e quindi al cilindro che bisogna fare?
e quindi al cilindro che bisogna fare?
si deve far combaciare la forma dei travasi del cilindro e dei carter in modo che quando la miscela passa dalla camera di manovella alla camera di scoppio non incontri ostacoli, strozzature o qualunque cosa che ne rallenti il passaggio o che crei turbolenze, se hai i carter aperti è piu semplice, posiziona il cilindro su un semicarter e verifica che non ci siano gradini sull'imboccatura dei travasi, se sono presenti vanno eliminati e sagoma la guarnizione in modo che non sporga sempre in quella zona, se li hai chiusi sagoma la guarnizione sul cilindro e usala per copiare la forma sui carter.
Poi per ottenere il massimo le cose si complicano, non è sufficente questo lavoro ma entrano in funzione tante altre cosette misteriosead esempio in una discussione il mitico Sartana diceva di non togliere le gobbette presenti nel carter alla base dei travasi se si vuole avere piu coppia....
io direi di rivedere il tuo progetto. se non hai nemmeno idea di cosa fare vedo difficile che tu possa cavar fuori qualcosa di buono.
se buchi da qualche parte saldare ti costa mezzo rene.
Ma va la ciapot! ...per bucare i carter bisogna allargare mooolto di piu del necessario a raccordare un 102 polini!!!!!
Del tuo progetto io risparmierei sull'albero anticipato, con un seghetto del ferro(a mano) e un centimetro(meglio un calibro ma non necessario)ti fai una riga con il pennarello sulla parte da tagliare e olio di gomito, poi 4 limate per pareggiare il tutto! e lavora un po la valvola di aspirazione raccordandola con il collettore(stesso discorso del cilindro, eliminare i gradini)e magari lavorandola un po sul ritardo(l'anticipo lo hai gia sull'albero), non so darti le misure ne dell'albero ne della valvola ma se usi il tasto "cerca" e un po di pazienza si trovano(cerca ad esempio "albero anticipato corsa corta" "102 polini" "lavorare la valvola" etc etc)come in tutte le ricerche ci vuole del tempo per farle bene!
E poi il filtro polini sul 19.....non lo ho mai visto ma tutti tutti tutti lo sconsigliano....io non so perche ma è cosi meglio l'originale!
Non conosco i 102 ma sei sicuro che dal tuo pinasco e i lavori all'albero e valvola e sullo squish non sia sufficente?(risparmieresti anche li!)magari valutando un eventuale cambio di rapporti se necessario ma non so consigliarti.
Sei sulla strada giusta, fai domande e ti informi, continua cosi, non ascoltare solo una campana ma sentine molte, per imparare o lo si fa sbagliando...o si seguono i consigli di chi è piu esperto, non otterrai un motore da record ma questo non è nemmeno quello che vuoi .....
allora io volevo avere il massimo dal mio gruppo termico, siccome non mi manca piu niente avevo intenzioni di fare i lavori naturalmente nel cilindro e nella testata e nello scarico ma siccome avevo sentito di questa cosa di raccordare volevo piu chiarezza se valeva la pena farlo, l'albero motore me lo stanno regalando quindi la mia spesa sarà soltanto sul gruppo termico polini e il lavori che andrò a fare su di esso, ma anche su questo volevo dei chiarimenti
Come hanno già detto se raccordi i carter ai travasi del cilindro sfrutterai al meglio le sue potenzialità.
Per fare modifiche al cilindro invece bisogna sapere cosa si sta facendo (o avere una "ricetta" già collaudata da altri) altrimenti il rischio e che vada peggio di come è uscito dalla fabbrica. D'altra parte se bastasse ritoccare una luce per farlo andare il doppio l'avrebbe fatto direttamente la polini ;)