Risultati da 1 a 25 di 103

Discussione: fasi preverniciatura

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Ti sei dimenticato di dirmi cosa significa il simbolo ~


  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    E' il simbolo che indica la proporzionalita' univocamente da altri simboli ;).... il circa è formato da 2 di quei simboli uno sopra e laltro sotto ;) ....

    Cmq sono stato in colirificio e niente stecca.....
    Le percentuali sono 3:1 tra fondo e catalizz. e 15/20% per il diluente che è un ex5... abbiamo dovuto chiamare il produttore per le info....

    Cmq prima di mettere lo scudo pensavo di fare una passata di questo fondo anke all'interno del tunnel.....
    Ora quanto fondo devo mescolare per fare la parte di vespa che mi interessa???
    (parteposteriore+tunnel)
    ps tratto cosi' anke manubrio e serbatoio?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: fasi preverniciatura

    ciao, per la verniciatura è importante anche la temperatura e l'umidità....
    ci sono diluenti che rallentano l'essiccazione, quindi da usare a temp. alte etc etc..

  4. #4
    VRista L'avatar di new_leizar
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    scusa se mi intrometto, volevo saxere in che modo avevi tolto tutto quello stucco???
    grazie

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    con delle spazzole in ferro ne ho diverse sia per il trapano ke per il flex.... nn prendere quelle troppo dure altrimenti graffiano molto.... altrimenti ci sono dischi con carta vetro di varia grana che montano sul flex ma con queste devi stare mooolto attento perke si riskia fare degli avvalli sulla lamiera.....

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Oggi prove tecniche di vernice su un vekkio cofano.... devo dire moooollllttttoooo difficile... ma cn un po' di pratica le cose sono migliorate nettamente..... il cofano è colato solo in 2 parti e ho irulizzato uno smalto semplice... di quelli che si trovano in ferramenta.... Per chi si volesse cimentare nella verniciatura un consiglio mi sento di dare... Compratevi una buona maschera.... altrimenti vi ritroverete cn le narici piene di pittura.... cmq domani proviamo a passare il fondo epossidico.... e vi faro' vedere qualke foto.... consigli tecnici da darmi prima della verniciatura????

    Un problema che mi è sorto mentre verniciavo è stato il colare della carnice dalla vite che si trova tra il grilletto ela zona subito dopo il grilletto... vi allego una foto .... come mai come risolvo?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista L'avatar di new_leizar
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    358
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da vespinomitico Visualizza Messaggio
    con delle spazzole in ferro ne ho diverse sia per il trapano ke per il flex.... nn prendere quelle troppo dure altrimenti graffiano molto.... altrimenti ci sono dischi con carta vetro di varia grana che montano sul flex ma con queste devi stare mooolto attento perke si riskia fare degli avvalli sulla lamiera.....
    ho usato le spazzole con il tapano.....ma la lamiera si è fatta piena di segni.....mi hanno consigniato la fiamma???'
    domani provo............speriamo

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Età
    36
    Messaggi
    99
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: fasi preverniciatura

    dei leggeri segni è normale.... ma basta mettere il trapano piu lento... la fiamma io nn consiglierei sulla vernice sai che puzza prendi uno sverniciatore chimico come alternativa.... cmq fammi una foto della spazzola che hai usato

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: fasi preverniciatura

    Citazione Originariamente Scritto da new_lwizar Visualizza Messaggio
    ho usato le spazzole con il tapano.....ma la lamiera si è fatta piena di segni.....mi hanno consigniato la fiamma???'
    domani provo............speriamo
    Lascia stare la fiamma, deforma la lamiera... Scusa perchè non la fai sabbiare? Proprio non lo capisco perchè la maggior parte di voi si sbatte a sverniciare...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •