..ma...benedetto figliuolo, chi te lo ha fatto fare di montare la testa pinasco, se malossi ha sviluppato una testa perfetta per questo cilindro?metti la malossi e regolati lo squish.....la pinasco va modificata e non poco, per non avere battiti....
..ma...benedetto figliuolo, chi te lo ha fatto fare di montare la testa pinasco, se malossi ha sviluppato una testa perfetta per questo cilindro?metti la malossi e regolati lo squish.....la pinasco va modificata e non poco, per non avere battiti....
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
quel battito e detonamento da testa sbaglaita + anticipo alto.
metti la testa malossi, controlla lo squish e poi cerca di vedere che anticipo hai..il vespatronic non mi è mai piaciuto.. è un surrogato da scooter adattato per motori small ed infine riciclato su motori large..
dipende la configurazione che hai sulla large il vespatronik va bene...
ad esempio su un malossi 210 che tende a girare alto di giri va bene mentre su un pinasco 215 che al contrario gira basso no, perchè il vtronik ha una curva particolare che fino a circa 4000 giri è piatta e poi scende gradualmente dai 4000 in su e di conseguenza i motori da coppia che girano bassi scaldano con il vtronik rispetto al malossi ad esempio dove a mio avviso la curva è buona anche per uso turistico visto i giri che fa....
secondo te quindi girare con l'anticipo alto fino ai 4000 va bene? e quando sei a filo gas in quarta in autostrada...?il tuo discorso va benissimo ma ci sono molti casi in cui andrebbe totalmente rivisto.. certo il volano leggero ti spinge ad andare su di giri.. ma è un palliativo
ho misurato lo squish con la testa pinasco 1,4mmm
con la testa malossi 0,8mm !!
dove la metto lo spessore sopra o sotto? (tra testa e cilindro c'è già uno spessore da 1mm circa)
allora è in corsa 60 mi sa non in corsa originale, voi che dite?
scusate ma io di motori large non me ne intendo moltissimo
...devi andare per gradi......provando: parti da 1,5 di squish e vai a scendere...quando lo montai io, funzionò fino a 1,3 di squish..... nel senso che a meno faceva esattamente questo battito......per far questo, devi procurarti degli spessori adatti.....per dove posizionare lo spessore, bisogna vedere cosa cerchi.....le fasature sono già alte, se non vuoi alimentarlo con un 30, puoi provare a metterlo tutto tra testa e cilindro, sempre che la fascia superiore resti dentro al cilindro.....io in corsa 60 non lo provai proprio per questo motivo...per le fasature che avevo scelto, notai che....era finita la canna ed il segmento superiore usciva fuori!!!!
runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!
"Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....
va bene appunto a seconda il motore che hai....
non va bene con un pinasco che di 4* a filo di gas sei sui 3500/4000 giri ma può andare bene per un malossi che di 4* a filo di gas è a 5000/6000 giri ad esempio....
il malossi entra dopo in coppia come l'm1x per intenderci....
quando avevo l'm1x ero sempre 1/2/3 bello alto di giri e raramente di quarta e quando entravo in 4* non stavo a 4000 giri altrimento era morta la vespa......
comunque a mio parere la cosa migliore sarebbe se inventassero il vespatronik con l'anticipo che puoi fare tu attraverso il computer quindi con una centralina tipo delayer e allora si che sarebbe possibile fare una curva ideale per qualsiasi vespa a seconda del cilindro/espansione che si monta...