ecco il punto della situaziopne ragazzi...
Dopo aver terminato il restauro della mia rally 200 ho dovuto fronteggiare dei problemini così risolti:
1- vibrazioni al manubrio eliminate completamente inserendo del silicone dall'interno tra ghiera e parabola nella posizione dove ci sono le linguette
2- slittamento eliminato con la sostituzione della frizione, probabilmente quella vecchia aveva ancora sughero ma era vetrificata
NUOVO PROBLEMA
dopo aver fatto la carburazione al rally sembrava andasse tutto bene :
praticamente ho svitato la vite di 2 giri e 3/4
il problema è che quando la Vespa si scalda bene, ai bassi regimi sembra ben carburata e accelerando il regime scende e anche tenendo accelerato non sale veloce; ma se accelero tanto alzando i giri di molto il motore resta alto di giri per un po' e scende molto lentamente.
VOlevo chiedere se non è un po' strano dover svitare ancora la vite... (mi han detto che se svito più di 3 giri c'è qualcosa che non va)
se ci sono aspirazioni di aria non me le spiego perchè ho appena restaurato il motore e il carburo l'ho montato e ho stretto bene tutto ungendo le guarnizioni..
PERO', c'è un PERO' : da dietro il carburatore, dal tappo di gomma che chiude il foro da cui sbuca la vite dell'aria esce un poco di benza... indica anche questo uno "spiffero"????