Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    allora ci avevo azzeccato!! è del '67!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    Bella complimenti.

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    ecco la ribattinatrice in costruzione manca solo qualche saldatura.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    La mia GT del 1967 l'ho smontata la scorsa domenica e oggi l'ho portata dal carrozziere. E' praticamente perfetta e non ha bisogno di grossi lavori.
    Naturalmente la rifaccio pari all'originale in tutto, compreso il colore. E' stato un vero affare, era di un signore che qualche anno dopo che l'ha comprata è diventato cieco (povero lui) e non potendola più usare l'ha conservata in cantina. Gliel'han chiesta un sacco di persone ma non l'ha mai venduta. Io sono riuscito a convincerlo grazie ad un amico e me l'ha venduta per soli 200€ (botta di culo!!!). Ha pure i documenti originali.

    Solo un consiglio, sella lunga o sellino singolo con cuscino? Nel '67 usciva con entrambi i tipi di sella.


  5. #5
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    Citazione Originariamente Scritto da zoom12 Visualizza Messaggio
    La mia GT del 1967 l'ho smontata la scorsa domenica e oggi l'ho portata dal carrozziere. E' praticamente perfetta e non ha bisogno di grossi lavori.
    Naturalmente la rifaccio pari all'originale in tutto, compreso il colore. E' stato un vero affare, era di un signore che qualche anno dopo che l'ha comprata è diventato cieco (povero lui) e non potendola più usare l'ha conservata in cantina. Gliel'han chiesta un sacco di persone ma non l'ha mai venduta. Io sono riuscito a convincerlo grazie ad un amico e me l'ha venduta per soli 200€ (botta di culo!!!). Ha pure i documenti originali.

    Solo un consiglio, sella lunga o sellino singolo con cuscino? Nel '67 usciva con entrambi i tipi di sella.

    zoom 12 apri un topic tutto tuo nella sezione restauro largeframe, sennò ci si confonde con 2 mezzi nello stesso topic

  6. #6

    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Siracusa
    Messaggi
    28
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    Tempo permettendo la prossima settimana sabbiatura e fondo epossidico, tassativamente Epofan della Lachler.

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: La rinascita della VERDINA ( vespa 125 GT)

    zoom ma era proprio necessario portarla in carrozzeria???? da li ne esce uno splendido conservato......

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •