Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Messa a punto ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da manic_monday Visualizza Messaggio
    Luciovr, anche io ho trovato un polini 130, ma il pistone era molto diverso dal tuo, cioè è molto + bombato, il tuo che marca è?
    la mia discussione si trova qui:
    http://old.vesparesources.com/showth...-ET3-Che-gt-ho
    Tuttora la mia non va come dovrebbe, (carb nuovo e getto 82, lucidatura cilindro e nuovo pistone GOL, paraolio volano, e candela + fredda) ma scalda parecchio
    Io penso che fosse gia' stato rettificato, perche' non ha nessuna marca: riporta sul cielo solo la cifra 57.8
    Anche il mio prima di smontarlo non andava benissimo: consumi elevati e murava in basso (andava bene soltanto al massimo). Pero' si accendeva alla prima spedivellata ed aveva il minimo lento e regolare come un vecchio guzzi

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Ieri ho pulito bene i carter da tutto il silicone che lo impestava (ce n'era ovunque, attaccato all'albero, tra i cuscinetti, sui prigionieri... un incubo).
    La valvola mi sembra messa bene, solchi non ce ne sono ma l'alluminio e' pieno di macchie scure che sembrano essere nel metallo: come potrei levarle, sempre che sia possibile?

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    In attesa che arrivino i ricambi, sto pulendo un po di pezzi del motore.
    Riguardo al volano ho due domandine:
    -e' ricoperto da una patina grigiastra (pulviscoli+morchia) che non si leva con la benzina e nemmeno col diluente nitro: come posso pulirlo (a parte sabbiarlo)?
    -l'interno ha un bello scalino, per cui penso sia stato alleggerito: gentilmente qualcuno mi posterebbe l'immagine interna di un volano ET3 originale?
    thanks

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Lascialo a bagno con il diluente puro per qualche giorno, poi finisci di pulirlo con un pennello e lo lavi con l'idropulitrice.
    Se il volano è tornito te ne accorgi dal peso e perchè generalmente si vedono i segni dell'utensile che l'ha lavorato, la foto puoi cercarla su internet con google image

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    dunque, il mio volano somiglia a questo
    http://img.freeforumzone.it/upload/1...olano_post.jpg
    (ma il mio non ha segni evidenti di lavorazione dell'utensile)
    quindi quello originale e' senza scalino, come quello di questa inserzione?
    http://www.subito.it/accessori-moto/...a-18347501.htm
    Non ho mai avuto una ET3 con motore originale, di conseguenza non ho una pietra di paragone
    grazie per le info

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Il primo è stato tornito, il secondo è quello originale

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Ecco un paragone tra un volano Et3 tornito e uno originale

    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ieri ho pulito bene i carter da tutto il silicone che lo impestava (ce n'era ovunque, attaccato all'albero, tra i cuscinetti, sui prigionieri... un incubo).
    La valvola mi sembra messa bene, solchi non ce ne sono ma l'alluminio e' pieno di macchie scure che sembrano essere nel metallo: come potrei levarle, sempre che sia possibile?
    Sembra dell'ossido ... Prova con una spazzola di ottone o con carta fine
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ecco un paragone tra un volano Et3 tornito e uno originale
    diamine, che cura dimagrante
    I carter avevo gia' provato a passarli con carta fine, ma mi sono reso conto che avrei dovuto grattare in profondita' ed ho lasciato stare. A motore chiuso le macchie non sono visibili, per cui me ne farò una ragione
    Ultima modifica di luciovr; 07-06-12 alle 20:33

  10. #10
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Piccolo progress dei lavori di ieri: sono arrivati i cuscinetti e i paraoli e ho iniziato l'assemblaggio:

  11. #11
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto ET3

    Qualche difficolta' ad inserire il cambio nella forcellina, ma una pausa caffe' mi ha schiarito le idee

  12. #12
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto ET3

    Blocco motore chiuso (solo grasso e guarnizione, niente sigillanti di nessun genere) e preparazione dei dischi frizione a bagno d'olio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •