Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: contakm vespa 125gt?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    la foto sopra l'hai vista? il contakm ha lo stemma esagonale e il fondo scalato a 120.
    Ah ma sei de coccio eh?
    Certo che l'ho vista, e tu hai visto quella in cui ha messo il nuovo fondoscala?
    Vatti a rivedere il post e poi mi dici.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Certo che l'ho vista, e tu hai visto quella in cui ha messo il nuovo fondoscala?
    ho visto che ha montato il quadrante con logo rettangolare. Che per una vespa del 68 è errato.


    Da quello che ho capito il contakm postato sopra è quello originale. Infatti pure il logo è quello giusto.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Allora, il contachilometri postato in questa discussione era quello che c'era montato e se lo guardi bene è ben strano perchè ha la cornice cromata montata capovolta.
    E questa è una cosa ben strana e che secondo me non può essere avvenuta in fabbrica, per cui penso che quel contachilometri sia stato manomesso da altri prima che l'utente s7400dp21957 acquistasse la vespa.
    Nel post del restauro, invece, si vede il contachilometri con la scala sostituita, sempre con fondoscala 120 km7h ma con lo stemma a scudetto, il primo tipo di stemma, insomma.
    Comunque, ripeto per l'ultima volta: il fondoscala della Vespa 125 GT è 110 km/h e non 120 km/h!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Nella sprint furono montati tutti i fondi scala: 100, 110, 120. Con l'arrivo del nuovo logo non mi stupisce che pure sulla GT abbiano aggiornato il fondo scala da 110 a 120.

    Non ti pare plausibile?
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Mannaccc avvvoi mannacccia che mi avete fatto fare tre piani di scale per andare giu in boxx a vedere sto' tachimetro

    Il mio e' questo, confermo la scala a 110 e, cosi' ci leviamo pure o' penziero, il telaio della mia e' 42.XXX , immatricolata nel marzo 68: anno delle barricate, della fantasia al potere e di quando Endrigo vinse a Sanremo
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Salve a tutti,
    scusate se mi intrometto ma sono stato chiamato in causa e vorrei dire la mia.
    Volevo rispondere a senatore e fabris78.
    Il contachilometri che ho trovato sulla vespa non mi sembrava manomesso perchè la ripiegatura della cornice cromata era così perfetta che se fosse stato precedentemente aperto me ne sarei accorto.
    Difatti dopo averla aperta per la revisione completa io non sono riuscito, nonostante l'accortezza, a richudre perfettamente la cornice.
    Questo mi fa pensare che non sia mai stato aperto.
    Adesso che sia o non sia quello originale per la GT, sinceramente non saprei dirlo posso dire che il vecchio ed unico precedente proprietario non lo ha mai cambiato.
    Per il discorso del logo rettangolare sulla nuova mascherina, mi dite che per una GT del 68 è errato.
    Allora sarebbe errato anche quello di ilsimo che sembra sia originale con logo rettangolare per una GT del 68?
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,
    scusate se mi intrometto ma sono stato chiamato in causa e vorrei dire la mia.
    Volevo rispondere a senatore e fabris78.
    Il contachilometri che ho trovato sulla vespa non mi sembrava manomesso perchè la ripiegatura della cornice cromata era così perfetta che se fosse stato precedentemente aperto me ne sarei accorto.
    Difatti dopo averla aperta per la revisione completa io non sono riuscito, nonostante l'accortezza, a richudre perfettamente la cornice.
    Questo mi fa pensare che non sia mai stato aperto.
    Adesso che sia o non sia quello originale per la GT, sinceramente non saprei dirlo posso dire che il vecchio ed unico precedente proprietario non lo ha mai cambiato.
    Per il discorso del logo rettangolare sulla nuova mascherina, mi dite che per una GT del 68 è errato.
    Allora sarebbe errato anche quello di ilsimo che sembra sia originale con logo rettangolare per una GT del 68?
    L'adozione del nuovo marchio da parte di Piaggio nel 1968 non implica che le rimanenze di magazzino col vecchio marchio siano state buttate per far posto ai ricambi col nuovo marchio, c'è sempre un'avvicendamento con sovrapposizione di pezzi di ricambio quando sopravviene un cambio del genere. Inoltre, non si deve guardare alla data d'immatricolazione del veicolo per avere certezze sui periodi di transizione, perché potrebbe essere di molto successiva alla data di produzione del veicolo.

    Per farti un esempio, ho una Rally 180 con anno di produzione 1969, come da certificato d'origine, risulta essere stata venduta da Piaggio al concessionario di Lecce alla fine del gennaio 1969 (quindi è stata prodotta sicuramente a gennaio!), ma è stata immatricolata a fine ottobre 1969. Quindi, in questo caso, c'è una differenza di 9 mesi tra la costruzione e l'immatricolazione, più che sufficienti per giustificare eventuali cambi di fornitura dei ricambi tra una prodotta a gennaio e una prodotta ad ottobre. Ed infatti è proprio così, visto che la mia ha il fanale posteriore in zama della prima serie, mentre, se fosse stata prodotta a ottobre, avrebbe avuto quello in plastica della seconda fornitura.
    Questo per spiegare che la data di immatricolazione ha spesso poca rilevanza.

    Comunque, la prima fornitura per contakm per VNL2 va dall'inizio produzione: VNL2T 30001, sino al numero VNL2T 56276, ed è comune alla fornitura per le seconde serie di VBB2, VLB1 e VLA1, quindi direi che questi sono i contakm scalati a 110 km/h. Successivamente tutti questi modelli, inclusa anche la VSC1, vengono unificati, per cui i contakm avranno una scalatura a 120 km/h. Per quel che riguarda il marchio, mi sono espresso prima.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Allora, il contachilometri postato in questa discussione era quello che c'era montato e se lo guardi bene è ben strano perchè ha la cornice cromata montata capovolta.
    E questa è una cosa ben strana e che secondo me non può essere avvenuta in fabbrica, per cui penso che quel contachilometri sia stato manomesso da altri prima che l'utente s7400dp21957 acquistasse la vespa.
    Nel post del restauro, invece, si vede il contachilometri con la scala sostituita, sempre con fondoscala 120 km7h ma con lo stemma a scudetto, il primo tipo di stemma, insomma.
    Comunque, ripeto per l'ultima volta: il fondoscala della Vespa 125 GT è 110 km/h e non 120 km/h!
    non sono d'accordo... il tachimetro è stato cambiato con quello scalato a 120 km/h, purtroppo ho più di un amico che possiedono GT di fine 68 (anzi, uno addirittura immatricolato nel '69) conservati per cui sono sicuro di ciò che affermo... il cambio è avvenuto nel 68 inoltrato, i tachimetri venivano montati fino ad esaurimento scorte quindi ci sono dei GT del 68 ancora con lo stemma ligure e la scala a 110 km/h...
    se proprio vogliamo dirla tutta questa cosa è avvenuta anche per la sprint nel suo ultimo anno di produzione, sempre dopo aver finito i tachimetri a stemma quadrato...
    appena riesco farò delle foto, vediamo di farti ricredere

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da Wyatt87 Visualizza Messaggio
    il tachimetro è stato cambiato con quello scalato a 120 km/h, p

    oltre alla scala a 120 ti ricordi se pure il logo rettangolare è stato aggiornato con quello esagonale??'
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  10. #10
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Citazione Originariamente Scritto da fabris78 Visualizza Messaggio
    oltre alla scala a 120 ti ricordi se pure il logo rettangolare è stato aggiornato con quello esagonale??'
    si si... se è scalato 120 lo stemma è esagonale, se è scalato 110 lo stemma è quadrato...
    giusto ieri sera ho incontrato un amico che ha un gt di fine 68... mi sono ricordato di questa discussione e sono andato a curiosare il tachimetro ... era scalato 120 con stemma esagonale

  11. #11

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: contakm vespa 125gt?

    Ho letto questa discussione e volevo toglier qualche dubbio, o crearlo a me, nella mia GT di mio padre che sto restaurando c'è il conta k con scala a 120, preciso che non e stato mai cambiato e che e stata immatricolata nel 67.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •