Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Consiglio getto max!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio getto max!

    sto sistemando un PX arcobaleno 125, presenta 140/be5/96 e minimo 140/45.
    passeremo a un 150cc 5travasi con pistone Asso,opportunamente raccordato e con squish a 1,6mm. mi sono procurato un BE3 e i getti da 102 e 105 più un minimo da 160/48. come freni aria inizierò tenendo il 140,più "grasso" rispetto al 160.
    ci sarà da divertirsi ad affinare al carburazione,visto che come diceva qualcuno l'SI non è il PHBL..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio getto max!

    160 be3 98 è quella la tua configurazione. tutto il resto è benzina sprecata..! a meno di non aprire i travasi e lavorare altro, non vedo cosa cambi da un 150cc originale..

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio getto max!

    Citazione Originariamente Scritto da massimax Visualizza Messaggio
    160 be3 98 è quella la tua configurazione. tutto il resto è benzina sprecata..! a meno di non aprire i travasi e lavorare altro, non vedo cosa cambi da un 150cc originale..
    dici a me?
    se si il tuo consiglio lo prendo in considerazione eccome,mi son tenuto più su coi getti visto che ho dovuto fare una raccordatura "importante" al carter,oltre alla raccordatura dell'aspirazione.
    per il minimo ho un dubbio che mi attanaglia, un 45/140 è "più grasso" rispetto a un 48/160?
    grazie per l'aiuto!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio getto max!

    ma cosa hai raccordato? i travasi sono uguali..!

    140/45 =3,1P
    160/48 =3,3P

    IL 160 è piu ricco, quindi piu grasso. occhio che comunque i getti minimo così strani non funzionano bene.. prendi in considerazione i getti minimo con freno aria 160, sono quelli che permettono erogazioni migliori e danno meno problemi tra il salto con il getto massimo e alle piccole erogazioni, oltre che nel rilascio del gas.

  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    MASSA
    Età
    42
    Messaggi
    563
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio getto max!

    mi spiego meglio.
    ho dovuto effettuare una cospicua raccordatura,il 150 5 travasi necessita di "allungare" la sacca di travaso in senso longitudinale di circa 8mm (la misura me la sono scritta dopo averla presa ma ho il taccuino in garage).ora combaciano perfettamente.

    questione getti,ho fatto il seguente ragionamento:
    -il 140 è il freno aria,l'aria che lascia passare si emulsiona con la benzina lasciata passare dal sottostante getto.

    -un foro calibrato da 140 fa passare meno aria di un foro calibrato da 160.se passa più aria l'effetto è quello di uno smagrimento,a parità di benzina lasciata passare dal getto.

    se ho cappellato totalmente allora ringrazio chi mi da una mano a capire,visto che con i vari PHBH /VHSB-A mi destreggio discretamente,ma con l'SI sono davvero a corto di esperienza ;)

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio getto max!

    per il minimo il rapporto da fare è quello. piu alto è il numero piu il getto è ricco. il getto inferiore va rapportato al freno aria, prorpio per fare il rapporto benzina/aria.
    solo che questo discorso non può bastare perchè getti con rapporti simili hanno comportamenti completamente differenti. per questo ti consigliavo di usare getti con freni aria piu grandi, ad esempio il 160/48 160/50 ecc.
    perchè garantiscono una distribuzione piu coerente, non solo al minimo viaggiando al minimo, ma nelle piccole aperture, in rilascio del gas, in ripresa e nel salto tra getto minimo e getto massimo.
    purtroppo il carburatore si è così prendere o lasciare, poche possibilità di variare parametri senza andare direttamente a modificarne degli altri

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Consiglio getto max!

    Allego la tabella dei getti presa dal manuale d'officina per PX-E, che differisce da quello per PX prima serie.
    Ad esempio il P125X monta un 98 come getto max, mentre il PX125E monta il 100.

    EDIT: Chiedo scusa a luca82, non me ne ero accorto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consiglio getto max!

    il max 98 è quello del P125X senxa mix oltretutto nella prima versione...

    qui la prima tabella



    poi i getti sono stati variati..

    questa è la seconda..
    EDIT: l'ha postata davide9309 2 secondi dopo inutile appesantire il forum..

    il 98 mi pare di aver letto da qualche parte che lo monti il px 125 my

    cmq per il 150 andrei di 102


  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Charleroi
    Età
    49
    Messaggi
    170
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consiglio getto max!

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    il max 98 è quello del P125X senxa mix oltretutto nella prima versione...

    qui la prima tabella



    poi i getti sono stati variati..

    questa è la seconda..
    EDIT: l'ha postata davide9309 2 secondi dopo inutile appesantire il forum..

    il 98 mi pare di aver letto da qualche parte che lo monti il px 125 my

    cmq per il 150 andrei di 102
    Guardando la tabella, vedo che per esempio il getto del minimo per un 125 e 48/100 (non c'è il foro sopra?), perche si parla sempre di 160/48 (questo e col foro?) dunque con due ciffre ?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •