Risultati da 1 a 25 di 43

Discussione: problemi accensione e varie

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: problemi accensione e varie

    cari amici
    è con sommo sconforto che vi scrivo.
    ho smontato carburatore, pulito, rimontato con guarnizioni nuove, con tutta la cautela e l'attenzione che mi sono possibili.
    Non si è accesa.
    Ha avuto qualche sprazzo di vita accendendosi per qualche secondo e soffocandosi un attimo dopo. sempre fumatone bianco.
    Ho seguito le indicazioni per regolare il minimo e la vite di miscela aria-carburante e avendo fallito ho cominciato a smanettarle per cercare altre soluzioni. Non so come procedere perchè le mie conoscenze sono minime e il morale a terra .

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problemi accensione e varie

    ma hai svuotato il serbatoio????
    devi procedere per gradi.
    hai ricontrollato e revisionato il carburatore con guarnizioni e spillo nuovi,
    hai controllato che i getti fossero quelli giusti e li hai puliti a dovere,
    hai sostituito la candela con una nuova della giusta gradazione,
    hai verificato che il cavo dell'aria non resti incastrato nella sua sede che va al carburatore impedendo la giusta carburazione
    ???
    ma soprattutto, hai svuotato il serbatoio e sostituito la miscela? se hai acqua nel serbatoio si ripresenterà nel carburatore e non risolverai di certo.
    Mi piacciono le rotondità....

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problemi accensione e varie

    aggiungo, che non si sa mai:
    quando fai partire la vespa non devi accelerare, specie se hai l'aria tirata....
    inoltre, se hai ingolfato devi togliere la candela e dare qualche spedivellata a vuoto per eliminare la miscela in eccesso nel cilindro
    Mi piacciono le rotondità....

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di davide9309
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Novara
    Messaggi
    593
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Fondamentali 4 o 5 spedivellate prima di rimontare carburatore e candela, infatti nello smontaggio del carb. si riversa sempre un po' di miscela in camera di manovella, che andrebbe poi ad ingolfare il tutto.
    Se non riesci a farla partire a pedalate, prova a farti una discesa in seconda, se parte la provi un po', e vedi se una volta accesa la carburazione è buona o ha ancora problemi.
    La fumata bianca potrebbe essere semplicemente causata dal motore ingolfato, ma potrebbe anche essere colpa del paraolio lato frizione.
    Mangia tanto olio? se ne fai uscire un po' è viscoso oppure liquido e misto a benzina?

  5. #5

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da davide9309 Visualizza Messaggio
    Fondamentali 4 o 5 spedivellate prima di rimontare carburatore e candela, infatti nello smontaggio del carb. si riversa sempre un po' di miscela in camera di manovella, che andrebbe poi ad ingolfare il tutto.
    Se non riesci a farla partire a pedalate, prova a farti una discesa in seconda, se parte la provi un po', e vedi se una volta accesa la carburazione è buona o ha ancora problemi.
    La fumata bianca potrebbe essere semplicemente causata dal motore ingolfato, ma potrebbe anche essere colpa del paraolio lato frizione.
    Mangia tanto olio? se ne fai uscire un po' è viscoso oppure liquido e misto a benzina?
    questo fine settimana ci riprovo :)
    non ho tentato ad accenderla su una discesa.
    come faccio a fare scorrere un po' d'olio?
    Un' altra cosa, nel set di guarnizioni che ho preso, la guarnizione di carta del fondo del carburatore era diversa da quella che ho trovato in sede, quindi non l'ho cambiata. L'ho pulita in qualche modo e rimessa.

  6. #6

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    aggiungo, che non si sa mai:
    quando fai partire la vespa non devi accelerare, specie se hai l'aria tirata....
    inoltre, se hai ingolfato devi togliere la candela e dare qualche spedivellata a vuoto per eliminare la miscela in eccesso nel cilindro
    questo sì, l'ho fatto
    accelerato a manetta

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di MimminoAlbe
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Taranto/Verona
    Età
    41
    Messaggi
    2 075
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da Cuccuruccuccuuu Visualizza Messaggio
    questo sì, l'ho fatto
    accelerato a manetta

    eh, forse non mi sono spiegato....
    NON devi accelerare quando accendi, non è uno scooter moderno
    non è che ingolfi sempre proprio per questo?

    togli la candela, spedivella a vuoto, pulisci la candela, lascia "arieggiare" un po' prima di rimontare la candela e poi riprova.
    Mi piacciono le rotondità....

  8. #8

    Riferimento: problemi accensione e varie

    Citazione Originariamente Scritto da MimminoAlbe Visualizza Messaggio
    ma hai svuotato il serbatoio????
    devi procedere per gradi.
    hai ricontrollato e revisionato il carburatore con guarnizioni e spillo nuovi,
    hai controllato che i getti fossero quelli giusti e li hai puliti a dovere,
    hai sostituito la candela con una nuova della giusta gradazione,
    hai verificato che il cavo dell'aria non resti incastrato nella sua sede che va al carburatore impedendo la giusta carburazione
    ???
    ma soprattutto, hai svuotato il serbatoio e sostituito la miscela? se hai acqua nel serbatoio si ripresenterà nel carburatore e non risolverai di certo.
    - il serbatoio l'ho svuotato il più possibile con tubo e pompetta che avevo, ho guardato la benza e non mi è sembrato di vedere chiazze di acqua

    - cambiato spillo e guarnizioni

    - i getti erano giusti e li ho puliti lasciandoli nella benza una notte e soffiandoli il giorno dopo

    - la candela è una ngk N*7

    - il cavo dell'aria fa questo giochetto e ci sono stato attento, comunque si incastra spesso

    - la benza l'ho sostituita con quella che mi è rimasta dopo il lavaggio del carburatore, (ovviamente quella pulita), ad ogni modo non credo di essere riuscito a togliere tutta quella vecchia

    - fra le altre cose mi sono accorto che la guarnizione a filo, quella lungo le parti di unione della scatola, è da cambiare. Molto rigida in una parte e non arriva a fare il giro completo
    - manca anche il tappo che copre la vite piccola di miscela aria benza e non so cosa possa comportare questo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •