Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Configurazione special 50

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Configurazione special 50

    Scusate se disturbo ancora!! Ma secondo voi è meglio:
    Polini, malossi o pinasco???

    Pinasco ghisa o aluminio???

    Grazie mille

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di zichiki96
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Casarano (lecce)
    Età
    28
    Messaggi
    6 060
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Configurazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    Scusate se disturbo ancora!! Ma secondo voi è meglio:
    Polini, malossi o pinasco???

    Pinasco ghisa o aluminio???

    Grazie mille
    non li ho mai provati ma il pinasco in ghisa mi alletta. Altrimenti un 138 polini in alluminio
    Dable - Lead (Davide Borgia Remix) buy on beatport.com
    http://www.beatport.com/track/lead-d...-remix/3288465
    • DJ - Producer & Remixer •
    http://zichidj.jimdo.com/

    We stand today at a crossroads: One path leads to despair and utter hopelessness. The other leads to total extinction. Let us hope we have the wisdom to make the right choice. (Woody Allen)

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Configurazione special 50

    oiii fermi un attimo tutti...ma chi ha detto che è colpa del gt? nell officina di mio zio , ne abbiamo montati alcuni sotto alcune api50 e nn danno nessun problema , anche se sono di qualità molto inferiore...tu hai detto che non hai idea dei rapporti che monti giusto?quali rapporti potrebbero far sedere un 102cc? magari i 24\61!!io ti consiglierei d aprire il carterino frizione e vedere che campana hai , perchè se hai una campana troppo lunga come x esempio quella che ti ho citato , mettendo un altro 102 , anche il migliore al mondo non risolvi il problema!!anche se , 70 , sono pochi anche con quei rapporti troppo lunghi...ma non è che hai la campana originale e va in fuorigiri?come fa la moto in quarta? arriva in fuorigiri e si pianta , oppure "muore" e non spinge piu'? facci sapere a presto

  4. #4
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Configurazione special 50

    In 4 muore e non spinge piu.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Configurazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    In 4 muore e non spinge piu.
    se vuoi un consiglio fossi in te smonterei il carterino frizione e controllerei la campana di che rapportatura è ,prima di spendere soldi in un gt nuovo...

  6. #6
    VRista L'avatar di barabaru
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Mondo
    Età
    50
    Messaggi
    307
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Configurazione special 50

    Ok ragazzi ora ho montato il contachilometri. In prima 30, seconda 50, terza 70, 4 resta li anzi cala un pò. Sono i rapporti??? Purtroppo non riesco a vedere quali ho.

    Grazie mille dell' aiuto

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di sparutapresenza
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    prov. di brindisi
    Età
    31
    Messaggi
    1 290
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Configurazione special 50

    Citazione Originariamente Scritto da barabaru Visualizza Messaggio
    Ok ragazzi ora ho montato il contachilometri. In prima 30, seconda 50, terza 70, 4 resta li anzi cala un pò. Sono i rapporti??? Purtroppo non riesco a vedere quali ho.

    Grazie mille dell' aiuto
    ti dico io come devi fare a capire quali hai...allora...prendi la vespa , apri il vano carburatore e metti uno strofinaccio a lato dello stesso , sul lato destro della moto...chiudi , e coricala sul lato destro...ora , smonta i dadi della ruota (che sono da 13mm) e togli la stessa...poi , se hai una marmitta a padella , x toglierla ti basta svitare i 2 dadi che la tengono al collettore di raccordo(10mm) , e poi quello giu' sul blocco...ora , vedrai un carterino , che è quello dlla frizione...aprilo e conta i denti dl pignoncio e della campana e sai che rapporti montipoi , butta via la guarnizione vecchia , pulisci con carta abrasiva fine e rimetti quella nuova(di carta sempre eh)...richiudi e rimonta tutto nell ordine inverso(AH DIMENICAVO...FAI PARTICOLRE ATTENZIONE A NON FAR CADERE NULLA DENTRO , IN PARTICOLAR MODO PRESTA ATTEZIONE ALLA BOCCOLA DEL PIATTELLO FRIZIONE , CHE VA SUL CARTERIO)...la vespa non partira' subito perchè ingolfata...e tu avrai scoperto che rapporti monti spero d esserti stato utile , a presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •