La conformazione della strada non lo permetteva (curva quasi a gomito), e sull'asfalto, a causa lavori, c'era del breciolino e cmq sconnesso, per cui dovevo per forza rallentare e scalare, mentre invece mi sono trovato ad accelerare!!!
La conformazione della strada non lo permetteva (curva quasi a gomito), e sull'asfalto, a causa lavori, c'era del breciolino e cmq sconnesso, per cui dovevo per forza rallentare e scalare, mentre invece mi sono trovato ad accelerare!!!
maaaa,il carburatore in questione è un 20 o un 24?
so che i 24 sono più soggetti a imbarcarsi a seguito di serraggio esagerato rispetto ai 20/20.
se lo sostituisci e il vecchio non ti serve ti porgo una mano, io ne sono alla ricerca
![]()
Mi piacciono le rotondità....
Oggi è arrivato il carburatore NUOVO ORIGINALE e l'ho montato, tutto perfetto.
Ciao a tutti, oggi mi è capitata la stessa cosa, avevo già notato che la valvola si incastrava ,ma a motore spento mentre controllavo il il carburo. Ho letto il topic e intendo seguire la procedura, ma mi sono accorto che la valvoa non si sfila nemmeno con carburatore smontato. Non puo essere che si è deformata?
meno male com'è andata.....
www.vespadinverno.it
Ujaguar! Vespizzatevi! Una strada, una Vespa e uno zainetto! Questa è libertà!
PX125 '05 Nera
PK 50 S Elestart '84 bianca
Special 1975
Non è la valvola che si è deformata, ma il corpo del carburatore.