Allora riesumo questo post per aggiornarvi della situazione attuale... La vespa è stata usata per tutta l'estate con il famoso rumorino che a periodi c'era e a periodi no... Vespa perfetta a parte la carburazione da regolare meglio (un pò troppo grassa), fino a quando l'altro giorno ricevo la fatidica chiamata: Enzo la vespa è KO
Dopo un pomeriggio di impegni la sera sono davanti la vespa a capire cosa è successo: provo a spedivellare e.... compressione assente. Smonto la candela per vedere se una carburazione magra poteva aver causato danni, ma mi ritrovo la candela di un nocciola scuro (scuro dovuto al fatto che la vespa fa piccoli spostamenti senza "sfogare" tanto). Non so perche ma provo a smontare volano e statore per vedere se magari se ne fosse uscito il paraolio lato volano, ma noto che è tutto ok... Inizia a farsi buio, ero per strada ma la curiosità era tanto e cosi via la cuffia e via la testata... Apparentemente sembra tutto ok anche qui, faccio scendere il pistone per cercare qualche riga nel cilindro, ma non ce ne sono... unico particolare è che mi trovo in mano un pezzo di ferraglia, non riesco a capire se sia un pezzo di fascia... In questi giorni non ho ancora avuto tempo per smontare completamente il cilindro e capire che sia successo... anche se penso a qualche fascia spezzata... voi cosa ne dite? In caso di fascia spezzata quali potrebbero essere le possibili cause? ricordo che il cilindro è stato rettificato.