Risultati da 1 a 25 di 53

Discussione: testa Polini sul DR

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    boia ma che gli fai alle frizioni... se storto stacca nale ma non mi sembra poi così torto. montalo.. al max carteggi le bave leggermente.tanto a cambiarlo fai presto

    La testa non è detonata è distrutta da pezzi di fascia... alla faccia delle grippata.
    dagli una carteggiatina alla buona e montala così per ripianarla servirevve un miracolo..
    quei buchi faranno da aggrappante per i residui quindi si incrosterà prima.. nulla più..

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: testa Polini sul DR

    uno ma come fa una fascia a fare quel danno? il pistone non si blocca prima?comunque quella testa non la monterei mai...almeno dagli una passata col dremel

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    semplice si spappola e passa sopra il pistone.. che la " stampa" più volte sulla testa...
    fidati ne ho qualcuna di teste messe così..

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: testa Polini sul DR

    si ma in genere il pistone si inchioda quando ti disintegra una fascia!! comunque quella testa è da sistemare...!

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    mai inchiodato un pistone disintegrando una fascia...
    di solito senti sferragliare... o un rumore di grattugia.. poi perdi velocità... e pezzi di pistone dalla marmitta...

    a conti fatti in anni di vespismo ho spappolato le fasce ben 4/5 volte e mai inchiodato... si inchioda dopo quando spedivelli e una fascia si mette di traverso nella canna.... e tu inizi a bestemmiare

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di massimax
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    nicq
    Messaggi
    1 537
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: testa Polini sul DR

    pezzi di pistone dalla marmitta....

    ok, spero di non aver mai questa fortuna!!!comunque hai rotto le fasce per quele motivo? troppi km? o problemi di scarico e luci troppo ampie?giusto per capire come evitare....

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    gurda a conti fatti uan sola volat ruppi le fasce senza motivo.. scarico non toccato, luci smussate ecc.. avevo solo messo le fasce nuove ( polini 130 doppia ) ed ero a 200 km da casa.. porcalamiseria...

    Credo foossero fasce di scarsa qualità.. infatti ci rimisi le vecchie e sistemai la cava con un seghetto ( sono una bestia lo so ) e quel motore si è fatto anche un paio di turni in pista senza che succedesse niente..

    le latre volte le fasce si sono spappolate ma a causa di un seeger che è saltato o si è rotto... ho una belal collez di pistoni frantumati in casa.. ma sempre senza che si bloccasse nulla..

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: testa Polini sul DR

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    boia ma che gli fai alle frizioni... se storto stacca nale ma non mi sembra poi così torto. montalo.. al max carteggi le bave leggermente.tanto a cambiarlo fai presto

    La testa non è detonata è distrutta da pezzi di fascia... alla faccia delle grippata.
    dagli una carteggiatina alla buona e montala così per ripianarla servirevve un miracolo..
    quei buchi faranno da aggrappante per i residui quindi si incrosterà prima.. nulla più..
    alle frizioni nulla,lo ho comprato così il pignone,e se sapevo che nuovo lo pagavo poco di più col cavolo che lo prendevo usato...vabbè non pensavo di rifare la frizione al tempo e quindi avrei pagato spese di spedizioni per una sola cosa....comunque la testa in foto mi pareva meglio,provo a migliorarla con della carta vetra...mi sà che roba usata su internet non ne prendo più...

    comunque mi sà che utilizzo il metodo da te suggerito,chiodi e via,piattello nuovo e passa la paura...spero!anche se mi scoccia aspettare ancora,la Vespa beve come una dannata con quel dannato pignone da 20!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...

    ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: testa Polini sul DR

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...

    ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto
    giusto perchè mi ci sono infognato ormai domani mattina passo alla Piaggio,non è distante dalla mia scuola,altrimenti lascio quello e via....ci penserò più avanti magari...tanto se devo aprire il motore conto di fare una elaborazione seria e di adottare quindi una 7 molle con un Polini....speravo di non dover aprire ma a quanto pare mi tocca....
    la testa la ho un pò carteggiata,i buchetti si sono appianati ma si vedono ,spero comunque di avere migliorie rispetto alla DR...mi girano le scatole che ogni sacrificio fatto per un pezzo poi si rivela inutile visto che ho preso due mezze fregature di seguito...
    comunque grazie mille per il prezioso aiuto
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    senti a cambiare la frizione è un oretta al max.. provala se non stacca bene pace.. cambi tutto...okkio che alla piaggio solo il pignone o il piatto non lo vendono.. e sono cariiiiiiiiiiii

    Per la testa non farti problemi.. non hai una motogp dopo la minima cazzata sfascia tutto.. io giro da un pezzo con polini a cui manca un pezzo di pistone eppure non fa una piega...

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: testa Polini sul DR

    capito,meglio risparmio guardo un pò di toglier qualcosina con la carta vetra(fida amica che mai tradisce)e monto il tutto appena ordino l'attrezzo blocca frizione...
    riguardo alla revisione della frizione:scodellini,piattello spingidisco e bronzina è bene cambiarli dato che ci sono?hanno 30mila km sulle spalle

    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di ruotepiccole
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Masera
    Età
    48
    Messaggi
    1 041
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    Mi inserisco in questa discussione in cui si parla di teste Polini per chiedervi se tra cilindro e testata del 177 Polini ci va guarnizione.
    Un amico ha appena comprato il kit e non ce l'ha trovata.
    Grazie.

    M

  14. #14
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: testa Polini sul DR

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    capito,meglio risparmio guardo un pò di toglier qualcosina con la carta vetra(fida amica che mai tradisce)e monto il tutto appena ordino l'attrezzo blocca frizione...
    riguardo alla revisione della frizione:scodellini,piattello spingidisco e bronzina è bene cambiarli dato che ci sono?hanno 30mila km sulle spalle

    bloccafrizione? l'estrattore intendi? o il bloccafriz proprio?

    l'estrattore ti serve e ti farà bestemmire ma il blocca no.. segui il link.. basta un cacciavite.. io faccio così da secoli

    Scooter Help - Clutch Removal

    per la frizione ti basta cambiare la bronzina e il la rondella interna sempre d'ottone.. basta così.. poi se vuoi esagerare.

    Piuttosto monta l'anello di rinforzo.. le sei molle coi 177 tendono ad aprirsi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •