Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Vnb5t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. NA
    Età
    42
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Vnb5t

    Salve Ragazzi, sono nuovo del forum... cercavo la sezione presentazione ma niente, magari un mod provvederà a spostare questo topic.
    A giorni acquisterò la mia prima vespa, una VNB5T e vorrei dei consigli.
    La vespa è stata restaurata 5 anni fa e da allora ha camminato pochissimo, pare.
    Esteticamente tutti i pezzi sono originali, fanali, manopole, rubinetto carburante, settatura, selle... è messa bene insomma.
    E' questa
    Vespa vnb5t Moto e Scooter usato - In vendita Caserta
    Non presenta lesioni della vernice, ciò dovrebbe indicare, dato il restauro non recentissimo, che questo sia stato fatto a regola d'arte.
    Il motore è ok, ha un'ottima compressione.
    Il mio dubbio sorge dal fatto che intorno il bordo scudo, in alluminio, in alcuni punti la vernice si è staccata (stiamo parlando di millimetri e solo in alcuni punti, bisogna farci caso insomma). Ciò potrebbe dipendere dall'imperizia di chi l'ha montata o altro di più grave?
    Stessa cosa intorno ad alcuni bulloni sulla pedana, intorno alla vite si è staccato un pezzettino di vernice e sotto è venuta fuori la lamiera. Anche quì parliamo di un pezzettino infinitesimale di vernice.
    Chiedo a voi che avete tanta esperienza se questi sono difetti importanti oppure segni del tempo, in ogni caso pare che l'uso di stucco sia ridotto quasi a zero.
    Ultima cosa, mi rendo conto di essere stato già troppo prolisso, nella pratica questi ritocchi potrebbero essere fatti per riportare la vespa al 100% oppure non è possibile intervenire in questi casi?
    Grazie per i consigli che mi darete.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vnb5t

    ciao e benvenuto! le foto non sono chiarissime ma tutto sommato sembra che le condizioni siano buone. Il prezzo và bene. I particolari sono tutti giusti ad esclusione della scritta "vespa" sullo scudo che và di colore blu scuro. Sui punti in cui la vernice si è staccata si può tranquillamente intervenire con dei piccoli ritocchi.

    Metti comunque delle foto piu' precise e dettagliate sopratutto per verificare le condizioni della pedana.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. NA
    Età
    42
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb5t

    Grazie per la risposta tempestiva.
    Purtroppo non ho altre foto, ma posso assicurarti che le anche le pedane rispecchiano lo stato generale della vespa, niente lesioni, assolutamente, solo quelle piccolissime "escoriazioni" intorno ad alcuni bulloni.

    Altra cosa che mi viene in mente, sul davanti, sotto dietro al parafanghi, sullo sulla pancia della vespa, (spero di essere stato chiaro) c'è una lesione della vernice, come una ciatrice, un taglio nella vernice in pratica ma molto duro, che non si spaccherà insomma, cosa mi dite di questo.
    Grazie ancora, siete preziosissimi.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da gigidr Visualizza Messaggio
    c'è una lesione della vernice, come una ciatrice, un taglio nella vernice in pratica ma molto duro, che non si spaccherà insomma
    anche in questo caso un semplice ritocco risolve il problema. Vai in un colorificio ti fai fare 200gr di vernice con catalizzatore. Passi con un pennellino stretto e piatto sulle parti che ti interessano, dopo che la vernice è asciutta puoi spianare con carta ad acqua 2000. Utilizza il polish per rifinire.
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Vnb5t

    Citazione Originariamente Scritto da gigidr Visualizza Messaggio
    Esteticamente tutti i pezzi sono originali
    Non la penso proprio così... Il colore mi sembra quello del GL ma di sicuro non è il Grigio Ametista, la scrtitta sullo scudo con i ribattini è sbagliata perchè la VNB5 monta quella in lamierino anodizzato adesiva ed è anche più piccola.Il clacson ed il fanale posteriore non sono originali o quantomeno la gemma.
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Vnb5t

    La vespa non è del colore originale, il parafanago ant neppure è uno di quelli riprodotti oggi, scritta e clacson non originali, fanale post, probabilmente è una riproduzione in plastica e non in metallo, vetro del fanale ant. non originale...
    aggiungiamo che nell'annuncio parla di documenti originali d'epoca: impossibile perchè quel numero di targa si riferisce ad un immatricolazione fatta tra l'83 e l'84 e la targa dovrebbe essere in plastica, e con diverso tono di blu per quello che riguarda i caratteri.
    Le crettature sulla vernice sicuramnte dipendono dall'uso di stucco per coprire bozzi e irregolarita della lamiera.
    IL mio consiglio: lascia stare

  7. #7
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cagliari
    Età
    34
    Messaggi
    2 286
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Vnb5t

    A 3300€ trovi di meglio...

  8. #8

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. NA
    Età
    42
    Messaggi
    3
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Vnb5t

    Ciao ragazzi, grazie per i consigli.
    Ho pensato una cosetta, questa è la prima vespa delle mia vita e la utilizzarò anche per qualche giretto fuori porta, mi sarei orientato su una intramontabile px.
    Una p200e per l'esattezza. Questa mi sembra davvero un restauro maniacale. Il proprietario è un appassionato dell'antico e vende un pò di cose perchè ne ha davvero troppe e quando dico troppe parlo di decine e decine.

    Il prezzo non è bassissimo, ma la vespa è come uscita dalla piaggio 2 ore fa.
    Domani dovremmo vederci per concludere.
    Vespa px 200 Moto e Scooter usato - In vendita Napoli
    Questa vespa non ha gli specchietti... ma dovrebbe montarli, no?!
    Quali erano dell'epoca?

    Grazie a tutti .

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •