Vespa 125 VNB2 di mio padre, avevo appena compiuto 11 anni: chiavi inserite e lasciata sul marciapiede "incustodita", è stato un attimo, l'ho messa in moto, sono salito, ho schiacciato la frizione (avevo "studiato" il tutto decine, centinaia di volte! ), ho messo la prima e . . . . . mi sono schiacciato il mignolo tra leva e manopola, la vespa è schizzata in avanti ed io ho stretto ancora più forte, vedendo la vespa piombare dal marciapiede sulla strada, paura, un dolore fortissimo, e nel contempo acceleravo ancora di più.

Mi ha bloccato mio zio che ero già con mezza vespa sulla strada ed una macchina che arrivava da destra. Non ha detto nulla a mio padre e non mi ha fatto nessuna ramanzina. Dopo qualche settimana ci ho riprovato, ma facendo attenzione a non schiacciarmi nessun dito! Comunque, il primo giro vero, su strada, l'ho fatto che avevo 13 anni, ma già guidavo l'auto ed accompagnavo le "donne" in campagna per la vendemmia con la Fiat 1100 di un'altro zio.

Ma tenete presente che sono nato in mezzo alle auto, ai camion ed ai carri attrezzi e, a 5 anni, avevo il mio go-kart da 35cc., con cui ho anche fatto qualche gara (eravamo in 3 in tutta la provincia di Lecce!). Taaaanto tempo fa!

Ciao, Gino