Risultati da 1 a 25 di 58

Discussione: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    spettacolo il "vespacross" :D

    ma chi è quel "folle" che ha messo una testata sulla ruota anteriore?? :P


    "Folle" ?

  2. #2
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    "Folle" ?
    yes, ma mò come te lo spiego che non è un'offesa per come l'intendevo io



    è na bella idea, ma nello stesso tempo, per me, folle
    prova

  3. #3
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    yes, ma mò come te lo spiego che non è un'offesa per come l'intendevo io



    è na bella idea, ma nello stesso tempo, per me, folle
    E' chiaro che non è un offesa, si era capito anche da qui, L'interrogativo di Staver immagino sia dovuto al fatto che il motivo delle teste sui tamburi è stato già abbondantemente spiegato recentementein altra discussione sempre in questa sezione del forum, si tratta semplicemente di un efficace sistema per raffreddare i tamburi, ed è tutt'altro che folle, folle sarebbe buttarsi ad allegra andatura in una discesa di una decina di km essendone privi. (oggi credo che di discese impegnative ad allegra andatura avremo fatto oltre 50 km)
    Ciao,Superasso.

  4. #4
    Banned VRista
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    42
    Messaggi
    370
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    ecco alcune foto fatte da me medesimo:
    1)Michel in piega; 2)Bresciano da qualche parte sopra lago di Idro; 3)uno strano gruppo di vespisti dispersi che cerca di orientarsi nella selvaggia foresta primigenia bresciana; 4)immagine bucolica con vespe; 5)momento di relax dedicato alla antica e difficile arte dello spulciamento del casco; 6)il rovescio dello sterrato ovvero polvere.....tanta polvere....... dappertutto; 7)simpatica sosta per sostituzione cavo acceleratore; 8 - piega del mauri; 9)foto ricordo a fine gita in riva al lago di Endine; 10)Staver impegnato su un bel tratto di sterrato da qualche parte sempre sopra il lago d'Idro.
    Bella gita, devo dire che ci ho messo del mio per rovinarla già sul nascere e per questo mi scuso col gruppo, cmq la fortuna ci ha assistito e quindi possiamo archiviarla come una delle più riuscite del gruppo Vespacentauri.
    Ciao,Superasso.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    Citazione Originariamente Scritto da superasso Visualizza Messaggio
    E' chiaro che non è un offesa, si era capito anche da qui, L'interrogativo di Staver immagino sia dovuto al fatto che il motivo delle teste sui tamburi è stato già abbondantemente spiegato recentementein altra discussione sempre in questa sezione del forum, si tratta semplicemente di un efficace sistema per raffreddare i tamburi, ed è tutt'altro che folle, folle sarebbe buttarsi ad allegra andatura in una discesa di una decina di km essendone privi. (oggi credo che di discese impegnative ad allegra andatura avremo fatto oltre 50 km)
    Ciao,Superasso.
    ah ecco ... me l'ero persa
    prova

  6. #6

    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    luna
    Età
    51
    Messaggi
    39
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    ahhahhh spiritosi prendetemi in giro purtroppo ieri avevo altri programmi se no di sicuro x il lecca lecca venivo comunque lo voglio alla fragola comunque come ho lasciato una email al bresciano( al quale ho lasciato x filo e x segno tutto quello che ho rilevato sulle condizioni stradali ecc,ecc e che non ho neanche avuto una risposta e un grazie!!! ) io avevo provato il giro anche se un po' diverso e lungo settimana scorsa lunica cosa è che mi è sfuggito lo sterrato al passo fobia dove lo avete preso? e dove vi ha portato ? ciao acb p.s il sottoscritto ha elaborato e provato il giorno di pasqua anche la nuova versione del giro delle prealpi del ceresio includendo parti nuove e il pezzo mancante che non abbiamo fatto quel giorno causa perdita di tempo vari in valganna dove dovrei tornarci x verificare la possibilita' di transito di una strada sterrata tanto amate dai vespacentauri comunque come vedete anche se in momenti diversi sto sempre lavorando x voi riciaooo

  7. #7
    Banned VRista Senior
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Età
    46
    Messaggi
    646
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    sterrato impegnativo per via del fatto che la vespa tendeva a "galleggiare" sul fondo asciutto e polveroso, ma di grande soddisfazione.
    L'ideale cmq sarebbe stato avere in mezzo alle gambe una motoretta da enduro, di piccola cilindrata (mi viene in mente la Beta Alp) anzichè il sedile della vespa.
    A proposito: ero così "preso" che non mi son ricordato di osservare il contakm per sapere quanto è stato lungo lo sterrato. Qualcuno l'ha fatto? 10 km?

  8. #8
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Età
    51
    Messaggi
    189
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: 8 MAGGIO 2011 - 4 ^ Uscita Vespacentauri

    Citazione Originariamente Scritto da staver Visualizza Messaggio
    sterrato impegnativo per via del fatto che la vespa tendeva a "galleggiare" sul fondo asciutto e polveroso, ma di grande soddisfazione.
    L'ideale cmq sarebbe stato avere in mezzo alle gambe una motoretta da enduro, di piccola cilindrata (mi viene in mente la Beta Alp) anzichè il sedile della vespa.
    A proposito: ero così "preso" che non mi son ricordato di osservare il contakm per sapere quanto è stato lungo lo sterrato. Qualcuno l'ha fatto? 10 km?
    Ma dai che anche con la Vespa ci si diverte eccome!!!!
    Anch'io ero molto immerso in questa avventura crossistica che non ho osservato il contachilometri ... magari qualcuno più attento di noi due
    Cmq si può sempre rifare .. però avvisami cisi non lavo la Vespa!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •