Allargare lo scarico dovrebbe aumentare la coppia agli alti regimi senza perderne ai bassi (entro certi limiti).

Alzare la luce di scarico sposta la coppia in alto e svuota in basso; se non è montata una marmitta adeguata alla nuova fasatura non si hanno vantaggi ma solo svantaggi (dipende anche dalla fasatura).

Con basetta da 1,5mm apri anche le fasi di travaso, appuntisci di più il motore rispetto al rialzo della sola luce di scarico.
Inoltre devi abbassare sopra per recuperare il rapporto di compressione.

Si allargano i travasi solo quando c'è effettivamente molto più flusso di miscela da travasare, quindi carburatore molto grande e fasature larghe con scarico accordato (cioè regime massimo molto più alto) .
Allargando senza queste necessità, si svuota il motore in basso per via della ridotta turbolenza in camera di scoppio a bassi regimi.

Se abbassi la testa ottimizzando lo squish e riducendo l'anticipo ad hoc, ottieni più coppia in basso.
Non so sul 200, ma io sul 125 originale rifasato giro a circa 10:1 senza alcun problema di riscaldamento eccessivo (anticipo portato da 23* a 18* perchè rendeva molto meglio così).

Gli spigoli vivi si surriscaldano molto più del metallo circostante, dilatandosi maggiormente e deformando la zona.
Inoltre, le fasce entrano un pò nelle varie luci ed è giusto guidarle in sede in modo graduale grazie ad un leggerissimo smusso, riducendone l'usura.

Dimentico qualcosa?