Salve Ragazzi, sono nuovo del forum... cercavo la sezione presentazione ma niente, magari un mod provvederà a spostare questo topic.
A giorni acquisterò la mia prima vespa, una VNB5T e vorrei dei consigli.
La vespa è stata restaurata 5 anni fa e da allora ha camminato pochissimo, pare.
Esteticamente tutti i pezzi sono originali, fanali, manopole, rubinetto carburante, settatura, selle... è messa bene insomma.
E' questa
Vespa vnb5t Moto e Scooter usato - In vendita Caserta
Non presenta lesioni della vernice, ciò dovrebbe indicare, dato il restauro non recentissimo, che questo sia stato fatto a regola d'arte.
Il motore è ok, ha un'ottima compressione.
Il mio dubbio sorge dal fatto che intorno il bordo scudo, in alluminio, in alcuni punti la vernice si è staccata (stiamo parlando di millimetri e solo in alcuni punti, bisogna farci caso insomma). Ciò potrebbe dipendere dall'imperizia di chi l'ha montata o altro di più grave?
Stessa cosa intorno ad alcuni bulloni sulla pedana, intorno alla vite si è staccato un pezzettino di vernice e sotto è venuta fuori la lamiera. Anche quì parliamo di un pezzettino infinitesimale di vernice.
Chiedo a voi che avete tanta esperienza se questi sono difetti importanti oppure segni del tempo, in ogni caso pare che l'uso di stucco sia ridotto quasi a zero.
Ultima cosa, mi rendo conto di essere stato già troppo prolisso, nella pratica questi ritocchi potrebbero essere fatti per riportare la vespa al 100% oppure non è possibile intervenire in questi casi?
Grazie per i consigli che mi darete.