Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: Consigli preparazione pre-partenza

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Consigli preparazione pre-partenza

    Ciao a tutti, se guardate i miei messaggi ho appena finito il restauro totale del mio px125e arcobaleno dell'84.
    Domenica scorsa mi sono fatto un bel giro di 240km e mi sono piaciuti, quindi ho intenzione di andare in sardegna 1 settimana a luglio. Siamo in 2 sulla vespa.

    Chiaramente la vespa è perfettissima...quindi gradirei stare attento a non rovinare nulla; le domande sono:
    1- portapacchi anteriore e posteriore (siamo in 2): che marca/modello per non rovinare lo scudo e tutto il resto? La mia vespa prima di restaurarla aveva ruggine SOLO dove una volta c'era attaccato il portapacchi posteriore, nelle viti superiori della targa...
    2- è un 125....ma da milano a genova se non faccio la A7 diventa un impresa titanica...cosa succede se mi fermano? Vi è mai successo? (ho il cilindro 150)
    3- che sella mi consigliate? Mi fa ancora male l'osso sacro da Domenica (ho la sella dell'arcobaleno con telaio in plastica)

    Grazie a tutti
    Siete dei grandi
    Ci becchiamo sul traghetto?

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di peppinopx
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Età
    63
    Messaggi
    186
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    caro mio se ti beccano col 125 ti fanno una multaccia, se ti va bene altrimenti te la possono anche sequestrare, per quanto riguarda la sella, ci sono tante selle comode di concorrenza, basta pagare.Buon viaggio

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    x la sella ti posso consigliare il modello simile alla King and Queen della Spam,
    x i portapacchi uno vale l'altro Faco, Viganò, purtroppo quello anteriore senza le ventose pare non lo producano più, ma se non hai fretta potresti cercare in uno dei tanti mercatini scambio,il codice della strada parla chiaro,motivo in più x godere delle bellezze paesaggistiche facendo quelle non a pagamento pedaggio che tra l'altro sono noiosissime

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa 50 L
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari
    Età
    47
    Messaggi
    6 185
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    Citazione Originariamente Scritto da James62 Visualizza Messaggio
    x la sella ti posso consigliare il modello simile alla King and Queen della Spam,
    x i portapacchi uno vale l'altro Faco, Viganò, purtroppo quello anteriore senza le ventose pare non lo producano più, ma se non hai fretta potresti cercare in uno dei tanti mercatini scambio,il codice della strada parla chiaro,motivo in più x godere delle bellezze paesaggistiche facendo quelle non a pagamento pedaggio che tra l'altro sono noiosissime
    Anche se avessi un px 200, l'autostrada non la farei neanche morto, troppo pericolosa, è uno dei motivi per cui ho preferito un px 125, mi godo le passeggiate su strade secondarie (soprattutto le complanari, poco trafficate).

  5. #5
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    se passerete per olbia una birrozza ve la offro con piacere...

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    il portapacchi posteriore te lo consiglio, quello anteriore non tanto visto che tendono sempre a lasciare il segno e visto che hai appena restaurato... se siete bravi riuscite a farvi bastare quello posteriore per i bagagli. Conviene che vi facciate un bagaglio unico se riuscite così risparmiate ingombro.
    io in autostrada mi sono fatto brescia verona l'anno scorso ed i tempi ovviamente si accorciano molto rispetto alle strade interne ma non hai la stessa goduria,anzi ti annoi. Ho fatto anche un pezzettino di autostrada tra pisa e livorno e un po' di autostrada nei paraggi di Verona oltre alle tangenziali tantissime volte. In autostrada e su tangenziali evita assolutamente il parabrezza. L'effetto vela del vento o dei camion può sbalzarti via. Aggiungo che io in autostrada avevo paura a scendere sotto gli 80 orari perchè le macchine mi passavano a vento.
    Mi piacciono le rotondità....

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di James62
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    bitritto
    Età
    62
    Messaggi
    3 800
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    anche anteriore, io lo monterei, magari non caricandolo con molto peso,ma quanto basta x equilibrare giustoappunto l'anteriore

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    Ciao, di persorsi alternativi purtroppo non hai molta scelta:
    da Milano o fai la statale dei Giovi (SS35) che per lunghi tratti praticamente affianca la Serravalle oppure, se decidi di allungare, e' molto (ma molto) bella la strada della ValTrebbia; in questo caso dovresti andare fino a Piacenza e poi giu' a Genova passando per Bobbio ...a livello panoramico merita davvero.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    In val trebbia ci vado tutte le domeniche, quindi mi risparmio la vasca e faccio i giovi:) grazie del contributo!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    c'è da dire che il tipo andava ai 90 in 2 col carico....come detto prima la discriminante maggiore è quella di essere prudenti ed il tuo 125 originale difficilmente arriverà a velocità paragonabili anche senza passeggero e carico... tieni pure conto che devi fare un po' di rodaggio fatto bene quindi non andrei a manetta in nessun caso fossi in te.
    poi, in quelle condizioni non è detto che col tubeless non cadi lo stesso. inoltre bisogna sempre vedere la manutenzione che aveva fatto (se l'aveva fatta...)
    Mi piacciono le rotondità....

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di alelocate
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    47
    Messaggi
    867
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    Ciao a tutti. Ho fatto 1000km circa
    Prese le camere d aria nuove, rifaccio tutto il lavoro per bene per star tranquillo.
    Presi portapacchi faco ant e post ovviamente neri 
    Davanti la tenda ci sta a pennello, copre solo un pelo la luce...ho delle sedie da camping di quelle chiudibili a tubo, non possiamo proprio farne a meno dopo tanti km in sella...abbiamo solo quelle per sederci!
    Solo che sono larghe 1 metro abbondante e sporgono di brutto (portapacchi ant)...non vorrei avere anche problemi con la pula voi che dite?
    Grazie e ciao
    Ale

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Consigli preparazione pre-partenza

    più che dei problemi con la sbirraglia mi preoccuperei dei problemi di sicurezza a fare tanti km con roba che ti sporge...bisognerebbe capire quanto sporge..
    tieni conto che intuitivamente ti verrà da considerare le dimensioni abituali della vespa col rischio che nel traffico o in sorpasso strusci qualcuno....
    Mi piacciono le rotondità....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •