Quoto in pieno Massimax
Si lavora per fasature in gradi ma sapendo quello che si cerca.
Poi, come succede al mio cilindro, apri le fasi e ti serve uno scarico che le faccia lavorare.
Sulla minimoto da competizione che ho fatto (ferma per mancaza collettore di aspirazione adatto) a fronte di una fasatura da oltre 200* di scarico ho dovuto costruire un'espansione adatta, altrimenti il motore avrebbe solamente sprecato miscela incombusta in aria.
Le mie fasature sono applicabili anche al tuo 150, ma ti sconsiglio di usarle così come sono; se la potessi rifare, io terrei i travasi più bassi tipo 120* i laterali e 122 il centrale.
Rispondo comunque alla richiesta.
Le molette con carta abrasiva sono qui
Accessori - Dremel -
Il disco da taglio è questo
Disco da taglio rinforzato in fibra di vetro 32 mm (5 pz) (426) - Dremel -
Se si trovasse un adattatore angolato sarebbe il massimo e lo comprerei immediatamente.
Per lavorare lo scarico serve un adattatore in modo da prolungare il gambo delle molette, altrimenti il Dremel sbatte sul collettore e non si arriva alla luce.
Personalmente, ho usato il Dremel così tante volte che praticamente ci scrivo; se non avete pratica potreste ancora usarlo, ma assolutamente bisogna rifinire con le lime come suggerito da Massimax.
Consiglio anche di costruire prima delle dime per le sagome delle luci in modo da valutare il lavoro, e di procedere con molta cautela perchè la ghisa tolta poi non si rimette più.![]()