Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: problemi accensione e varie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi accensione e varie

    le guarnizioni sono in carta,sostituiscile tutte dopo averle bagnate nell'olio per farle aderire a dovere. costano pochi euro, così come lo spillo conico che adesso la piaggio qui a verona non mette più nel kit, così come il filtro interno della vaschetta che sono, quindi da comprare a parte (sempre alla piaggio volendo).
    con meno di 10 euro hai fatto tutto in teoria.
    ti consiglierei di smontare il carburatore e lasciarlo a mollo nella benzina con il filtro ed i getti smontati e sezionati. dopo un po' soffi tutto con il compressore e rimonti con le guarnizioni nuove.
    poi, non si usa alcuna pasta in genere ed in particolare nel carburatore. se le superfici di appoggio non sono planari si spiana, non si "tappa".
    ti segnalo questi link che ti saranno di aiuto. col tasto cerca troverai tantissimo altro qui su VR.
    Revisione Carburatore SI - VRwiki
    http://www.vespeantiche.com/manuali%...A%20%20ita.pdf
    STAR DELUXE Diario dal Box
    Mi piacciono le rotondità....

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi accensione e varie

    p.s.
    quando vai a comprare lo spillo conico sappi che il tuo è quello con la punta rossa, non l'altro!
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3

    Riferimento: problemi accensione e varie

    MASSSEI FANTASTICO MIMMINO! grazie delle dritte, il link è ottimo e non l'avevo visto prima. HO chiesto ad un amico di comprarmi guarnizioni e spillo perchè ad Imola non ho trovato niente. Solo che dovrò aspettare 3 giorni.
    VOrrei dirti sta cosa:
    dopo il fattaccio della candela schioppata fuori, ho ripreso (ieri ) la vespa, ho provato a metterla in moto, ma niente. Ho tolto la candela nuova, bianchissima, come solo nelle foto su internet ho mai visto.
    E' la prima volta che mi capita ho sempre avuto candele nere ingrassatissime.
    Ho rimontato la vecchia candela dopo na pulitina ed è partita. Dopo un po' di strada si è fermata a caldo, cosa che non aveva mai fatto, soffocata.
    Vani tentativi per lungo tempo, poi la discesa di un box di una palazzina è stata provvidenziale. Arrivato a casa a stento, perdeva colpi e stava per rispegnersi. Ho ritolto la candela per ricontrollare e anche questa era diventata chiarissima.

  4. #4

    Riferimento: problemi accensione e varie

    [QUOTE=MimminoAlbe;586997]le guarnizioni sono in carta,sostituiscile tutte dopo averle bagnate nell'olio



    l'olio per la miscela intendi, vero?

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da Cuccuruccuccuuu Visualizza Messaggio
    l'olio per la miscela intendi, vero?
    si bagnale nell'olio per la miscela.
    in compenso la tua candela bianca vuol dire che tiri aria....
    mi sa che la candela quando è esplosa ti ha fatto dei danni...
    da verificare
    ciao gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: problemi accensione e varie

    BEne, ora che sai tutto su come intervenire sul carburatore, grazie alle dritte che ti sono state date, concentramoci sulla fumata bianca, che non è frutto di miscela ricca bensì di olio nella camera di manovella, olio intendo quello del cambio, che non è fatto per essere bruciato. Ovviamente, il trafilaggio avviene mediante il paraolio interno, che per essere sostituito si deve aprire il carter.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    40
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: problemi accensione e varie

    se il paraolio interno è andato è una seccatura.
    per le guarnizioni va bene anche l'olio miscela o quello del motore se ne hai di più.
    io intanto lascerei ferma la vespa, farei ciò che è necessario fare al carburatore e monterei una candela nuova e di giusta gradazione. poi proverei a vedere se per lo meno sta accesa a dovere e vediamo se continua con la fumata bianca o se non altro puoi utilizzarla per tratti non troppo lunghi.
    sto dando per scontato che hai verificato con una minilampadina la filettatura della candela nella testa del cilindro.
    per il colore della candela tieni presente che una candela nuova prima di prendere il colore ci mette diversi km quindi se non ci hai girato con quela candela,il colore non fa testo
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #8

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Eccomi. Ho smontato carburatore.
    I getti sembrano a posto, eseguirò il soffiaggio.
    Anche lo spillo conico, normale, ma lo cambierò ugualmente.
    Veniamo al dunque: nella camera del galleggiante oltre alla miscela ho trovato quella che ha tutta l'aria di essere ACQUA!
    Un ben gocciolone che galleggia sopra la benza, (ho fatto anche foto se può servire, solo il tempo di capire come si postano).
    Altre micro tracce d'acqua nel filtrino miscela e sgrullando vari piccoli componenti.
    Il carburatore sembra pulito, la parte più sporchina sembra essere la vite del minimo.
    Da dove cacchio è entrata l'acqua?

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da Cuccuruccuccuuu Visualizza Messaggio
    Eccomi. Ho smontato carburatore.
    I getti sembrano a posto eseguirò il soffiaggio.
    Anche lo spillo conico, normale, ma lo camabierò ugualmente.
    Veniamo al dunque: nella camera del galleggiante oltre alla miscela ho trovato quella che ha tutta l'aria di essere ACQUA! Un ben gocciolone che galleggia sopra la benza. (ho fatto anche foto se può servire, solo il tempo di capire come si postano) Altre micro tracce d'acqua nel filtrino miscela e sgrullando vari piccoli componenti.
    Il carburatore sembra pulito, la parte più sporchina sembra essere la vite del minimo.
    Da dove cacchio è entrata l'acqua?

    Probabilmente hai acqua nel serbatoio.

    Vol.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •