Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
Che condensatori usate che dovete saldare i fili?
Quelli del volano 6V per vespa hanno i fili gia affogati nel tubetto e non c'è niente da saldare.

Gaetà, la marmitta non è che è bella piena?
E' vero, ma tutti sono così, altri il cavetto non lo hanno, e comunque ci va poi saldato quello che va alle puntine...i ricambi sono tanti, possono avere alcune differenze,basta che sia per il modello a cui è destinato.


per il resto se il problema continua ti consiglio una attenta analisi del difetto.

In pratica c'è una sottile differenza tra un problema elettrico o un problema di carburazione (in caso di paraolio rotto) che è anche possibile cogliere ad orecchio per i più esperti.

Altrimenti per verificare il paraolio, controlla se l'olio nel carte è aumentato, o dominuito (nel primo caso, parte della benzina passa nel carte, o nel secondo caso, l'olio passa nella camera di manovella...ma è più probabile la prima semmai...)

per l'elettrico invece io uso un cavo della candela speciale, che mi son trovato tra le mani in una officina...in pratica ha un barattolino trasparente nel mezzo e due punte di metallo vicinissime. In questo modo è possibile monitorare sempra la scintilla, perchè è visibile...a me succedeva di strani sintomi di spengimento brevissimi....con quello ho potuto verificare che la scintilla era sempre continua anche quando avvertivo il sintomo, quindi l'elettrica era a posto....infatti era il tubo benzina che rimaneva un po altino. ( in pratica giravo senza il coperchio del motore, con il cavo candela sostituito a questo..ed in condizioni di scarsa luminosità..per vedere bene la scintilla)


Nicola