Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 99

Discussione: Restauro super conservativo vespa 150 GS

  1. #26
    VRista DOC L'avatar di Black Baron
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila
    Età
    59
    Messaggi
    2 415
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    bella targa, da dove proviene la vespa ???
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Ciao
    la vespa viene da Treviso

  3. #28
    L'avatar di skizzo
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Età
    40
    Messaggi
    25
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    ciao, complimenti per come hai rimesso in sesto la targa, e su come descrivi i vari procedimenti!

    buon proseguimento...

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Ciao skizzo
    grazie e complimenti per la tua di Vespa!!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Buongiorno
    brutte notizie per la mia GS. Dopo aver portato ad aprite il motore al meccanico di fiducia, mi è stato riferito (e fino a lì lo vedo anche io) che è necessario cambiare cilindro, biella, albero motore, pistone e cuscinetti di banco, dato che è entrata una cifra di acqua in camera di combustione ed è tutto grippato. Stamattina pulendo i carter è saltata fuori una crepa da una parte all'altra della sede lato frizione del cuscinetto di banco, per cui alla fine mi conviene di più comprare un motore nuovo e penso di averlo già trovato. A questo punto mi ritrovo di poter vendere quello che è ancora sano, tenendo conto che la parte del cambio è perfettamente sana, peò come faccio ad inserire i messaggi di vendita dato che non ho abbastanza post?? Tenete conto che alcuni pezzi sono interessanti e difficili da trovare (tipo la testa ad alta turbolenza). Su ebay non me la sento di metterli, preferisco che vadano a qualcuno del forum.

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    La pedana è finalmente a posto!!! Domani mattina inserisco le foto e domani pomeriggio porto il telaio in sabbiatura. Nel frattempo devo costruire delle pinze per una puntatrice della Telwin da 6 kw che mi è stata regalata (trasformatore+temporizzatore) e penso proprio di realizzare un cannello ad HHO per saldare e brasare. Tenendo conto che un kit di cannello a due bombole a perdere costa sui 110 euro, la costruzione di una cella per produrre gas brown è più economica e una volta finito il "combustibile" basta aggiungere semplicemente acqua del rubinetto!!
    Prometto che inserirò entrambe le realizzazioni su fai da te.

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di DC3
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Verona
    Età
    62
    Messaggi
    129
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Prometto che inserirò entrambe le realizzazioni su fai da te.
    ci contiamo!

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Buonasera a tutti!
    Scusate per il ritardo ma ho inciminciato la costruzione del cannello intanto che la scocca è a sabbiare, per cui mi sono perso!!
    Ecco alcune foto del procedimento di ricostruzione pedana. Un consiglio per chi salda a filo animato: per evitare che gli spruzzi della saldatrice attacchino al ferro dappertutto, spruzzare dell'olio bruciato mischiato in uguale quantità a gasolio sulla lamiera prima di saldare. Mi sono fatto dare dal ferramente l'olio bruciato, l'ho messo assieme al gasolio nello spruzzino del chanteclair finito, dopo aver saldato una bella passata con lo straccio e poi con lo sgrassante e non vi sembrerà di aver saldato così bene!! In commercio esiste lo spray antiadesivo per saldatura a filo, ma vuoi mettere farlo inc asa ed averlo subito disponibile?? Unico difetto: quando si salda naturalmente essendo gasolio e olio prende fuoco, ma si tratta di una fiamma molto debole e poco calorica, per cui io continuavo pure a saldare nel frattempo che il tutto bruciava senza problemi. Inoltre è meglio saldare in un luogo aperto: i fumi che escono non sono il massimo, saldando comunque la maschera protegge anche da questi.
    In ultima foto: una colata originale Piaggio!! Trovata sul fondo originale nocciola all'interno dello sportellino!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #34
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    ma prima di saldare la pezza alla pedana, non ti conveniva sabbiare o cmq pulire il tunnel per bene??
    prova

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Infatti il tunnel è stato pulito con spazzole per il trapano di varie forme e dove la ruggine aveva mangiato la lamiera è stato fatto riporto tramite filo di ferro e cannello. Avrei fatto anche sabbiare, ma la sabbiatura più vicina sta a 90 km...

  11. #36
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Citazione Originariamente Scritto da Andrea L. Visualizza Messaggio
    Infatti il tunnel è stato pulito con spazzole per il trapano di varie forme e dove la ruggine aveva mangiato la lamiera è stato fatto riporto tramite filo di ferro e cannello. Avrei fatto anche sabbiare, ma la sabbiatura più vicina sta a 90 km...
    scusami, ma dalle foto non riuscivo a notare questa cosa, a me pare che ci sia ancora la ruggine sotto ...
    prova

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Salve a tutti
    purtroppo dopo aver portato il telaio a sabbiare e quindi direttamente dal carrozziere, dopo una settimana e mezza ho fatto una visitina e quaest'ultimo e per fortuna che l'ho fatta!!!
    Prima di tutto la vespa era ancora senza fondo, per cui invece di grigia era marrone... a forza di spostarla e batterla in terra mi ha sciacciato tutti i traversi della pedana... a questo punto mi sa che faccio cambiare la pedana, ma non dai carrozzai della mia zona, dato che sono capaci appena di fare cappellate, urge intervento di Simogsx!!! Dato che la faccio fare, si deve farlo bene!!!
    A proposito, con che corriere mi consigliate di spedirla??

  13. #38
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Mi sa che devi cambiare titolo al 3d!!

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    E mi sa anche a me!!! Anzi, mi sa di no... se il restauro del lo farà Simone, verrà meglio che uscito della Piaggio no?? Per cui...
    Purtroppo mi è venuta la malsana idea di affidare il telaio a gente di zona... oggi per curiosità ho chiesto qui in giro ai carrozzai se c'è qualcuno che ha la ruota inglese, manco sanno cos'è... e la maggior parte sono carrozzieri figli di carrozzieri, per cui...

  15. #40
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Rieccoci dopo un po' di mesi con la Vespa appena ritirata da Simone ed arrivata sana e salva a casa!!! Non so se il maestro aprirà un post per il restauro della carrozzeria, altrimenti ho le foto e qualcosa potrò scrivere anche io.
    Oggi ci ho messo mano e già incominciano le rogne!! L'impianto elettrico, nuovo, che ho preso da Negro e non dal primo commerciante che ho incontrato, è cortissimo dalla parte del collegamento al motore. Conoscete a questo punto qualcuno che l'ha della lunghezza giusta?? Giuntarlo mi girano, semmai lo rifaccio tutto comprando i fili nuovi...
    Inoltre sto cercando di mettere assieme il mozzo anteriore, come al solito di ricambi su internet ne girano ma uguali all'originale manco col binocolo. Sono riuscito a reperire quasi tutto, sono insicuro sulla sospensione anteriore (che ha un po' di ruggine sui rulli e sugli astucci), mi confermate che è questa??
    Bearing Kit suspension arm | SIP-Scootershop.com
    Inoltre anche il mozzetto dove va montata la molla ha un po' di ruggine, il perno (che è lo stesso dove si montano le ganasce) lo trovo sempre su SIP, trovo anche il mozzetto ma non è uguale all'originale. L'originale ha una scanalatura al centro per fare passare il grasso proveniente dall'ingrassatore, dove va montato un distanziale che tiene separate le due file di rullini. Si riesce a trovare uguale all'originale o oensate sia il caso di fare due boccole da inserire all'interno, magari in inox, naturalmente allargando la sede per avere la stessa misura finale??
    Inoltre non riesco a trovare la rondella di spallamento 24 tavola XIII, codice 32386. Sapete come era fatta?? Ottone o ferro, dimensioni...
    Sempre per l'impianto elettrico, sto cercando i due passacavi, quello vicino alla presa BT a gomito (codice 26465) l'ho trovato su Vesparicambisud, a 20 euro però!! Sapete dove si può trovare a meno?? Inoltre non ho visto da nessuna parte il passacavo che va dove escono i fili del raddrizzatore (codice 23563), dallo spartito sembra bello alto e con i termicali conici.
    Scusate per tutte queste domande, quando ho tutto parto tranquillo e metterò anche molte foto!!
    PS. Se servono le tavole ditelo che le scannerizzo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  16. #41
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    sicuro che deve fare quel giro il cablagio?

  17. #42
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Sono sicuro al 100 % visto su un altro GS e confermato anche dalle mollette di fissaggio.

  18. #43
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Salve a tutti
    oggi ho parlato con un rappresentante di un colorificio max meyer e mi ha detto che qualche giorno fa ha parlato con un commissario ASI. Ebbene hanno avuto una discussione sugli smalti e quest'ultimo ha detto che fa passare solo vespe fatte a bilux oppure trasparente LUCIDO per i metallizzati e bilux o duralit car (acrilico) per i pastelli. Io gli ho detto che, a parte il nitro, quello che assimoglia di più all'originale è il trasparente semilucido ma ha detto che non lo passano ugualmente perchè non è stato approvato.
    E' possibile questo fatto??

  19. #44
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Siccome Simone ha poco tempo, mi ha autorizzato a scrivere due righe con le foto dei lavori eseguiti da lui.
    Ricostruzione del fermo del serbatoio ormai inesistente.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  20. #45
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    La sacca lato motore non era male, aveva qualche bottarella da tirare sù e raddrizzare un pelo alcuni listelli. Il problema più grande stava nel fatto che il gancio aveva consumato l'attacco al telaio, per cui l'ha dovuto staccare, riportare e risaldare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  21. #46
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Ora veniamo al telaio. La pedana era abbastanza mal messa e quindi si è sostituita tutta senza però dover rifare la parte bassa dello scudo che si presentava bene. Inoltre anche i tubi guida delle guaine erano marci e si sono dovuti sostituire e rifare l'attacco all'uscita del tunnel verso il motore. Poi si è protetto tutto con una mano di primer.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #47
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Saldatura della pedana nuova e ricostruzione della zona batteria completamente mangiata, è stato rifatto anche il fermo per la staffa poichè era completamente storto. Inoltre anche la parte inferiore del cofano era mangiata ed è stata ricostruita, lo sportellino accoppiato alla perfezione ed il meccanismo di chiusura ricostruito dato che era anche lui completamente piegato. Purtroppo però non ci sono foto!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  23. #48
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Come al solito, dopo aver effettuato le saldature si dà una sabbiatina leggera per tirare via i segni della lavorazione.
    Quindi fondo epossidico, fondo nocciola 3000M (alla faccia di vespatecnica), stucchini e quindi fondo isolante grigio. Per il colore, volendola usare tutti i giorni, ho optato per la base opaca più trasparente con opacizzante.
    Ma prima della verniciatura si devono provare le liste pedana per adattarle ed il bordoscudo ULMA 107 INOX appena finito di raddrizzare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  24. #49
    VRista Senior L'avatar di Andrea L.
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Malonno (Brescia)
    Età
    34
    Messaggi
    533
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Ecco il risultato finale, anticipato dalle prime due foto.
    Domani faccio un giro a Novegro a prendere glu ultimi particolari, più cha altro viteria, e poi si incomincia il montaggio!! Speriamo che non venga giù grossa così altrimenti c'è da mettere gli stivali alti!!
    Nel tirare in giro i pezzi il parafango mi è caduto per terra, ecco le tipiche "stuccatine" di Simone!! Non sarebbe il caso di usarne un po' meno??
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  25. #50
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restauro super conservativo vespa 150 GS

    Il Maestro non si smentisce mai!! Ottimo lavoro!
    Buon rimontaggio

    P.S. non credo proprio che quel parafango lo abbia fatto Simone...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •