Pagina 5 di 11 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 125 di 253

Discussione: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

  1. #101
    L'avatar di giampiero
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    marina di massa
    Età
    41
    Messaggi
    23
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    io ho il telaio di una sprint veloce con impianto elettrico sprint veloce ma modificato per mettere l'accensione elettronica px da 12 volt con 5 fili,al momento avevo il regolatore di tensione con 3 attacchi,essendosi bruciato ho pensato di far la modifica e mettere la batteria con l'impianto tutto collegato li,praticamente basterebbe che io utilizzassi le modifiche all'inizio del post dette da piero58 per trasformare il tutto....? e poi alla batteria collegherei i fili che ora invece vanno all'impianto uscendo dal regolatore, e la massa rimane sempre a telaio. in allegato ho messo 2 schemi di come è il mio impianto ora
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #102

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    cascina
    Età
    30
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ragazzi io ho un px 125 E con frecce e non vorrei fare la conversione tutta in alternata ma mi servirebbe di montare una piccola batteria tipo 12 V 4A per alimentare un contachilometri e delle varie prese cose cosi insomma, dove potrei attaccare il raddrizzatore mantenendo il resto dell'impianto in ac ?

  3. #103
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da vespahp93 Visualizza Messaggio
    Ragazzi io ho un px 125 E con frecce e non vorrei fare la conversione tutta in alternata ma mi servirebbe di montare una piccola batteria tipo 12 V 4A per alimentare un contachilometri e delle varie prese cose cosi insomma, dove potrei attaccare il raddrizzatore mantenendo il resto dell'impianto in ac ?
    Hai due possibilità, mantenere il regolatore a tre uscite e aggiungere il raddrizzatore per caricare la batteria, oppure sostituire il regolatore con uno a 5 uscite.
    Sotto gli schemi delle due soluzioni:
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #104

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    cascina
    Età
    30
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Hai due possibilità, mantenere il regolatore a tre uscite e aggiungere il raddrizzatore per caricare la batteria, oppure sostituire il regolatore con unoa 5 uscite.
    Sotto gli schemi delle due soluzioni:
    In entrambi i casi il resto dell'impianto dovrebbe rimanere in alternata no ??, opterei per la prima soluzione l'interruttore on off a che serve scusa ?

  5. #105
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da vespahp93 Visualizza Messaggio
    In entrambi i casi il resto dell'impianto dovrebbe rimanere in alternata no ??,
    Certo
    Citazione Originariamente Scritto da vespahp93 Visualizza Messaggio
    l'interruttore on off a che serve scusa ?
    Per disinserire la corrente alla presa o agli utilizzatore quando non serve.
    Se hai un PX prima serie puoi utilizzare il contatto libero nel blocco chiavi accensione, ma devi far passare il cavo che porta la CC attraverso il tunnel.
    Pierluigi

  6. #106

    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    cascina
    Età
    30
    Messaggi
    36
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Certo

    Per disinserire la corrente alla presa o agli utilizzatore quando non serve.
    Se hai un PX prima serie puoi utilizzare il contatto libero nel blocco chiavi accensione, ma devi far passare il cavo che porta la CC attraverso il tunnel.
    Pierluigi
    Gentilissimo senti un ultima cosa per il raddrizzatore oltre che su internet sai dove si possono comprare ? nei negozi di elettronica li avranno quelli a 12 v ?

  7. #107
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da vespahp93 Visualizza Messaggio
    Gentilissimo senti un ultima cosa per il raddrizzatore oltre che su internet sai dove si possono comprare ? nei negozi di elettronica li avranno quelli a 12 v ?
    Quello da me utilizzato è specifico per caricare la batteria della vespa o di una moto, al suo interno ha un circuito che regola la carica della batteria, non credo venga venduto nei negozoìi di elettronica.

  8. #108
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    45
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Mi piacerebbe mettere in Cc le luci della Cosa... Sapete dirmi se l'impianto differisce di molto da quello del Px senza batteria (senza batteria è anche la mia Cosa).
    Grazie!!



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  9. #109
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Approfitto di questo post interessante per fare due domande. Come sapete il px con batteria ha l'impianto misto alteranta continua. Ho da poco riparato la vespa ad un amico che ha un impianto del quale non avevo mai sentito. Si tratta di un px 150 elestart degli anni 80 con km in miglia e impianto in C/C che alimenta stop frecce indicatore benzina e spia riserva motorino avviamento e clacson! il resto è in alternata...di che si tratta? a me piacerebbe troppo avere un impianto del genere!

  10. #110
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Vespizza Visualizza Messaggio
    Approfitto di questo post interessante per fare due domande. Come sapete il px con batteria ha l'impianto misto alteranta continua. Ho da poco riparato la vespa ad un amico che ha un impianto del quale non avevo mai sentito. Si tratta di un px 150 elestart degli anni 80 con km in miglia e impianto in C/C che alimenta stop frecce indicatore benzina e spia riserva motorino avviamento e clacson! il resto è in alternata...di che si tratta? a me piacerebbe troppo avere un impianto del genere!
    Era il modello destinato al mercato Americano.

  11. #111
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Sapete dirmi se l'impianto differisce di molto da quello del Px senza batteria (senza batteria è anche la mia Cosa). Grazie!!
    Non so risponderti perchè l'impianto elettrico della Vespa Cosa non lo conosco.

  12. #112
    VRista Senior L'avatar di Vespizza
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    40
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Grazie della risposta,però non è la versione america con il rubinetto benzina e fanale post particolare : ( forse è una usa riconvertita?

  13. #113
    L'avatar di gery
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    neverland
    Età
    48
    Messaggi
    24
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    ragazzi io ho una vespa px del 2001, 200cc con freno a disco e vorrei avere tutto sotto batteria e dc(ovviamente usando i leds x via dei watts)qualle schema devo seguire?

  14. #114
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    49
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Sa siete stati attenti vi sarete accorti che le frecce funzioneranno anche con la chiave in OFF, per ovviare a questo inconveniente basta inserire un relè come nello schema qui di seguito.
    Per comodità di disegno ho interrotto il cavo bianco vicino al commutatore frecce. ma in realtà l’interruzione è fatta sul connettore sotto il nasello, dove andremo a posizionare anche il relè.
    Pierluigi
    Ciao piero58, interessante il tuo progetto, mi ci sono cimentato (nella prima versione senza relè) tutto funziona, solo un piccolo problema.. le frecce.. lampeggiano regolarmente solo le posteriori.. e se scollego una lampadina anteriore dello stesso lato l'intermittenza dà un doppio click e lampeggia più velocemente.. ma di far accendere le frecce anteriori non se ne parla.. che sia per colpa dell'intermittenza?? ne ho provata una da auto (la mia) ma quella non da alcun segno di vita..
    per l'inghippo frecce/chiave ho sfruttato un cavo che avevo fatto passare attraverso il tunnel per alimentare utenze con batteria, ora l'ho collegato alla chiave d'accensione prolungando il collegamento fra batteria e fili grigio-verde dell'impianto, praticamente a chiave disinserita la batteria è scollegata dall'impianto.
    per il discorso spia frecce, ho escluso completamente l'originale, ho modificato il coprimanubrio realizzando spie a led per ana/abbaglianti (verde/blu) ,riserva (giallo), frecce dx e sx (arancio) con i led per le frecce alimentati in parallelo alle lampade delle frecce anteriori (per ora scollegati)..
    se riesco a venire a capo del problema frecce passerò al progetto con transistor e claxon in CC..
    Grazie in anticipo a chi avra la pazienza di aiutarmi e darmi suggerimenti..

  15. #115
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Ciao piero58, interessante il tuo progetto, mi ci sono cimentato (nella prima versione senza relè) tutto funziona, solo un piccolo problema.. le frecce.. lampeggiano regolarmente solo le posteriori.. e se scollego una lampadina anteriore dello stesso lato l'intermittenza dà un doppio click e lampeggia più velocemente.. ma di far accendere le frecce anteriori non se ne parla.. che sia per colpa dell'intermittenza?? ne ho provata una da auto (la mia) ma quella non da alcun segno di vita..
    per l'inghippo frecce/chiave ho sfruttato un cavo che avevo fatto passare attraverso il tunnel per alimentare utenze con batteria, ora l'ho collegato alla chiave d'accensione prolungando il collegamento fra batteria e fili grigio-verde dell'impianto, praticamente a chiave disinserita la batteria è scollegata dall'impianto.
    per il discorso spia frecce, ho escluso completamente l'originale, ho modificato il coprimanubrio realizzando spie a led per ana/abbaglianti (verde/blu) ,riserva (giallo), frecce dx e sx (arancio) con i led per le frecce alimentati in parallelo alle lampade delle frecce anteriori (per ora scollegati)..
    se riesco a venire a capo del problema frecce passerò al progetto con transistor e claxon in CC..
    Grazie in anticipo a chi avra la pazienza di aiutarmi e darmi suggerimenti..
    Bene ... allora una delle cause del malfunzionamento delle frecce in questo caso è l'intermittenza. Sulla vespa l'intermittenza è concepita per funzionare con la correne alternata anche se come sulla mia vespa, ci sono intermittenze che funzionano lo stesso con la corrente continua.
    Adesso che mi viene in mente si potrebbe usare l'intermittenza elestart oppure quella della versione america, che hanno le frecce sotto batteria.
    Domanda: hai scollegato dalla morsettiera del faro il cavetto grigio che va alla spia frecce?

  16. #116
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    49
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Grazie mille della rapida risposta!!
    cerrto cavo grigio della spia frecce escluso come dal tuo schema..
    domattina (tempo libero dipende) provo a fare una porcata per risolvere..
    metto in parallelo i fili delle frecce anteriori con i relativi delle posteriori e al loro posto sul devio frecce metto due resistenze come carico fittizio.. (barbaro come sistema..)
    le frecce normalmente in cc lampeggiano alternativamente sullo stesso lato facendo avanti/dietro, io collego tutto dietro e sul davanti gli lascio un carico cosi mi si accenderanno simultaneamente avanti e dietro meglio che solo dietro.. poi un domani passando alle lampade BA15s a led arancio dovrò compensare con una resistenza..
    O sbaglio?!?
    Per la carica della batteria ho usato un regolatore di tensione del dink con batteria, è da 8 ampere ma sembra che carichi bene, batteria a spento 12,5 V, sempre col tester sulla batteria a motore in moto circa13,7 +/- 0.2 V..

  17. #117
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Per l'intermittenza frecce io ne cercherei una funzionante anche in CC.
    Sulla mia le frecce funzionanono regolarmente alternate avanti e dietro, in questa maniera si ha un minor assorbimento specie quando lampeggiano tutte e quattro.
    Non ha senso mettere le lampade a led e poi aggiungere le resistenze per simulare il carico, avrai lo stesso assorbimento delle lampade ad incandescenza.
    Invece la cosa piu sensata è sostituire l'intermittenza con una adatta per lampade a led, come questa: Intermittenza elettronica per frecce a LED Universale | eBay
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  18. #118
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    49
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Il tuo ragionamento fila, so che esistono gli aggegini per far lampeggiare le lampade a led, considerando che comunque di norma si utilizzano lampade da 21W per le frecce, montando quelle a led vai a "cadere" in wattaggio di diciamo 18-20W ?
    quindi in linea teorica anche se per ingannare l'intermittenza originale ci si spende 1-2W in carico fittizio (che cmq c'è solo a lampeggiatori azionati) siamo sempre in zona "risparmio"

    adesso con schema elettrico originale alla mano provo a controllare tutto e vedere se ne esco fuori prima con l'intermittenza originale poi con quella della macchina..
    se mi stufo saldatore già in caldo e procedo..

  19. #119
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Mi piacerebbe mettere in Cc le luci della Cosa... Sapete dirmi se l'impianto differisce di molto da quello del Px senza batteria (senza batteria è anche la mia Cosa).
    Grazie!!
    dai un'occhiata sil mio sito, ho le luci di posizione sotto chiave e anche lo stop (ancora in test, appena supera metto un tutorial).
    saluti
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  20. #120
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Io ho trasformato il mio PX tutto in CC seguendo questo schema http://old.vesparesources.com/offici...-batteria.html, con questa modifica ho tutte le luci sotto batteria e posso accendere anche a motore spento. Come regolatore viene usato quello del ape ma si può fare lo stesso lavoro usando il regolatore di Piero che è molto più economico.
    Per risolvere il problema del intermittenza delle frecce ho preso questo relè: ?RELE RESISTENZA FRECCE LED ADATTI per MOTO DUCATI BMW? | eBay

  21. #121
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Voglio ricordare come scritto all'inzio del post che lo scopo di questa modifica è quello di essere semplice economica e alla portata di tutti,
    infatti non serve stravolgere l’impianto elettrico, non è necessario modificare lo statore e infine non bisogna far passare fili attraverso il tunnel.
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Io ho trasformato il mio PX tutto in CC seguendo questo schema PX/PE pre-arcobaleno: trasformare impianto elettrico in CC sotto batteria, con questa modifica ho tutte le luci sotto batteria e posso accendere anche a motore spento.
    Si ho visto quella discussione naturalmente è più complessa della mia anche perchè prevede la modifica dello statore e la necessità di far passare dei cavi aggiuntivi attraverso il tunnel. Visto che l'hai realizzata sarebbe interessante inserire in quella discussione almeno uno schema e delle foto della realizzazione per renderala più completa
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Come regolatore viene usato quello del ape ma si può fare lo stesso lavoro usando il regolatore di Piero che è molto più economico.
    Ottimo allora va bene anche pre quel tipo di modifica

    [ Pierluigi

  22. #122
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    49
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Uppo, per le frecce ho proceduto come pensavo, ho saldato a livello del devio frecce i fili verde e marrone ai loro corrispettivi viola e giallo/nero; ai capi del devio rimasti liberi ho saldato una resistenza da 100 hom collegata a massa tramite la vite che chiude il devio sul manubrio. in queste condizioni le frecce funzionano su entrambi i lati sia avanti che dietro anche con l'intermittenza per AC.

  23. #123
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Voglio ricordare come scritto all'inzio del post che lo scopo di questa modifica è quello di essere semplice economica e alla portata di tutti,
    infatti non serve stravolgere l’impianto elettrico, non è necessario modificare lo statore e infine non bisogna far passare fili attraverso il tunnel.

    Si ho visto quella discussione naturalmente è più complessa della mia anche perchè prevede la modifica dello statore e la necessità di far passare dei cavi aggiuntivi attraverso il tunnel. Visto che l'hai realizzata sarebbe interessante inserire in quella discussione almeno uno schema e delle foto della realizzazione per renderala più completa

    Ottimo allora va bene anche pre quel tipo di modifica

    [ Pierluigi
    Non volevo snaturare la tua discussione o portarla in una direzione non voluta semplicemente volevo dare un aiuto a che voleva mettere tutto sotto chiave visto che nel altra discussione e spiegato come fare.
    Purtroppo della mia modifica non ho fatto foto ma ho seguito con precisione le istruzioni dell'altra discussione, per quanto riguarda il discorso regolatore leggendo la tua discussione ho capito che unendo il regolatore per carica batteria con quello originale a tre poli si ottiene le medesime prestazioni del regolatore ducati per ape fl3 n.u. Se qualcuno vuole eseguire la modifica totale del impianto in CC senza svenarsi per comprare il regolatore ducati da 80 euro può tranquillamente modificare l'impianto seguendo lo schema del altro post e installare il secondo regolatore come indicato nel tuo schema cosi da avere il miglior risultato con il minimo costo.

  24. #124
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da TarroPX Visualizza Messaggio
    Uppo, per le frecce ho proceduto come pensavo, ho saldato a livello del devio frecce i fili verde e marrone ai loro corrispettivi viola e giallo/nero; ai capi del devio rimasti liberi ho saldato una resistenza da 100 hom collegata a massa tramite la vite che chiude il devio sul manubrio. in queste condizioni le frecce funzionano su entrambi i lati sia avanti che dietro anche con l'intermittenza per AC.
    Qundi adesso hai le frecce che non funzionano più alternate avanti e dietro ma contemptaneamente... giusto o mi e sfuggito qualcosa
    Per quanto riguarda la modifica al devio potresti fare uno schemino o foto?

  25. #125
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    [
    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Purtroppo della mia modifica non ho fatto foto ma ho seguito con precisione le istruzioni dell'altra discussione, per quanto riguarda il discorso regolatore leggendo la tua discussione ho capito che unendo il regolatore per carica batteria con quello originale a tre poli si ottiene le medesime prestazioni del regolatore ducati per ape fl3 n.u. Se qualcuno vuole eseguire la modifica totale del impianto in CC senza svenarsi per comprare il regolatore ducati da 80 euro può tranquillamente modificare l'impianto seguendo lo schema del altro post e installare il secondo regolatore come indicato nel tuo schema cosi da avere il miglior risultato con il minimo costo.
    Aggiungo anche che nelle ultime prove effettuate nelle modifica tutta in cc ho tolto completamente il regolatore originale e collegato il cavo proveniente dallo statore direttamente all'ingresso del raddrizzatire/regolatore ottenendo lo stesso risultato .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •