una revisione del carburatore è l'operazione più facile e veloce che puoi fare e probabilmente, come ti è già stato detto, anche la soluzione ad almeno parte del problema.
ti consiglio di farlo, così facendo avrai anche modo di farti un'idea del funzionamento del motore e di verificare che i getti del carburatore siano quelli previsti per il tuo modello.
sul forum trovi di tutto e di più per capire come procedere alla revisione totale dello stesso.
idem per la candela, usa una candela di gradazione corretta per il tuo motore ed assicurati di averla stretta a dovere. non alla morte!a dovere..
controlla, come già stato detto, la filettatura della candela nella testa del cilindro perchè quello che ti è successo non è bellissimo........
fatto questo, se la vespa ha ancora problemi, andremo a verificare che la marmitta non sia tappata visto che immagino avrà diversi anni e km sul groppone.
IMPORTANTE usa olio 100% sintetico e di qualità. la vespa gira con qualsiasi olio ma meglio la tratti e più longeva ed affidabile sarà con te