Mi sembra molto pallida, è anche vero che è nuova però un pò di colore me lo sarei aspettato.
Tra le due qual'è quella prescritta per il tuo motore?
Mi sembra molto pallida, è anche vero che è nuova però un pò di colore me lo sarei aspettato.
Tra le due qual'è quella prescritta per il tuo motore?
Non lo so, in verità uso la P82M solo in estate e quando mi sparo uscite domenicali dove so che tirerò il collo al motoreper il resto P86M..
Comunque smontando e notando il colore più volte (parlo della P86M) ho notato che quando la uso in maniera tranquilla (cioè a regimi di rotazione bassi e medi) è di un bel colore, molto buona, mentre dopo le tirate, quindi col motore ai massimi regimi di rotazione, è chiara.Fumo non ne fa praticamente mai, andando a filo di gas niente proprio, tirando le marce appena appena appena: è quasi impercettibile la differenza, penso sia più che normale.
E' normale che sia più scura quando vai piano: si sporca di più e il colore non è affidabile. Per quello che si fa la tirata in terza (o in quarta se hai tanta strada a disposizione) per vedere il colore.
Probabilmente se dopo le tirate è chiara sei un po' magro
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Per valutare il colore bisogna prima montare una candela di grado termico adatto, altrimenti non si può capire com'è la carburazione.
Poi non capisco il perchè del cambiare grado termico di candela in base alla stagione.
Lo faccio perchè qui in puglia d'estate ci sono giornate veramente afose, penso che avere una candela più fredda faccia solo bene al motore! Comunque oggi sono finalmente arrivati i getti: ho montato il 116. Vedremo![]()
Il grado termico è relativo alla capacità dell'elettrodo centrale di smaltire calore sulla testata; con temperature di circa 600* in camera di scoppio, è quasi irrilevante se fuori ci sono 40* o 10*.
Basta che si sporca il getto o sbagli misura e ti trovi 100* in più in camera.
Io ti consiglio di mettere quella prescritta per controllare la carburazione, e al massimo un grado più fredda per uso intenso, ma è irrilevante se estate o inverno.
Anzi, se ci pensi, l'aria fredda è più densa e contiene più ossigeno di quella calda e magari afosa (ricca di umidità), quindi in inverno sei più magro e le temperature di combustione sono più alte che in estate![]()