Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: Parere da esperti su valvola aspirazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Parere da esperti su valvola aspirazione

    Ciao,
    ho aperto questo motore.... la valvola presenta nella parte superiore una specie di ammaccatura come si vede nelle foto 1 e 2 dall'alto, frontalmente si presenta come nelle foto successive...
    prima di apreire ho fatto la prova con l'olio... e sembrava tenere poi girando l'albero con la camera sporca d'olio il lato sinistro della spalla dell'albero usciva quasi pulito mentre il lato destro era con la copertura d'olio... ovviamente sottilissima...
    che ne dite... è utilizzabile o da rifare
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    Per me è recuperabile, casomai devi cambire i cuscinetti e reimbiellare l'albero se originale piaggio, altrimenti ne metti uno nuovo.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Per me è recuperabile, casomai devi cambire i cuscinetti e reimbiellare l'albero se originale piaggio, altrimenti ne metti uno nuovo.
    recuperabile in che senso?
    Cuscinetti ok....
    come mai reimbiellare l'albero???

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    'azz!! è messo proprio male!! ma quindi era per questo che non teneva il minimo e che dando gas si ingolfava fino a spegnersi?
    ma i cuscinetti li hai trovati macinati o erano integri? ma rimbiellare l'albero quanto costa?

    piccola premessa per chi non conoscesse la storia di questo motore:
    funzionava con un 75cc,
    mi è stato spedito,
    il pacco è arrivato un po' rovinato,
    il carter dal lato dell'attacco ammortizzatore era spaccato per il trasporto e il coprivolano era schiacciato sul volano,
    ho saldato il carter e ho cercato di metterlo in moto con un 102cc ma non voleva saperne,
    ho visto che non usciva elettricità dai cavi verde-bianco-rosso perchè lo statore era rotto,
    l'ho cambiato e si è acceso ma non teneva per niente il minimo o si ingolfava,
    ho notato che il volano girava storto e c'era rumore di metallo macinato accelerando,
    ho tolto il volano e sotto era sporco di olio che usciva dall'albero,
    ho pensato che la botta sul volano avesse spaccato statore, cuscinetti e paraoli, e per aprirlo l'ho rispedito a janly71 che molto gentilmente si è offerto di aiutarmi,
    ...ora sto vedendo queste foto!!

    qualcuno mi dia qualche speranza alla quale aggrapparmi, possibilmente gratis!!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    Ad occhio....quindi girando a mano l'albera sembrava girare dritto,
    il cuscinetto lato frizione sembra perefetto, quello lato volano si sente quando gira anche a mano ma non è macinato...
    vediamo se qualcuno esperto ci dice se è montabile o meno...
    l'albero sta bene... non ha gioco assiale ed il movimento longitudinale della biella mi sembra nella norma per cui non vedo perch'è re imbiellarlo...
    la biella gira libera e senza rumori

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    ma allora si dovrebbe risaldare il carter per eliminare quel lasco?

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Parere da esperti su valvola aspirazione

    Citazione Originariamente Scritto da janly71 Visualizza Messaggio
    recuperabile in che senso?
    Cuscinetti ok....
    come mai reimbiellare l'albero???
    Per me puoi usarla così.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •