la mia è una px 200 e del 1999.
che olio compro?
sae 30?
la mia è una px 200 e del 1999.
che olio compro?
sae 30?
in box ho il sae 40 minerale multigrado ed olio 5w40.
potrebbe andare uno dei 2?
il sae 30 non lo trovo!![]()
vai da brico nella sazione utensili giardino.
il sae 30 é quello per i tosaerba 4t
lo paghi poco e funge benone
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
purtroppo nelle mie zone non ci sono negozi in cui vendono articoli da giardinaggio perciò avrei optato per un olio che si trova facilmente negli autoricambi.
mi hanno detto che il 80w90 va bene!
voi che dite?
Cito da internet
Gli oli unigrado, come ad esempio il SAE 30, risentono molto della temperatura, quindi a freddo sono molto più viscosi che a caldo. (per questo sono oggi poco utilizzati)
Gli oli multigrado, esempio il 10W50, (ottimo sostituto del SAE 30 nel cambio della Vespa) contrastano questa naturale tendenza, cercando di mantenere lo stesso grado di viscosità alle varie temperature. La loro viscosità è maggiore più è alto il numero iniziale
( 10W indica un olio molto fluido a freddo, il numero finale ad esempio 50, indica la capacità di mantenere una alta viscosità alle alte temperature),
quindi un 10 W 40 ha caratteristiche meno costanti all'aumentare della temperatura, di un 10 W50, mentre un 20 W 40 ( o 50) è molto più viscoso del precedente.
Io personalmente ho provato un 5W40 ed il SAE30 che tuttora utilizzo.
Col SAE30 mi sembra più lineare la frizione, ma potrebbe benissimo essere una mia impressione.
Gg
In Vespa da sempre!!!