Il primo motorino che guidai, avevo 12 anni, fu il Benelli Gentleman
primo tipo quello con il serbatoio a forma di palla sotto il sellino
e con i parafanghi d'acciaio inox, poi a 14 anni presi in eredità
da mio fratello la Lambretta J 50 bianca con il parafango e le
chiappe arancioni che alternavo al Gentleman di cui sopra e che
elaborai entrambi in garage raggiungendo velocità deprimenti...
A 16 anni (ma già la guidavo per impratichirmi da un'anno) il gran
salto di qualità: ET3 Blue Jeans usata (pagata da mio padre 600.000 lire)
riverniciata dal precedente proprietario (che era un tossico) Giallo Citroen
che finii di tamarizzare con tutti gli orpelli (borchie ruota, cupolino Gordon
portapacchi post con schienale, sella Yankee, fascioni parascocche Fox,
leve freno e frizione Seriacopi, nasello PX, paraurti nel parafango, cornice
con retina nei fanali, stop supplementari, spoiler Vespoiler sotto pedana
convogliatore di aria Proma) e, naturalmente, il Kit Polini 130, marma
Proma, carbu da 24, albero Mzzucchelli anticipato e rapporti allungati
a denti dritti......erano i favolosi anni '80.....1982 per l'esattezza.....