Allora prendine uno nuovo e quando sei a posto su quello fai il tentativo di riparazione, (che sicuramente andrà a buon fine), così se ti ricapita di averne bisogno ne hai uno pronto![]()
Ordinato l'originale stamane da SIP, insieme a dado, rondella, corona, coppiglia, 10 dadi maggiorati e 10 standard, e un bellissimo paraurti posteriore con parafango incorporato.
Ora spero solo che il pacco arrivi presto...
Sbagliato. Ma di poco, visto che il pacco è arrivato oggi.
Domani faccio forca in ufficio e mi faccio il "tagliando-day": tamburo, ganasce, olio cambio, candela, pasticche freno a disco (le Ferodo montate poco tempo fa fischiano in maniera fastidiosa), riparazione gomma bucata, carteggiatura e verniciatura del cerchio, sostituzione dadi ciechi inox con dadi standard M8 zincati maggiorati (ma se qualcuno sa dove trovare degli M8 inox mi faccia un fischio) e, se mi avanza tempo, carteggiatura e verniciatura del padellino Sito con nero a bomboletta per alte temperature.
Fatemi un in bocca al lupo...
PS - Il bullone del tamburo l'ho rotto quasi sicuramente io usando dadi ciechi al posto di quelli normali. Pessima idea, ma tutto fa esperienza, no?
Ti ringrazio ma non ce n'è più bisogno: ne avevo una TRENTINA da parte in garage, comprati appena prima dei dadi ciechi e messi da parte per montare quelli...la capa comincia ad accusare il peso dell'età, caro mio...
Cmq, stamane come promesso ho preso ferie e mi sono fatto il tagliando-day.
Nell'ordine ho:
- smontato ruota, tamburo e ganasce;
- pulito piatto parapolvere, colonnette e camma del freno post.;
- ingrassato (leggermente) camma e colonnette;
- fatto gli intagli e scartavetrato le ganasce nuove;
- montato le ganasce nuove;
- ingrassato (leggermente ma non troppo) millerighe mozzo e tamburo;
- montato il tamburo;
- montato ruota post.;
- sostituito le pasticche del freno anteriore;
- constatato che non riesco a smontare la marmitta se c'è la ruota post.;
- smontato ruota post.;
- smontato marmitta;
- sverniciato marmitta con trapano e spazzola;
- dato una prima mano consistente di nero alte temperature alla marmitta;
- grattato via dal cerchio smontato le zone rugginose con trapano e spazzola;
- dato una prima mano (oscena e piena di colature) di zincante a freddo alla parte interna del cerchio;
- rimontato ruota posteriore;
- rimesso in garage una quantità di attrezzi, cavi, lampade, compressore, vespa e pezzi verniciati con i quali ho occupato per tutta la mattina la rampa condominiale di accesso ai garage (ricevendo complimenti ammirati da tutti quelli che passavano in zona).
e ora sono stanco ma felice.
Ora non mi resta che completare il "tagliando" cambiando olio e candela, e dare una seconda mano a marmitta e cerchio.