Mi sa che vuoi la botte bpiena e moglie ubbriaca....
9000 giri e coppia bassa con un pinascone ????
Appena riduci lo scarico tutto quello che guadagni in basso lo perderai in alto
Ciao
Mi sa che vuoi la botte bpiena e moglie ubbriaca....
9000 giri e coppia bassa con un pinascone ????
Appena riduci lo scarico tutto quello che guadagni in basso lo perderai in alto
Ciao
nooo il motore l'avevo fatto per girare in città ed in superstrada...ed andava più che bene girando prevalentemente in pianura ... ora vivendo in collina preferivo rinunciare a qualcosina in alto ...
sono sceso in garage a chiudere un motore 650 e già che c'ero (vespa a motore freddo) ho ruotato lo statore di 1 mm dietro A (ricordavo male ma il piatto stava tra A e IT e nn su A come pensavo erroneamente di ricordare )
alla prima impressione, dopo un paio di km, in salilta nn sembra male....quasi quasi domani provo a dargli un altro mm indietro e provo a vedere come si comporta ... se il motore nn esplode....
Ti vorrei suggerire una prova che probabilmente non risolverà, ma essendo molto veloce da fare varrebbe la pena fare un tentativo.
In questi giorni sto provando a girare con l'aspirazione aria della saracinesca chiusa, ho messo un lamierino molto sottile tra il filtro ed il carburatore.
Ho recuperato un bel pò di coppia ai bassi e medi con parziale apertura del gas; anche se il carburo era tutto originale, sicuramente la saracinesca di serie è sbagliata per il mio motore.
Il prossimo passo sarà di creare un forellino nel tappo e testare il comportamento del motore all'aumentare del diametro dello stesso.
Magari fai anche te qualche prova; se peggiori la situazione almeno saprai che sei troppo ricco con apertura parziale e potresti correggere con una saracinesca con unghiata più pronunciata.
puoi postarmi una foto? per ora ho spostato l'anticipo 1 mm dietro A e vedo che va meglio più tardi provo a spostarlo ulteriormente per vedere dove/se inizia a murare
ciao superasso non so quanto la vespa possa fere di velocità massima...ho il rotto contakm da un bel po’ di tempo e nn mi sono mai preoccupatodi ripararlo...
posso solo dirti che quando sono sopra i 6500giri faccio fatica a fermarla…con il piatto statore tra A ed IT arrivo a 9000giri -fondo scala- con poco più di metà acceleratore non mura ed ha ancora giri da prendere…non ho spinto oltre il motore per non giocarmi il banco….ma svuota il carburo…
leggendo il post di franKescoieri sera mi è venuto in mente di spostare il piatto dello statore 1 mm dietro A ed ho potuto constatare in giornata che il motore comincia ad andare meglio (al minimo il motore comincia ad esprimere un carattere un pelo più deciso con un rumore più secco); a freddo parte anche senza tirare l’aria con un paio di colpetti al motorino d’avviamento…nonostante lasci nell’aria un bel profumino
degno della più attempata centrale termoelettrica (carburazione da ritoccare???…ora giro col 120 di getto max col miscelatore automatico). più tardi proverò a spostare
ulteriormente il piatto statore per capire dove/se va a murare per poi trovare un settaggio intermedio