Risultati da 1 a 25 di 89

Discussione: Messa a punto ET3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Ieri ho pulito bene i carter da tutto il silicone che lo impestava (ce n'era ovunque, attaccato all'albero, tra i cuscinetti, sui prigionieri... un incubo).
    La valvola mi sembra messa bene, solchi non ce ne sono ma l'alluminio e' pieno di macchie scure che sembrano essere nel metallo: come potrei levarle, sempre che sia possibile?
    Sembra dell'ossido ... Prova con una spazzola di ottone o con carta fine
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #2
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Ecco un paragone tra un volano Et3 tornito e uno originale
    diamine, che cura dimagrante
    I carter avevo gia' provato a passarli con carta fine, ma mi sono reso conto che avrei dovuto grattare in profondita' ed ho lasciato stare. A motore chiuso le macchie non sono visibili, per cui me ne farò una ragione
    Ultima modifica di luciovr; 07-06-12 alle 20:33

  3. #3
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Riferimento: Messa a punto ET3

    Piccolo progress dei lavori di ieri: sono arrivati i cuscinetti e i paraoli e ho iniziato l'assemblaggio:

  4. #4
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto ET3

    Qualche difficolta' ad inserire il cambio nella forcellina, ma una pausa caffe' mi ha schiarito le idee

  5. #5
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto ET3

    Blocco motore chiuso (solo grasso e guarnizione, niente sigillanti di nessun genere) e preparazione dei dischi frizione a bagno d'olio

  6. #6
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    59
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Messa a punto ET3

    Una domanda: la frizione e' una 4 dischi marca Adige; mi e' stata consigliata perche' non monto il cilindro originale ma il Polini con carter raccordati e volano alleggerito.
    Ha delle difficolta' di regolazione rispetto ad una classica 3 dischi? Insieme mi hanno dato anche una molla, che non mi sembra piu' dura rispetto a quella che avevo...

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Messa a punto ET3

    Citazione Originariamente Scritto da luciovr Visualizza Messaggio
    Una domanda: la frizione e' una 4 dischi marca Adige; mi e' stata consigliata perche' non monto il cilindro originale ma il Polini con carter raccordati e volano alleggerito.
    Ha delle difficolta' di regolazione rispetto ad una classica 3 dischi? Insieme mi hanno dato anche una molla, che non mi sembra piu' dura rispetto a quella che avevo...
    a volte ci sono problemi di trascinamento con la 4 dischi. Potresti farti controllare la planarità dei dichi primari ah e controlla che la molla lavori in piano. Con questi accorgimenti non dovrebbe darti problemi.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •