Risultati da 1 a 25 di 44

Discussione: Progetto GL

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Progetto GL

    Per realizzare un certo lavoro che alla fine vi faro' vedere, ho la necessità di preparare un motore GL dandogli un po' di sprint.
    Il motore e' in buone condizioni e gira libero e vorrei evitare di aprire i carter, quindi nessuna modifica estrema ma tutto facilmente reversibile.
    Leggevo in giro del Pinasco 177 due travasi che vorrei coniugare con una carburatore 24/24 G (per questioni di dimensioni (altezza) di cui poi esporro' le motivazioni.
    Cosa ne pensate, c'e' altro da fare oltre a questo o sarebbe già sufficiente?
    Magari una marmitta adeguata?

    Grazie dei consigli

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Progetto GL

    Il 24/24 su un GT che non sfrutta il terzo travaso credo che sia eccessivo.
    Te la cavi meglio con un 20/20 con i getti adatti.
    La marmitta almeno almeno deve essere il padellino del PX per farlo respirare a dovere.

    La BIBBI ha retto tranquillamente una padella da Sprint Veloce che avevo comprato nuova ma quella marmitta era "strana" dalla nascita e ben vuota dal rumore quasi di espansione.
    Montata un altra uguale, si strozzava e ho risolto solo con il padellino da PX che ha un bel collettorazzo.

    Insomma . . . dai pinasco per carter da 2T non è che ti puoi aspettare di più che un po' di coppia senza lavorarli pesantemente e anche lavorati arrivi si e no alle prestazioni di un polini per 3T P&P.

    Perchè vuoi usare un carter da 2T?
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Progetto GL

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio
    Il 24/24 su un GT che non sfrutta il terzo travaso credo che sia eccessivo.
    Te la cavi meglio con un 20/20 con i getti adatti.
    La marmitta almeno almeno deve essere il padellino del PX per farlo respirare a dovere.

    La BIBBI ha retto tranquillamente una padella da Sprint Veloce che avevo comprato nuova ma quella marmitta era "strana" dalla nascita e ben vuota dal rumore quasi di espansione.
    Montata un altra uguale, si strozzava e ho risolto solo con il padellino da PX che ha un bel collettorazzo.

    Insomma . . . dai pinasco per carter da 2T non è che ti puoi aspettare di più che un po' di coppia senza lavorarli pesantemente e anche lavorati arrivi si e no alle prestazioni di un polini per 3T P&P.

    Perchè vuoi usare un carter da 2T?
    Mi serve che sia un 6 volt e, senza acquistare un motore o dei carter, avendo a disposizione il motore GL sarei per usarle proprio lui.

    Per il discorso del 20/20 il mio problema e' l'altezza che deve essere piu' bassa, avevo pensato al 24/24 del T5 dato che e' appunto piu' basso.
    In alternativa dovrei trovare un collettore da adattare per montare (disassandolo verso l'esterno del telaio) un carburatore a vaschetta centrale.

    E' chiaro che non mi aspetto prestazioni particolari ma mi basta che tiri un po' di piu' del normale gruppo termico del motore GL.

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Progetto GL

    Ho capito.
    Dovrai trovare i getti giusti allora e raccordare solo l'imbocco al carter.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Mira
    Età
    59
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Progetto GL

    mi intrometto per raccontarvi la mia esperienza col GL.
    ho lasciato inalterato il gruppo termico, ovviamente pulito alla perfezione, montato padella del px e adeguato il getto massimo a 105, visto che con la padella px il motore respira molto di più, cambiato puntine e condensatore e candela...

    Il risultato è stato sorprendente, come vel max arrivo tranquillamente a 90, ma è lo spunto e la coppia che sono decisamente aumentati.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Catania
    Età
    35
    Messaggi
    237
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Progetto GL

    Il gt pinsco anche se non ha la terza luce vuole benzina da bruciare, dunque per stare tranquillo metti il 24, con il 20 si hanno troppi svuotamenti e si rischia tanto quando si è velocità tipo 80 90.(anche se come punta massima di velocità sarai sopra i100)
    Metti una padella del px preferibilmente faco, sembra più performante della sito, e sei apposto!
    Avrai un motore fenomenale "turistico" senza fare troppe modifiche!
    P.S. devi rinforzare le molle della frizione

    Ovviamente parlo da possessore di questo pinasco!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •