Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Restauro soft-tuning Px150e '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ciao a tutti, mi chiamo Simone e vengo dalla provincia di Ancona..qualcuno di voi mi conoscerà senz'altro dato che frequento principalmente la sezione small di questo e di altri forum..beh dai..basta parole iniziamo con i fatti!!
    Il modello in questione è stato acquistato a ottobre 2008 per "sete di conoscenza"..nel senso che ne avevo già sistemate diverse ma una tutta mia sulla quale fare esperimenti non l'avevo mai avuta!!
    Lo stato del mezzo tutto sommato è discreto se si considera che ha passato diverso tempo in un sotto scala all'aperto..esposta parzialmente alle intemperie e alle temperature rigide invernali.
    In questi due anni per mancanza di tempo l'ho lasciata così..lavorando semplicemente sul motore per trovare la configurazione a me più congeniale in vista di un futuro restauro..













    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Iniziando a preoccuparmi dello stato del tunnel centrale a Gennaio ho iniziato il cammino...siccome mi sono stancato di andare ai raduni e di vedere minimo 4 5 vespe come la mia e stare ad ascoltare discorsi dei più fanatici che si scannano "sul come e perchè è stata messa quella vite..su perchè quel pezzo non è zincato..etc..etc.." ho deciso di personalizzarla così se qualcuno viene a chidermi qualcosa rispondo semplicemente "A me piace così..fatti gli affari tuoi! "

    Purtroppo non ho scattato foto durante lo smontaggio...dovrete accontentarvi di queste scattate successivamente..
    Dopo averla smontata ho inizialmente dato un punto di saldatura alla battuta del cofano laterale, tolta la parte superiore del tunnel centrale oramai irrecuperabile e l'ho portata a sabbiare...




















    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ed eccola tornata dalla sabbiatura..diversamente da quanto pensavo il telaio è messo molto bene..c'è da raddrizzare solo qualcosina ma niente di difficile..














    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Dopo averle dato una carteggiatina per lisciarla e la prima mano di fondo si inizia a fare sul serio...per prima cosa avendo disponibile un telaio incidentato e irrecuperabile di una vespa GT recupero la parte del tunner centrale da riadattare alla mia...salda di qua, salda di la..fora qui e fora di la..riesco nell'intento con un discreto risultato!
    Finito di ribattere il nuovo pezzo si ripassa una mano di fondo e si inizia lo stuccaggio...tranquilli tutto quello stucco che vedete sparirà in un lampo..ve lo mostrerò nelle prossime foto!

    Eccola qui dopo la prima mano di fondo subito dopo essere tornata dalla sabbiatura e carteggiata leggermente...












    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ecco qui la riparazione citata in precedenza...


























    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Per la fretta di postare ho anche sbagliato...il pezzo non proviene da una GT (anche perchè sarebbe impossibile dato che è visibile in qualche foto!) ma da una vespa GL rottamata a causa di un quasi frontale con un furgone! :)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    ...siccome mi sono stancato di andare ai raduni e di vedere minimo 4 5 vespe come la mia e stare ad ascoltare discorsi dei più fanatici che si scannano "sul come e perchè è stata messa quella vite..su perchè quel pezzo non è zincato..etc..etc.." ho deciso di personalizzarla così se qualcuno viene a chidermi qualcosa rispondo semplicemente "A me piace così..fatti gli affari tuoi! "
    Ben detto su questo sono daccordo con te , basta dare un'occhiata alla mia vespa... un frullato di varie versioni, a me piace così .
    Comunque complimenti stai facendo un'ottimo lavoro. Questa discussine la metterò tra i miei preferiti, potrebbe tornarmi utile per i lavori che ho intenzione di fare sulla mia vespa.
    Pierluigi

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Dopo la preparazione alla verniciatura avviene la verniciatura vera e propria...volevo un colore non tanto appariscente, che non stancasse dopo tot tempo e non originale perchè la gamma disponibile non mi esaltava!
    La scelta è ricaduta sul "Crystal White Pearl Mica" usato dalla Mazda...un bianco perlato non eccessivamente perlato tipo quello Fiat...semplice e non tanto appariscente...
    Pulisco e sgrasso bene le parti e passo la palla al carrozziere...










    I colori perlati sono il risultato dell'unione di più strati di vernice sovrapposti...ecco il primo...si inizia con l'applicare la base che darà la tonalità..
















    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Dopo aver applicato la base, che, come dicevo in precedenza, serve a dare la tonalità (nel mio caso il bianco), si passa al secondo strato..ovvero "Il perlato"...il responsabile dei riflessi della vernice al sole...












    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  10. #10
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    ...infine si danno un paio di mani di trasparente e si lascia riposare...nonostante sono foto scattate con il cellulare già si nota la differenza tra le mani anche se l'effetto perla non è accentuato come in altri colori..










    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  11. #11
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    L'indomani ci troviamo di fronte a questo spettacolo...è venuta proprio come volevo...












    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ora inizian le dolenti note...il bordo scudo e i listelli pedana...
    Onde evitare di graffiare la vernice durante il montaggio del bordo scudo passo un po di nastro adesivo, sagomo leggermente con le mani il bordo scudo e lo applico allo scudo







    I listelli invece fanno pena..ne ho comprate due serie cercando di farne una abbastanza decente...ma nulla da fare...duri da sagomare, storti all'invero simile...consiglio!? LE COSE ORIGALI DELL'EPOCA SONO LE MIGLIORI...in queste foto li ho solo appoggiati ma già mi sono accorto che sarà quasi impossibile montarli perfettamente...





    Nel frattempo mi sono trasferito in garage dove con più calma studierò un modo per metterli...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Lo scorso fine settimana li avevo montati utilizzando i ribattini...ma nulla fare...tempo una settimana e sono letteralmente saltati dallo sforzo applicato dai listelli piegati...di montare i rivetti non se ne parla proprio..quindi si fa a modo mio!
    Questo fine settimana ho studiato una soluzione meno invasiva possibile...e la scelta è ricaduta nell'inox!
    In poche parole ho avvitato i listelli alle pedane tramite viti in acciaio inox (così non arrugginiscono)...le viti usate sono M3 16mm tagliate più o meno a misura...se non altro riesco a fare più forza dei ribattini e i listelli ricalcano un po meglio la forma della pedana e sono sicuro che non si stradicano più! Eventualmente in futuro, quando con il passare del tempo i listelli avranno preso un po la forma della pedana, posso sempre togliere le viti e montare i ribattini!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  14. #14
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ecco altre foto della vespa appena portata in garage...ho iniziato con il lucidare il bordo scudo con il polish e ho montato il bloccasterzo..al posto dei due rivetti che tengono il coperchietto del bloccasterzo ho usato due viti a croce in acciaio inox...








    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Poi è la volta dell'impianto elettrico..anche questo c'è da rivedere in quanto è molto più lungo dell'originale...va be..lo accorcerò al momento di effettuare i collegamenti!
    Ho tirato un cavo aggiuntivo positivo fino al manubrio, il negativo lo prendo da una qualsiasi massa al faro..
    Al momento nessuna modifica particolare all'impianto..opterò per la solita configurazione che prevede impianto originale di serie, con un paio di accessori sotto chiave e il regolatore di tensione G G C B+ M che mi permette di tenere carica la batteria che verrà aggiunta per alimentare piccoli apparecchi..
    Ero tentato di effetttuare la conversione in corrente continua ma vedendo il costo del regolatore ho desistito..meglio spenderli in qualcos'altro quei soldi!






    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  16. #16
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ho tirato un cavo aggiuntivo positivo fino al manubrio, il negativo lo prendo da una qualsiasi massa al faro..
    Ti consiglio di farne passare più di uno... in futuro potranno servirti
    Pierluigi

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    complimenti, stai andando benissimo!!!

  18. #18
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di farne passare più di uno... in futuro potranno servirti
    Pierluigi
    Che porta corrente fino al blocchetto di accensione ne basta uno..poi se proprio dovesse servire un'altra utenza lo sdoppio al manubrio così mi rimane sempre tutto sotto chiave!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Per montare la calotta superiore dello sterzo ho preso qualche scarto di lavorazione di forma cilindrica per poter battere senza problemi...




    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  20. #20
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ora veniamo ai tanto odiati listelli..per prima cosa una bella limata alle bave di lavorazione dei fori e una passatina di polish...




    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  21. #21
    VRista L'avatar di pxe125
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    complimenti sei un grande nn vedo lora di vederla montata ... ma come motore resta originale?

  22. #22
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da pxe125 Visualizza Messaggio
    complimenti sei un grande nn vedo lora di vederla montata ... ma come motore resta originale?
    Tira un occhio a pagina 3 verso la fine...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ora vi mostro l'alternativa ai rivetti..come avevo accennato in precedenza capita di acquistare listelli pesantemente deformati al punto che neanche con i ribattini si riescono a tenerli schiacciati alle pedane...utilizzare i rivetti non mi sembra proprio il caso così ho optato per viti inox svasate m3 di diversa lunghezza...
    Per prima cosa ho usato carta gommata per proteggere la vernice dalle battute dei listelli (e ho anche la duplice funzione che inserendo la vite svasata questa viene tenuta in sede e non cade in terra); successivamente si inseriscono le viti dall'esterno verso l'interno, si appoggia il listello e si avvitano i rispettivi dadi, in questo modo il listello rimane ben schiacciato ed è possibile sagomarlo anche forzando un po più del dovuto senza timore che il ribattino schianti...





    Dato che non mi andava di acquistare a parte i terminali per i listelli forati ho modificato quelli chiusi forniti in dotazione con il kit..ho allargato leggermente il foro inferiore quel tanto che basta per alloggiare il dado..





    Ed ecco il risultato finale...più che soddisfacente...e ripeto..in un futuro, quando i listelli avranno un po mantenuto la forma del profilo pedana, potrei sostituire le viti e montare i ribattini...








    Al momento ho montato solo 3 listelli su 6 per mancanza di viti e di tempo..

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  24. #24
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Come vi dicevo il telaio è finito...vi posto un paio di foto fatte in precedenza con il bauletto montato e le freccie anteriori montate...




    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  25. #25
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Qui invece un piccolo dettaglio su come utilizzare il pomello dell'aria originale sui carburatori PHB...niente di stratosferico e sicuramente una soluzione già postata e stravista in precedenza...non si fa altro che infilare il cavo dell'acceleratore nel nottolino dell'aria del carburatore, tagliarlo a misura e stagnarlo al pomello usando un comunissimo saldatore..nel mio caso ho utilizzato il pomello che vendevano su Tonazzo perchè tanto lo dovevo cambiare ma volendo è possibile utilizzare l'originale (basterà infatti stagnare il cavo del gas per qualche centimetro per poi piegarlo a "S" con un paio di pinze seguendo il profilo del cavo in acciaio originale)




    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •