E' anche un problema che hanno i carb della 500, cmq è proprio la ghigliottina che fatica ad entrare nella sede, sin dall'imboccatura.
Domani controlliamo meglio
E' anche un problema che hanno i carb della 500, cmq è proprio la ghigliottina che fatica ad entrare nella sede, sin dall'imboccatura.
Domani controlliamo meglio
Non vorrei sembrare disfattista ma visto che alla fine un carburatore nuovo costa meno di una visita dal dentista dopo cio' che e' successo farei un investimento...![]()
complimenti per il sangue freddo.......![]()
Anche io avevo il solito problema, è bastato allentare i buloni che tengono il carburatore sul carter e si è risolto tutto!!!!
Felice possessore di una "50" special e un px125
Il problema si presenta allorquando vengono serrati troppo i dadi che tengono il carburatore in sede. Se si serrano con troppa forza, il problema può ripresentarsi anche con il carburatore nuovo. Allora che facciamo, montiamo un altro carburatore nuovo? Basta ripristinare la planarità della base del carburatore ed il problema viene eliminato.
Ovviamente, nessuno vieta di montare un carburatore nuovo.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ovviamente comprerò il carb nuovo, anche perchè, forse dipende da quel difetto, la vite dell'aria la sentiva poco se non niente.
P.S. 2 inverni fa mi successe la stessa cosa con il carro attrezzi in prestito, con una auto sopra!!!!
Non capisco perchè ti sia preoccupato di girare la chiave del contatto, durante l'approccio alla curva... forse mi sfugge qualche particolare...
io quando mi trovo a dover eseguire qualche manovra di emergenza mi limito a tenere entrambe le mani ben salde su sterzo/manubrio fino a quando non esco dalla situazione... al massimo per paura di un grippaggio e conseguente blocco, avrei tirato la frizione per garantire che la ruota posteriore continuasse a girare.
Comunque, meno male che ti sei tenuto freddo e che non hai incontrato nessuno che veniva nel senso opposto.
La conformazione della strada non lo permetteva (curva quasi a gomito), e sull'asfalto, a causa lavori, c'era del breciolino e cmq sconnesso, per cui dovevo per forza rallentare e scalare, mentre invece mi sono trovato ad accelerare!!!