Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Tutorial Restauro clacson Vespa

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    VRista Senior L'avatar di Angelo87
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canicattì
    Età
    37
    Messaggi
    544
    Potenza Reputazione
    18

    Tutorial Restauro clacson Vespa

    Salve a tutti oggi vi propongo il restauro del clacson per tutte le nostre vespe d'epoca:
    Il modello che qui vedrete è un Bachel L20 Genova di una vespa 50 N Unificata ma penso che gli altri siano simili strutturalmente.

    Occorrente:

    - trapano con punta leggermente più grande degli occhielli perimetrali
    - punta per togliere l'occhiello centrale
    - 6 occhielli diam circa 0,5 mm (potete trovarli in un qualsiasi calzolaio)
    - 1 occhiello diam circa 0,7 mm (potete trovarlo in un qualsiasi calzolaio)
    - silicone a base d'acqua
    - pinza occhiellatrice
    - cotone idrofilo
    - pasta abrasiva e prodotto per argento
    - spray pulisci contatti
    - sempre tanta pazienza.

    Iniziamo col trapanare i sei occhiellini perimetrali e vi ritroverete con il clacson aperto, dopo trapanate l'occhiello centrale separando la piccola campana dalla griglia.
    Avrete:
    - griglia
    - campana in alluminio
    - membrana alluminio
    - la vecchia guarnizione
    - il clacson.

    Pulite tutte le parti in alluminio con pasta abrasiva e cotone, rifinendo se volete con polish.
    Pulite la griglia cromata con un prodotto per argento ma non abrasivo mi raccomando oppure fatela ricromare.(io l'ho sostituita con una perfetta trovata ad una mostra scambi, che fortuna! )
    Spruzzate lo spray con il pulisci contatti elettrici e dopo recatevi in una qualsiasi merceria o calzolaio per fissare la campana alla griglia con l'occhiello grande(la merceria/calzolaio ha la pinza adatta per mettere i bottoni rapidi e gli occhielli il lavoro viene perfetto e con soli 0,50 cent)

    Infine procedete con il silicone ricreando la guarnizione tra la membrana metallica e il clacson e procedete con l'accoppiamento di questi due pezzi e dopodichè posizionate la griglia e fissate gli occhielli con la pinza occhiellatrice.

    Il gioco è fatto! Il clacson funzionerà alla perfezione!!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •