Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: il px fa i vuoti

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: il px fa i vuoti

    in ogni caso bisogna capire se ha il condensatore,poi si può valutare.
    io sinceramente non conosco questi condensatori DR, ti dico che ne ho provati 5 o 6 originali e di concorrenza e tutti dopo qualche km riproponevano il problema. c'è chi ha risolto montando il condensatore della vecchia 500 in aggiunta al condensatore vespa con eccellenti risultati.
    qui su VR c'è qualche discussione a riguardo
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PA0L0
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    venezia
    Messaggi
    888
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: il px fa i vuoti

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    in ogni caso bisogna capire se ha il condensatore,poi si può valutare.
    io sinceramente non conosco questi condensatori DR, ti dico che ne ho provati 5 o 6 originali e di concorrenza e tutti dopo qualche km riproponevano il problema. c'è chi ha risolto montando il condensatore della vecchia 500 in aggiunta al condensatore vespa con eccellenti risultati.
    qui su VR c'è qualche discussione a riguardo
    prima di arrivare a cambiare 6 condensatori, io di solito cambio la bobina interna (ceab) e quella esterna (AT)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: il px fa i vuoti

    ovviamente, dopo il secondo condensatore, l'impianto elettrico e la bobina erano stati controllati ed erano efficienti nel mio caso..
    tanta tanta gente ha avuto la mia stessa esperienza quindi sono andato a parare direttamente li...
    poi magari può essere la bobina esterna (chiamata spesso impropriamente centralina nel caso di accensione a puntine), cosa che ho messo tra le possibili cause nel messaggio di prima.
    tuttavia bisogna avere secondo me più informazioni a riguardo, se no senza provare la vespa non si può dire con certezza cosa causi il problema
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    induno olona
    Età
    39
    Messaggi
    55
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: il px fa i vuoti

    La vespa è del 1982 senza accensione elettronica, giro la chiave spedivello e si parte (forse)
    cmq oggi mentre ero li ancora a cercare di capire il problema mi sono reso conto che tutti i cavi elettrici che vanno dalla centralina al volano e all accensione sono belli che marci! potrebbe essere anche questo il problema o sto fantasicando?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: il px fa i vuoti

    Citazione Originariamente Scritto da carloPX125 Visualizza Messaggio
    La vespa è del 1982 senza accensione elettronica, giro la chiave spedivello e si parte (forse)
    cmq oggi mentre ero li ancora a cercare di capire il problema mi sono reso conto che tutti i cavi elettrici che vanno dalla centralina al volano e all accensione sono belli che marci! potrebbe essere anche questo il problema o sto fantasicando?

    intendo l'accensione che è cosa diversa dall'avviamento...si è capito che non hai lo starter elettrico per l'avviamento, tuttavia essendo dell'82 dovresti avere un p125x o p150x con l'accensione a puntine, non elettronica.
    questo mi fa propendere una volta di più su un problema di puntine e condensatore vecchi e logori.
    se hai invece un p200e la storia cambia.
    comunque il fatto che i fili siano marci certamente può essere una causa o concausa del problema.
    ti suggerisco di sistemare prima i fili,poi verificare, e se non va ancora bene sostituisci puntine e condensatore sperando di risolvere. fatto fare da un meccanico dovresti cavartela con una trentina di euro,se no valuteremo.

    Mi piacciono le rotondità....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: il px fa i vuoti

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    tuttavia essendo dell'82 dovresti avere un p125x o p150x con l'accensione a puntine, non elettronica.
    Non è detto, se non erro i PX-E furono prodotti già dalla fine dell'81.
    Comunque per verificare il tipo di accensione, la cosa più veloce è vedere se sul volano c'è la finestrella per vedere le puntine, oppure no.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: il px fa i vuoti

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Non è detto, se non erro i PX-E furono prodotti già dalla fine dell'81.
    Comunque per verificare il tipo di accensione, la cosa più veloce è vedere se sul volano c'è la finestrella per vedere le puntine, oppure no.

    effettivamente mi sa che sulle date potresti avere ragione perchè non so mese e anno con precisione.
    però anche sul volano io so che è possibile avere volani con la finestrella ma per accensione elettronica...
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •