Citazione Originariamente Scritto da luchinorompino Visualizza Messaggio
allora.... stasera mi è arrivata la mail del customer care piaggio

eccola qua:

Egr. Sig. XXXXXX,

Con riferimento al Suo messaggio odierno, nel ringraziarLa per averci contattato, teniamo ad informarLa che il telaio della Vespa 125 GT tipo VNL2T * 34xxx * del 1966 - risulta essere punzonato nella parte sx sotto la sacca porta attrezzi e non sul lato motore.

Il bloccasterzo originale risulta essere identico a quella della Vespa 150 Sprint e non alla PX.

Riguardo alla sostituzione della scocca, non sappiamo se è stato acquistato un ricambio originale, in quanto la produzione della Vespa 125 GT è cessata nel 1973 (e i ricambi per tale modello erano reperibili per un periodo di circa 10 anni).

Infine, per quanto attiene alla reimmatricolazione e/o reimmissione in strada, teniamo ad informarLa che la Società Piaggio & C. S.p.A., rilascia a richiesta il Kit Certificato e scheda tecnica – che potrà richiedere, per la Sua Vespa 125 GT con telaio VNL2T * secondo la procedura di seguito descritta:


La documentazione in oggetto, può essere richiesta a Piaggio, secondo la procedura riportata sul ns. sito-web Scopri il nuovo Piaggio MP3 YOUrban procedendo, successivamente come segue:

1) - Digitare sulla voce "Servizio Clienti"
2) - Digitare sulla voce "Richiesta Documenti"

Accederà ad un modulo prestampato, che dovrà compilare, ponendo la massima attenzione ai campi obbligatori (contrassegnati da asterisco) ed inviare a Piaggio, che le risponderà nell'arco delle 24h, a conferma della Sua richiesta, comunicando gli estremi per il pagamento della documentazione da Lei scelta (si può scegliere solo una voce).

Cordiali saluti.
Servizio Clienti Piaggio On Line



....morale della storia....NESSUNO ANCHE SE LA FRULLO, MI SAPRA' MAI DIRE COME FA' STO TELAIO A ESSE COSI'......

Quando prima hai scritto che hai contattato il contact center e hai fornito il numero di telaio ...temevo proprio che ti arrivasse quella risposta , del tutto inutile, che hai ricevuto.

Cioe' e' ovvio che se comunichi un telaio tipo, chesso', VNL2T 44444, loro ti dicano: Sì, e' una Gt del 67 e prevedeva questo quello e quell'altro... ma a noi non interessa perche' di come usciva la Gt di fabbrica nel 67 gia' piu ' o meno lo sappiamo.

Se vuoi un altro consiglio, cerca di contattare Lari (della Piaggio) per chiedere conferma se i telai vergini di ricambio tipo vecchie large (cioe' gtr/sv/Rally) che fornivano negli anni 80/90 (cioe' a produzione gia' estinta di tali modelli) prevedevano il blocchetto manubrio tipo px e se la punzonatura era prevista nel lato motore, sempre come i PX.
E per punzonatura si intende che i telai vergini di ricambio escono da fabbrica solo con alcuni simboli impressi ma ovviamente la parte della matricola e' "in bianco" perche' sono telai da ripunzonare.

E' importante che tu comprenda che i telai di ricambio sono telai vergini, dunque se tu comunichi loro il tuo vecchio telaio ...in Piaggio non fanno altro che andarsi a vedere le specifiche del 67 (o del 68, o dell'anno della tua vespa).

Se Lari ti dovesse confermare che i telai vergini degli anni 80/90 effettivamente riportavano le modifiche "tipo px", allora potresti richiedere, nell'ambito del mercimonio che Piaggio attualmente applica (certificati e dichiarazioni, a pagamento of course) che ti ufficilizzassero tali affermazioni su carta intestata.
In una eventuale tua richiesta di iscrivere il mezzo all'ASI o alla FMI, oltre alle foto del mezzo, allegherai anche la dichiarazione ufficiale della Casa che le "incongruenze" al telaio sono in realta' previste per telai di ricambio di epoca successiva al termine di produzione della GT.

E con questo risolveresti la parte piu' "facile" della vicenda, quella appunto relativa ad una eventuale iscrizione ai Registri.

Cio' che invece devi in qualche modo risolvere e' la regolarizzazione della punzonatura, di un nuovo telaio (come quello che di latina) o del tuo che hai gia' ..ma questo, ripeto ancora (anch'io sono scassacazz... emmmhh rompino ) te lo potra' dire solo la Motorizzazione, Motorizescion only , solament la motorisassion... te' compri'?