Secondo me, se è tutto originale, i getti del carburatore non vanno cambiati, non bisogna fare nessuna regolazione, al massimo pulire.
Perchè? Perchè se con la configurazione originale "pesca troppa aria" smagrendo pericolosamente, non si risolve ingrassando la carburazione, ma trovando il punto dal quale entra l'aria fresca e risolvendo definitivamente il problema.
Un meccanico, secondo me, dovrebbe fare così.
Addirittura, se davvero il problema si verifica solo col rubinetto su "aperto" e non su "riserva" il carburatore non andrebbe nemmeno sfiorato, perchè al 99% il problema sta proprio nel rubinetto.
Al momento della revisione, il paraolio lato volano era stato cambiato?
Dopo una bella tirata scende bene di giri oppure tende a restare accelerata?