Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 68

Discussione: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ora che l'ho vista, la punzonatura mi pare evidentemente posticcia, anche i numeri dell'omologazione, mentre sono originali "IGM" e "OM" e, credo, anche la "V" della sigla del telaio, ma è normale per quel tipo di telaio, comune a più modelli di vespa.

    I numeri "3" e "4", poi, sono certamente falsi, visto che la punzonatura per la GT prevedeva il 4 aperto (col trattino verticale corto) ed il 3 con la parte superiore a spigolo e non tonda, anche il 7 e 6 sono leggermente sbagliati, anche se in misura minore.

    Ciao, Gino
    come te lo spieghi comunque la posizione opposta a dove deve essere e il bloccasterzo PX?
    a questo punto non ne farò nulla del telaio, ma sarebbe interessante capire che diamine di produzione è questo telaio, visto che fù regolarmente acquistato come ricambio.

  2. #27
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    come te lo spieghi comunque la posizione opposta a dove deve essere e il bloccasterzo PX?
    a questo punto non ne farò nulla del telaio, ma sarebbe interessante capire che diamine di produzione è questo telaio, visto che fù regolarmente acquistato come ricambio.
    Ripeto, per me si tratta di un telaio di Rally-TS, ultime produzioni. Il bloccasterzo può essere stato modificato, non saprei se fosse di quel tipo sulle ultime serie.

    Ciao, Gino

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ripeto, per me si tratta di un telaio di Rally-TS, ultime produzioni. Il bloccasterzo può essere stato modificato, non saprei se fosse di quel tipo sulle ultime serie.

    Ciao, Gino
    ginnnooooo!!!!

    sai che faccio.....

    risolvo così...........

    Vespa gt d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Siena

  4. #29
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    ginnnooooo!!!!

    sai che faccio.....

    risolvo così...........

    Vespa gt d'epoca Moto e Scooter usato - In vendita Siena
    Se lo pensi davvero, tira sul prezzo!

    Ciao, Gino

  5. #30
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    e cosa risolvi?

    il tuo telaio è inutilizzabile, quello di SIena non ha doc...
    di due non ne fai uno ( legalmente)

  6. #31
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    e cosa risolvi?

    il tuo telaio è inutilizzabile, quello di SIena non ha doc...
    di due non ne fai uno ( legalmente)
    Sbagliato! Un veicolo d'interesse storico e collezionistico, anche se senza documenti, può essere immatricolato.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino

  7. #32
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Se lo pensi davvero, tira sul prezzo!

    Ciao, Gino
    bè....sicuramente in termine di sbattimento mi costa di meno....

  8. #33
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    e cosa risolvi?

    il tuo telaio è inutilizzabile, quello di SIena non ha doc...
    di due non ne fai uno ( legalmente)
    uhe ragazzi??? si parla di restauro qui.....mica di bricolage.....

  9. #34
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Bhè la migliore ipotesi è trovare un telaio con doc di una GT, se poi tu hai tutti i pezzi corrispondenti: motore sterzo ecc... altrimenti sei libero di scegliere anche altri modelli di vespa e i tuoi pezzi te li vendi... e non li pressi

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di giandz
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Bhè la migliore ipotesi è trovare un telaio con doc di una GT, se poi tu hai tutti i pezzi corrispondenti: motore sterzo ecc... altrimenti sei libero di scegliere anche altri modelli di vespa e i tuoi pezzi te li vendi... e non li pressi

    Eh si la migliore è trovare un telaio con documenti non radiato con targa libretto e complementare....................ma il prezzo va su però non lo pagheresti 900 euro.........purtroppo!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da giandz Visualizza Messaggio
    Eh si la migliore è trovare un telaio con documenti non radiato con targa libretto e complementare....................ma il prezzo va su però non lo pagheresti 900 euro.........purtroppo!
    vabbè sinceramente non ho vezzi di perfezione.
    il discorso targa e documenti originali vale se la si prende per poi avere un riscontro in una quotazione più alta.

    io sinceramente lo faccio per passione, più la trovo malconcia e più mi diverto.
    anche xchè se vai a vedere, i prezzi delle vespe sono estremamamente dopati.........causa la moda vintage.

    va bene anche senza targhe e documenti, basta che abbia il telaio leggibile a sto punto........

    sai le risate quando a pasqua gli dico a mio fratello......" viette a riprende er soprammobile che nun ce se fà niente in quelle condizioni"

  12. #37
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sbagliato! Un veicolo d'interesse storico e collezionistico, anche se senza documenti, può essere immatricolato.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino
    Gino non devo spiegarlo a te ma tra il dire e il fare...

    La legge lo permette ma tra intoppi e motorizzazioni che interpretano a modo loro a volte non se ne esce più

  13. #38
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    sai le risate quando a pasqua gli dico a mio fratello......" viette a riprende er soprammobile che nun ce se fà niente in quelle condizioni"
    ... a tuo fratello devi dare solo il telaio, tutto il resto è ricuperabile da vendere/scambiare o apsettare il telaio nudo in regola

    che poi, anche quel telaio, qualcosa di lamierato, magari ..., è ricuperabile
    prova

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    ... a tuo fratello devi dare solo il telaio, tutto il resto è ricuperabile da vendere/scambiare o apsettare il telaio nudo in regola

    che poi, anche quel telaio, qualcosa di lamierato, magari ..., è ricuperabile

    a questo ci avevo pensato.
    infatti cercavo un telaio, magari di quelli totalmente marci nelle pedane.
    a sto punto se qualcuno sente in giro un telaio di gtr gt, rally o ts mi faccia sapere...............se non se lo vuol prendere per se
    intanto ho contattato quello dell'annuncio, gli ho chiesto se mi manda i numeri di TELAIO PRIMA DI TUTTO!!!!!

  15. #40
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    ma se hai gia' a disposizione un motore di 200Rally (quello che e' montato sotto la gt) forse ti conviene cercare un telaio di un Rally 200, cosi' ottimizzi e fai una gran Vespa totalmente in regola ...e perlomeno conservi il cuore di quella che e' stata una vespa di famiglia ...certo non sara' facilissimo... cmq ho visto proprio adesso questo annuncio, di Latina, peccato non specifica se si tratta di un telaio del 180 o del 200

    Telaio Vespa Rally - Formia (14695376) - eBay Annunci
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #41
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    GRRRRAAAAAAAAZZZZIIIEEEEEE!!!!!

    l'ho chiamato e sabato vado a vedere sto telaio.
    una domanda.......anche se è fuori post.....la rally, in che periodo montava il miscelatore?
    giusto per regolarmi se il telaio che vado a vedere aveva il miscelatore.

    voi mi risponderete......ha il buco della spia dell'olio in caso.
    alcune ho visto che ce l'hanno altre no.

  17. #42
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    ma se hai gia' a disposizione un motore di 200Rally (quello che e' montato sotto la gt) forse ti conviene cercare un telaio di un Rally 200, cosi' ottimizzi e fai una gran Vespa totalmente in regola ...e perlomeno conservi il cuore di quella che e' stata una vespa di famiglia ...certo non sara' facilissimo... cmq ho visto proprio adesso questo annuncio, di Latina, peccato non specifica se si tratta di un telaio del 180 o del 200

    Telaio Vespa Rally - Formia (14695376) - eBay Annunci
    nada.....

    l'ho richiamato per avere una delucitazione sul telaio........il telaio è nuovo non ha numeri di telaio.....quindi sto da capo...

    che si fa nei casi in cui uno ha un telaio nuovo da punzonare?
    lo può far targare oppure bisogna avere i documenti?

    potrebbe salvare la mia situazione?

    mi spiego meglio, avendo documenti in regola e un telaio da punzonare nuovo, potrei fare scopa con le due cose?

  18. #43
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
    come te lo spieghi comunque la posizione opposta a dove deve essere e il bloccasterzo PX?
    a questo punto non ne farò nulla del telaio, ma sarebbe interessante capire che diamine di produzione è questo telaio, visto che fù regolarmente acquistato come ricambio.
    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ripeto, per me si tratta di un telaio di Rally-TS, ultime produzioni. Il bloccasterzo può essere stato modificato, non saprei se fosse di quel tipo sulle ultime serie.

    Ciao, Gino
    Tempo fa ho visto un telaio vergine gs160, aveva ancora l'etichetta piaggio col numero del ricambio: il bloccasterzo era come quello delle successive (180SS-rally-TS, etc).

    Nel tuo caso quel telaio probabilmente rally-TS (che insieme a 180SS e 160 GS sono gli unici dell'epoca ad avere la punzonatura nel cofano motore) è stato costruito quando producevano già i PX ed ha ereditato qualche aggiornamento.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  19. #44
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Riguardo poi alla faccenda del bloccasterzo ...maledetto io penso che sia uscito cosi' dalla fabbrica, cosi' come ti conferma pure Alext5.

    Le case automobilistiche (quindo credo pure quelle motociclistiche) devono impegnarsi a produrre ricambi per un periodo di dieci anni dopo l'estinzione di ogni modello: credo dunque che il telaio "vergine" che compro' tuo fratello ha quel bloccasterzo semplicemente perche' la Piaggio ormai aveva la fornitura solo per quello del tipo PX. E cosi' pure per la punzonatura penso che avessero unificato i criteri.

    che io sappia, per la riponzunatura di un telaio vergine devi esibire un regolare fattura di acquisto... e qui torniamo a bomba, tu una fattura ce l'hai ma e' vecchia di 20 anni ... e mi devo ripetere nuovamente ma solo la Motorizzazione, sentito il tuo particolare caso, potra' darti o meno l'ok.... su su, affronta il nemico o al limite fai due passi e vai in una agenzia pratiche per sentire se ti danno qualche speranza.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  20. #45
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da ilsimo Visualizza Messaggio
    Riguardo poi alla faccenda del bloccasterzo ...maledetto io penso che sia uscito cosi' dalla fabbrica, cosi' come ti conferma pure Alext5.

    Le case automobilistiche (quindo credo pure quelle motociclistiche) devono impegnarsi a produrre ricambi per un periodo di dieci anni dopo l'estinzione di ogni modello: credo dunque che il telaio "vergine" che compro' tuo fratello ha quel bloccasterzo semplicemente perche' la Piaggio ormai aveva la fornitura solo per quello del tipo PX. E cosi' pure per la punzonatura penso che avessero unificato i criteri.

    che io sappia, per la riponzunatura di un telaio vergine devi esibire un regolare fattura di acquisto... e qui torniamo a bomba, tu una fattura ce l'hai ma e' vecchia di 20 anni ... e mi devo ripetere nuovamente ma solo la Motorizzazione, sentito il tuo particolare caso, potra' darti o meno l'ok.... su su, affronta il nemico o al limite fai due passi e vai in una agenzia pratiche per sentire se ti danno qualche speranza.

    Bè RAGAZZUOLI!!!!
    oggi l'ho tentata anche da un altra strada......HO CHIAMATO IL CUSTUMER CARE PIAGGIO!!!!!
    quello che mi ha risposto mi ha tenuto al telefono per 40minuti, si è fatto spiegare tutta la questione, si è preso anche il telaio.
    dopo una ventina di minuti mi chiama uno dell'ufficio tecnico per chiedermi altre cose e mi ha risposto che la prox settimana o mi chiama o mi manda una mail con le spiegazioni del caso.........

    non mi aiuterà per rendere regolare il tutto ma almeno capiremo tutti il dilemma della posizone numero e bloccasterzo....... speriamo bene

  21. #46
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    allora.... stasera mi è arrivata la mail del customer care piaggio

    eccola qua:

    Egr. Sig. XXXXXX,

    Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il telaio della Vespa 125 GT tipo VNL2T * 34xxx * del 1966 - risulta essere punzonato nella parte sx sotto la sacca porta attrezzi e non sul lato motore.

    Il bloccasterzo originale risulta essere identico a quella della Vespa 150 Sprint e non alla PX.

    Riguardo alla sostituzione della scocca, non sappiamo se è stato acquistato un ricambio originale, in quanto la produzione della Vespa 125 GT è cessata nel 1973 (e i ricambi per tale modello erano reperibili per un periodo di circa 10 anni).

    Infine, per quanto attiene alla reimmatricolazione e/o reimmissione in strada, teniamo ad informarLa che la Società Piaggio & C. S.p.A., rilascia a richiesta il Kit Certificato e scheda tecnica – che potrà richiedere, per la Sua Vespa 125 GT con telaio VNL2T * secondo la procedura di seguito descritta:


    La documentazione in oggetto, può essere richiesta a Piaggio, secondo la procedura riportata sul ns. sito-web Scopri il nuovo Piaggio MP3 YOUrban procedendo, successivamente come segue:

    1) - Digitare sulla voce "Servizio Clienti"
    2) - Digitare sulla voce "Richiesta Documenti"

    Accederà ad un modulo prestampato, che dovrà compilare, ponendo la massima attenzione ai campi obbligatori (contrassegnati da asterisco) ed inviare a Piaggio, che le risponderà nell'arco delle 24h, a conferma della Sua richiesta, comunicando gli estremi per il pagamento della documentazione da Lei scelta (si può scegliere solo una voce).

    Cordiali saluti.
    Servizio Clienti Piaggio On Line



    ....morale della storia....NESSUNO ANCHE SE LA FRULLO, MI SAPRA' MAI DIRE COME FA' STO TELAIO A ESSE COSI'......

  22. #47
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio

    Accederà ad un modulo prestampato, che dovrà compilare, ponendo la massima attenzione ai campi obbligatori (contrassegnati da asterisco) ed inviare a Piaggio, che le risponderà nell'arco delle 24h, a conferma della Sua richiesta, comunicando gli estremi per il pagamento della documentazione da Lei scelta (si può scegliere solo una voce).

    Cordiali saluti.
    Servizio Clienti Piaggio On Line
    24h???

    io ho fatto richiesta sempre per un vnl2t il 13 gennaio e ho avuto la conferma e i dati per effettuare il pagamento il 29 marzo...mha

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    24h???

    io ho fatto richiesta sempre per un vnl2t il 13 gennaio e ho avuto la conferma e i dati per effettuare il pagamento il 29 marzo...mha



    IL BELLO DELLA DIRETTA

  24. #49
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    ahhh in tutto questo dimenticavo che anche l'FMI mi ha risposto via mail.....


    in maniera molto politica...

    "è sconsigliabile l'iscrizione all'FMI"

  25. #50
    VRista DOC L'avatar di luchinorompino
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    Roma
    Età
    51
    Messaggi
    1 005
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: posizione telaio sbagliata e telaio fantomatico

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Sbagliato! Un veicolo d'interesse storico e collezionistico, anche se senza documenti, può essere immatricolato.
    Vedi: http://old.vesparesources.com/pratic...procedura.html

    Ciao, Gino
    comunque gino....
    qundo capiti a roma fammi sapere che ti faccio vedere sto FRANKSTEIN

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •