ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...
ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto
ma se devi rimontarla sempre su una sei molle lascia quello e via... non è così male. controlla solo che sia ben saldo al pignone e che non balli...
ma non aspettarti miracoli eh.. se beve berrà.. tra 20 e 22 non cambia poi tanto
giusto perchè mi ci sono infognato ormai domani mattina passo alla Piaggio,non è distante dalla mia scuola,altrimenti lascio quello e via....ci penserò più avanti magari...tanto se devo aprire il motore conto di fare una elaborazione seria e di adottare quindi una 7 molle con un Polini....speravo di non dover aprire ma a quanto pare mi tocca....
la testa la ho un pò carteggiata,i buchetti si sono appianati ma si vedono ,spero comunque di avere migliorie rispetto alla DR...mi girano le scatole che ogni sacrificio fatto per un pezzo poi si rivela inutile visto che ho preso due mezze fregature di seguito...
comunque grazie mille per il prezioso aiuto
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
senti a cambiare la frizione è un oretta al max.. provala se non stacca bene pace.. cambi tutto...okkio che alla piaggio solo il pignone o il piatto non lo vendono.. e sono cariiiiiiiiiiii
Per la testa non farti problemi.. non hai una motogp dopo la minima cazzata sfascia tutto.. io giro da un pezzo con polini a cui manca un pezzo di pistone eppure non fa una piega...
capito,meglio risparmioguardo un pò di toglier qualcosina con la carta vetra(fida amica che mai tradisce
)e monto il tutto appena ordino l'attrezzo blocca frizione...
riguardo alla revisione della frizione:scodellini,piattello spingidisco e bronzina è bene cambiarli dato che ci sono?hanno 30mila km sulle spalle
![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Mi inserisco in questa discussione in cui si parla di teste Polini per chiedervi se tra cilindro e testata del 177 Polini ci va guarnizione.
Un amico ha appena comprato il kit e non ce l'ha trovata.
Grazie.
M
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
se non l'hai trovata.. vuol dire che non ci va...!
bloccafrizione? l'estrattore intendi? o il bloccafriz proprio?
l'estrattore ti serve e ti farà bestemmire ma il blocca no.. segui il link.. basta un cacciavite.. io faccio così da secoli
Scooter Help - Clutch Removal
per la frizione ti basta cambiare la bronzina e il la rondella interna sempre d'ottone.. basta così.. poi se vuoi esagerare.
Piuttosto monta l'anello di rinforzo.. le sei molle coi 177 tendono ad aprirsi
il cacciavite mi ispira poco,funziona o si muovicchia?intendevo proprio il blocca frizione,visto il costo potrei anche prenderlo...anello elastico,piattello spingidisco,ghiera e scodellini quindi me li posso risparmiare?
il coso per togliere la corona lo ho già,lo presi da Calò insieme alla centralina...la chiavetta una la prendo,non si sà mai...mi è venuto un dubbio:mica devo staccare il cavo della frizione giusto?nelle guide che ho letto non ne parla
p.s per l'anello ci penserò quando avrò la Vespa ferma,anche se forse mi converrebbe direttamente una 7 molle,ora devo smontare e rimontare in ore perchè la PX mi serve sempre,poveraccia la sfrutto anche troppo!
Io non adoro quello che voi adorate
nè voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nè voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
se non stacchi il fil, il carterino frizione non lo togli..