Risultati da 1 a 25 di 147

Discussione: Restauro soft-tuning Px150e '82

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Ciao..l'impianto elettrico è la prima cosa che faccio passare, primo perchè come dici tu ha parecchie diramazioni, secondo perchè è un cablaggio "molle", quindi se lo faccio passare dopo le guaine impunterebbe alla prima incertezza all'interno del telaio.
    Non so che modello di vespa hai..però generalmente si parte sempre dal davanti (dal cannotto della forcella o dal nasello anteriore se la vespa lo prevede) per farlo scorrere fino al posteriore (al tunnel centrale sotto al serbatoio).
    Per ovviare al problema delle diramazioni si usa del nastro adesivo...in pratica si nastrano assieme al cavo "principale" per formare un unico blocco, poi una volta che l'impianto elettrico è spuntato nel tunnel centrale si toglie il nastro e con pazienza si sistema il tutto facendo passare le diramazioni nei fori laterali, nei gommini e nelle clips di fissaggio.
    Per i fori più piccoli tipo quelli freccie etc..uso un pezzo di sonda da elettricista..appunto come sondino..lo faccio passare, poi ci nastro la parte dell'impianto interessata e lo tiro facendo attenzione.
    Nessun segreto particolare come vedi...l'unica pecca degli impianti che si trovano in vendita ora è che sono fatti un po da cavolo in quanto la lunghezza dei cavi originaria non è sempre rispettata, alcuni colori possono essere falsati e le guaine di protezione sono sovradimensionate (danno un po di rogne quando le si fa passare nei fori più piccoli)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Senior L'avatar di PEPPEPX125
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    873
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Grande.. seguo con la passione che ci accomuna tutti..

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Complimenti Mincio, gran bella Vespa sta saltando fuori!

    Se posso permettermi un'appunto, io avrei lasciato il mozzo anteriore a "stella" del My. A mio avviso ci sarebbe stata bene, però i gusti son gusti!

    Per il motore??
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Complimenti Mincio, gran bella Vespa sta saltando fuori!

    Se posso permettermi un'appunto, io avrei lasciato il mozzo anteriore a "stella" del My. A mio avviso ci sarebbe stata bene, però i gusti son gusti!

    Per il motore??
    Si infatti questione di gusti..a me non piace!

    Il motore?! Tutto originale...

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Mr.Fusion
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Conselve
    Età
    44
    Messaggi
    151
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    ...Tutto originale...
    Dalle mie parti si diceva: "...credeghe ai ufo"

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82



    Va be..la base di partenza è un blocco 200..niente di stratosferico:

    - Polini 208 bifascia
    - Albero pinasco corsa 60
    - Testa MMW
    - Raccordi qua e la
    - Collettore Malossi a valvola
    - Carburatore dell'orto PHBH 30 BS
    - Rapporti 24/63 Malossi
    - Frizione la classica 7 molle e se ci sta l'anello di rinforzo
    - Basetta da 1 o da 1,5 tra carter e cilindro a seconda delle rilevazioni
    - Marmitta padella originale
    - Accensione originale con inizialmente volano originale..più in la volevo mettere quello elestart senza ghiera

    Onestamente è il primo 200 corsa 60 che faccio..in precedenza ho fatto un polini corsa 57 con si 24, rapporti 24/63 e padella e ancora non ha avuto problemi (per lo meno i classici che si sentono dire sui forum..)
    Sicuramente data la corsa maggiorata ci sarà da prestare attenzione al fattore surriscaldamento...vedremo!
    Se grippa ogni due o tre pedalate lo cambierò...non sono alla ricerca dei giri..ma l'intento è avere coppia per fare un buon turismo in due e ad avere una velocità di crociera di 90 - 100 senza farlo girare tanto alto.
    Poi per un fattore estetico potrei montare una marmitta RZ cromata che esce a destra..dipende da come si comporterà e se avrò voglia di spendere tutti quei soldi!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restauro soft-tuning Px150e '82

    ah s nulla di che...

    eh il polini..bella bestia!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •