Pagina 9 di 11 PrimaPrima ... 7891011 UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 253

Discussione: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

  1. #201
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    67
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Quindi adesso hai solo il raddrizzatore?
    A me purtroppo non funziona bene visto che avere 19 volt non fa molto bene alla batteria, appena ho un po' di tempo provo a ripristinare il regolatore.
    si, ho solo il raddrizzatore e, come detto, sembra che le tensioni siano sui valori normali.
    Con tutte le utenze spente la tensione sulla batteria è circa 14,8 volt mentre se accendo il faro con lampada alogena da 35 w la tensione scende intorno ai 14 volt.
    Tutto questo, naturalmente, con il motore leggermente accelerato.
    Comunque, secondo me senza togliere nulle all'idea di Piero58, l'ideale sarebbe modificare lo statore portando fuori il capo delle bobine che adesso è a massa e montare un regolatore
    34.8620 a ponte che eroga una corrente di 25 Amp anche se tutta quella corrente il misero statore del PX non la erogherà mai.
    La vita senza una Vespa è come una miscela al 5%…............. solo tanto fumo.

  2. #202
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Oggi mi sono messo a provare l'impianto per cercare di avere un voltaggio stabile alla batteria con dei valori corretti.
    Come suggerito da Piero ho rimontato il regolatore di tensione e ho collegato l'uscita al raddrizzatore, il risultato non è stato dei migliori anzi non è cambiato nulla. Come valori ho a motore spento 12,3 volt sulla batteria mentre accendendo il motore è accelerando i valori oscillano fortemente e arrivano di picco a 19 - 20 volt. Credendo di aver collegato male il regolatore ho provato tutte e 12 le combinazioni di inserimento dei fili di entrata ed uscita ma non ho ottenuto nessun risultato.
    Io non ho un volano - statore normale ma ho il vespatronic che fornisce come regolatore di tensione uno tipo quelli che montano i scooter 50.

  3. #203
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    E forse qua sta l'inghippo... io non conosco bene il Vespatronc ma dagli schemi che ho visto ha già il suo regolatore con un'uscita +B da collegare alla batteria.
    Ho trovato questa discussione Modern Vespa : Vespatronic on a post '79 P125X .....ma io l'inglese non lo capisco
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di piero58; 02-06-13 alle 17:49

  4. #204
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    E forse qua sta l'inghippo... io non conosco bene il Vespatronc ma dagli schemi che ho visto ha già il suo regolatore con un'uscita +B da collegare alla batteria.
    Ho trovato questa discussione Modern Vespa : Vespatronic on a post '79 P125X .....ma io l'inglese non lo capisco
    Adesso guardando lo schema mi rendo conto che ho fatto un errore davvero grossolano, mi sono concentrato su quale polo e l'entrata e quale è l'uscita ma non ho ragionato sul reale funzionamento del regolatore e non ho messo a massa il polo 2.
    Per collegare in maniera corretta il regolatore devo portare la corrente che arriva allo statore al polo 3 e dallo stesso polo andare al raddrizzatore mettere devo mettere a massa il polo 2.

  5. #205
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ho provato a collegare il cavo che arriva dallo statore e quello che va al raddrizzatore al polo 3 del regolatore e il polo 2 lo collegato a un bullone del telaio della vespa così da metterlo a massa ma il risultato e stato che la corrente ti da valori ancora più assurdi di prima.

  6. #206
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Ho provato a collegare il cavo che arriva dallo statore e quello che va al raddrizzatore al polo 3 del regolatore e il polo 2 lo collegato a un bullone del telaio della vespa così da metterlo a massa ma il risultato e stato che la corrente ti da valori ancora più assurdi di prima.
    Non riesco a capire:
    1) dallo schema che ho postato prima il vespatronic ha il suo regolatore di tensione. Nella tua è montato?
    2) se si perchè vuoi montare il raddrizzatore visto che già il regolatore ha l'uscita per caricare la batteria?
    in ogni caso ii cavo che proviene dallo statore lo devi collegare al polo 4 del regolatore del vespatronic, oppure se non hai il regolatore devi collegarlo al cavo bianco del raddrizzatore.
    Posta uno schema della modifica, anche per capirci meglio.
    Ultima modifica di piero58; 05-06-13 alle 21:56

  7. #207
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Non riesco a capire:
    1) dallo schema che ho postato prima il vespatronic ha il suo regolatore di tensione. Nella tua è montato?
    2) se si perchè vuoi montare il raddrizzatore visto che già il regolatore ha l'uscita per caricare la batteria?
    in ogni caso ii cavo che proviene dallo statore lo devi collegare al polo 4 del regolatore del vespatronic, oppure se non hai il regolatore devi collegarlo al cavo bianco del raddrizzatore.
    Posta uno schema della modifica, anche per capirci meglio.
    Ricapitolando:
    Il regolatore del vespatronic è montato
    Voglio montare il raddrizzatore per portare tutto l'impianto sotto batteria, il regolatore attuale carica al massimo 1,2 ampere (mi pare) che non sono minimamente sufficienti a ripristinare la carica alla batteria se uso l'anabbagliante da 50 w che monto attualmente.
    Attualmente ho provato a collegare il cavo che viene dallo statore al polo 3 insieme al cavo bianco che va al regolatore che carica la batteria mentre il polo 2 e collegato a un bullone del telaio cosi da andare a massa.

  8. #208
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Ricapitolando:
    .......Attualmente ho provato a collegare il cavo che viene dallo statore al polo 3 insieme al cavo bianco che va al regolatore che carica la batteria mentre il polo 2 e collegato a un bullone del telaio cosi da andare a massa.
    Elimina il regolatore ti tensione del Vespatronic, collega il cavo proveniente dallo statore al bianco del raddrizzatore e il rosso del raddrizzatore alla batteria. Da questa fai partire i cavi per tutto l'impianto.
    PS: devi Misurare la tensione con la batteria collegata.

  9. #209
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Elimina il regolatore ti tensione del Vespatronic, collega il cavo proveniente dallo statore al bianco del raddrizzatore e il rosso del raddrizzatore alla batteria. Da questa fai partire i cavi per tutto l'impianto.
    PS: devi Misurare la tensione con la batteria collegata.
    Per prima cosa avevo fatto questo tipo di montaggio ma ai poli della batteria mi arrivavano anche 20 volt con il motore accelerato.
    Il montaggio del regolatore del vespatronic era stato fatto cosi da cercare di stabilizzare il voltaggio ma tutte le prove non hanno dato nessun risultato apprezzabile.

  10. #210
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Per prima cosa avevo fatto questo tipo di montaggio ma ai poli della batteria mi arrivavano anche 20 volt con il motore accelerato.
    Il montaggio del regolatore del vespatronic era stato fatto cosi da cercare di stabilizzare il voltaggio ma tutte le prove non hanno dato nessun risultato apprezzabile.
    Due sono le cose... o il raddrizzatore è guasto oppure fai delle misurazioni errate.
    Togliendo il raddrizzatore e lasciando il regolatore del vespatronic collegato come da schema, misura la tensione ai capi della batteria prima a motore spento e poi a motore acceso.
    PS: metti una foto del raddrizzatore in modo da vedere dove sono collegati i cavi d'entrata e di uscita (bianco e rosso).

  11. #211
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Due sono le cose... o il raddrizzatore è guasto oppure fai delle misurazioni errate.
    Togliendo il raddrizzatore e lasciando il regolatore del vespatronic collegato come da schema, misura la tensione ai capi della batteria prima a motore spento e poi a motore acceso.
    PS: metti una foto del raddrizzatore in modo da vedere dove sono collegati i cavi d'entrata e di uscita (bianco e rosso).
    Ho provato a fare la modifica che mi hai detto, a motore spento sulla batteria ho 12,33 volt mentre a motore acceso il tester va fuori scala.
    Il collegamento è sto effettuato nel seguente modo:
    polo 2 massa
    polo 4 corrente da sratore
    polo B+ cavo che va al polo positivo della batteria.

    Il cavo bianco - rosso che parte dal statore non è collegato ma rendo corrente solo dal giallo - bianco.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #212
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Ho provato a fare la modifica che mi hai detto, a motore spento sulla batteria ho 12,33 volt mentre a motore acceso il tester va fuori scala.
    Il collegamento è sto effettuato nel seguente modo:
    polo 2 massa
    polo 4 corrente da sratore
    polo B+ cavo che va al polo positivo della batteria.

    Il cavo bianco - rosso che parte dal statore non è collegato ma rendo corrente solo dal giallo - bianco.
    Naturalmente stiamo parlando del regolatore del nespatronic... Giusto?
    Collega come da schema il cavo rosso/bianco al polo 4 del regolatore e vedi che succede.
    Poi fai un'altra prova, togli il regolatore del vespatronic e metti il raddrizzatore, al cavo rosso/bianco collega il cavo bianco del raddrizzatore, e l'uscita del raddrizzatore (cavo rosso) la colleghi alla batteria.
    Durante queste prove scollega il cavo grigio che porta la corrente per tutto l'impianto (poi questo eseguita la modifica, andrà collegato direttamente al polo positivo della batteria).

  13. #213
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Naturalmente stiamo parlando del regolatore del nespatronic... Giusto?
    Collega come da schema il cavo rosso/bianco al polo 4 del regolatore e vedi che succede.
    Poi fai un'altra prova, togli il regolatore del vespatronic e metti il raddrizzatore, al cavo rosso/bianco collega il cavo bianco del raddrizzatore, e l'uscita del raddrizzatore (cavo rosso) la colleghi alla batteria.
    Durante queste prove scollega il cavo grigio che porta la corrente per tutto l'impianto (poi questo eseguita la modifica, andrà collegato direttamente al polo positivo della batteria).
    Si il regolatore e quello del vespatronic che non e niente altro che un banale regolatore da scooter 50.
    Proverò a collegare il cavo rosso - bianco anche se attualmente non e collegato e termina solamente nella morsettiera del motore.
    Farò tutte le prove scollegando i cavi che danno energia all'impianto.

  14. #214
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Oggi il mio tempo libero e coinciso finalmente con il bel tempo e ho potuto fare le prove.

    Prima prova:i cavo rosso - bianco al polo 4 del regolatore, polo +B al polo positivo della batteria, polo 2 a massa e polo 3 collegato al cavo giallo - bianco del statore.
    Il risultato e stato che al minimo avevo più di 20 volt.

    Seconda prova: cavo rosso - bianco collegato al cavo bianco del raddrizzatore, cavo rosso del raddrizzatore collegato al polo positivo della batteria.
    Risultato: più di 20 volt al minimo.

    Entrambe le prove sono state fatte scollegando i cavi che dalla batteria danno corrente all'impianto luci.
    Mi sa che il regolatore è completamente andato.

  15. #215
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    Oggi il mio tempo libero e coinciso finalmente con il bel tempo e ho potuto fare le prove.

    Prima prova:i cavo rosso - bianco al polo 4 del regolatore, polo +B al polo positivo della batteria, polo 2 a massa e polo 3 collegato al cavo giallo - bianco del statore.
    Il risultato e stato che al minimo avevo più di 20 volt.

    Seconda prova: cavo rosso - bianco collegato al cavo bianco del raddrizzatore, cavo rosso del raddrizzatore collegato al polo positivo della batteria.
    Risultato: più di 20 volt al minimo.

    Entrambe le prove sono state fatte scollegando i cavi che dalla batteria danno corrente all'impianto luci.
    Mi sa che il regolatore è completamente andato.
    Sicuramente il raddrizzatore si sarà guastato, comunque hai fatto un errore nel collegare il regolatore del vespatronic.
    - Il cavo rosso/bianco al polo 4 del regolatore (terzo pin contando da sinistra)
    - Il pin +B al positivo batteria (quarto pin contando da sinistra)
    - Il pin 2 a massa telaio e polo negativo della batteria (secondo pin contanto da sinistra)
    - Il cavo giallo/bianco va collegato al cavo blu dell'impianto e non al pin 3 (primo pin del regolatore a sinistra) , a questo invece va collegato il cavo grigio che porta la corrente alternata ma stabilizzata a tutto l'impianto. Volendo invece trasformare l'impianto tutto in CC devi scollegare questo cavo grigio dal pin 3 e collegarlo direttamente alla batteria.
    Ultima modifica di piero58; 11-06-13 alle 15:05

  16. #216
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Sicuramente il raddrizzatore si sarà guastato, comunque hai fatto un'errore nel collegare il regolatore del vespatronic.
    - Il cavo rosso/bianco al polo 4 del regolatore (terzo pin contando da sinistra)
    - Il pin +B al positivo batteria (quarto pin contando da sinistra)
    - Il pin 2 a massa telaio e polo negativo della batteria (secondo pin contanto da sinistra)
    - Il cavo giallo/bianco va collegato al cavo blu dell'impianto e non al pin 3 (primo pin del regolatore a sinistra) , a questo invece va collegato il cavo grigio che porta la corrente alternata ma stabilizzata a tutto l'impianto.
    Devi considerare che io non ho l'impianto di quel schema ed attualmente tutto e stato trasformato in continua quindi non c'è nessun cavo che porta corrente alternata alle utenze ma bensì il cavo rosso - bianco fornisce tutta la corrente al regolatore che la stabilizza (se funzionasse) e poi va al raddrizzatore che la raddrizza e la manda al polo positivo della batteria da dove da tutta l'energia all'impianto.
    A questo punto mi sa che devo comprare un nuovo regolatore.

  17. #217
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Allora ultima prova: considerato che il cavo bianco/rosso proveniente dallo statore porta la corrente alternata e non stabilizzata, collegalo al cavo bianco del raddrizzatore e il cavo rosso al polo positivo della batteria, naturalmente il polo negativo a massa. Se tutto funziona ai capi della batteria dovresti avere circa 13,5 volt.
    Questa prova senza utilizzare il regolatore originale a tre pin ma solo il raddrizzatore l'avevo fatta a suo tempo sulla mia vespa, forse all'inizio del post ci sarà addirittura lo schema.
    Comunque di solito se si guasta il raddrizzatore anche a motore acceso dovresti leggere solo i volt che eroga la batteria, e non 20 volt o più.

  18. #218
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Allora ultima prova: considerato che il cavo bianco/rosso proveniente dallo statore porta la corrente alternata e non stabilizzata, collegalo al cavo bianco del raddrizzatore e il cavo rosso al polo positivo della batteria, naturalmente il polo negativo a massa. Se tutto funziona ai capi della batteria dovresti avere circa 13,5 volt.
    Questa prova senza utilizzare il regolatore originale a tre pin ma solo il raddrizzatore l'avevo fatta a suo tempo sulla mia vespa, forse all'inizio del post ci sarà addirittura lo schema.
    Comunque di solito se si guasta il raddrizzatore anche a motore acceso dovresti leggere solo i volt che eroga la batteria, e non 20 volt o più.
    Questa e stato il primo schema di montaggio che avevo utilizzato e al minimo avevo 14 volt ma se acceleravo raggiungevo i 19 - 20 volt.
    Se misuro la corrente emessa dal statore senza che passi per un regolatore arrivo anche a 70 - 80 volt quindi se il regolatore non regola alla batterie e successivamente a tutto l'impianto dovrebbe arrivarmi quel voltaggio?

  19. #219
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Oggi mi è arrivato il regolatore di tensione novo (solito modello per scooter 50), lo installo rispettando lo schema di montaggio e accendo la vespa. Il risultato è stato che non è cambiato nulla arrivano sempre troppi volt.
    Ho provato tutti gli schemi di montaggio possibili ma non cambiava mai nulla a un cero punto ho deciso di mettere in moto la vespa senza collegare il polo positivo alla batteria cosi che non possa caricare ma con mia grande sorpresa a vespa in moto sui poli della batteria il tester segnava 18 volt.
    Com'è possibile che aumenta il voltaggio ai poli della batteria se sul morsetto del positivo non è attaccato nulla?
    Credendo che ci sa una qualche misteriosa dispersione dei cavi di contatto della chiave ho staccato tutti i cavi che dal motore vanno alla vespa ma una volta acceso il motore avevo 12,8 volt al minimo e 14,3 a motore accelerato con i valori che variavano di continuo.

    La mia sola spiegazione è che tutto ciò dipenda dalla massa del statore ma non ho idea di come potrei rimediare al problema.

  20. #220
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    .............Credendo che ci sa una qualche misteriosa dispersione dei cavi di contatto della chiave ho staccato tutti i cavi che dal motore vanno alla vespa ma una volta acceso il motore avevo 12,8 volt al minimo e 14,3 a motore accelerato con i valori che variavano di continuo.
    ......
    Mi spieghi con precisione cosa hai fatto e come era collegata la batteria in questo caso?

  21. #221
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    La batteria era collegata solo tramite la massa, l'impianto era completamente staccato sia il filo che porta corrente all'impianto luci che il positivo e il negativo che vanno alla chiave di spegnimento.

  22. #222
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Diegovespone Visualizza Messaggio
    La batteria era collegata solo tramite la massa, l'impianto era completamente staccato sia il filo che porta corrente all'impianto luci che il positivo e il negativo che vanno alla chiave di spegnimento.
    Cioè il polo positivo era staccato, in poche parole la batteria era scollegata.... mi spieghi come faceva a aumentare il voltaggio senza essere collegata all'impianto di ricarica?
    Scusa la domanda... ma il tester funziona? Prova con un'altro tester.
    Ultima modifica di piero58; 18-06-13 alle 17:39

  23. #223
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Anch'io sono rimasto sconcertato e non riesco a capacitarmi di come possa accadere.
    Il tester funziona o almeno credo, a vespa spenta misura un voltaggio alla batteria di 12,31 volt, vedrò di farmi prestare un altro tester per fare una controprova.

  24. #224
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ciao a tutti, premetto che sono una capra per quanto riguarda l'elettronica. Devo aiutare un mio amico con un'ape per rifare da 0 tutto l'impianto elettrico.
    Io e il mio amico vorremmo montare luci a led, stereo, caricabatterie per il cellulare e cose del genere. tutte che vogliono corrente continua. Attualmente abbiamo solo l'accensione, che è quella della vespa v, quindi 6 poli con corrente a 12 v.
    pensavamo di trasformare tutto quanto l'impianto completamente in continua. Mi sapreste indicare quali componenti devo comprare perchè ho letto la discussione ma ho più confusione in testa di prima :M
    vi supplico aiutatemi :)

  25. #225
    VRista DOC L'avatar di snaicol
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Pisa
    Età
    45
    Messaggi
    2 140
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti, premetto che sono una capra per quanto riguarda l'elettronica. Devo aiutare un mio amico con un'ape per rifare da 0 tutto l'impianto elettrico.
    Io e il mio amico vorremmo montare luci a led, stereo, caricabatterie per il cellulare e cose del genere. tutte che vogliono corrente continua. Attualmente abbiamo solo l'accensione, che è quella della vespa v, quindi 6 poli con corrente a 12 v.
    pensavamo di trasformare tutto quanto l'impianto completamente in continua. Mi sapreste indicare quali componenti devo comprare perchè ho letto la discussione ma ho più confusione in testa di prima :M
    vi supplico aiutatemi :)
    qui c'è una accesissima discussione tra Diego e Piero..che stanno cercando di cavare le gambe dalla questione...e leggo che è un po complicato, anche per me, tenere il filo del discorso....anche perchè è tutto nelle parole, e pochissime foto, o comunque manca di avere di fronte il quadro generale della situazione...
    Forse per la tua domanda, per maggior riscontro, e per non creare distrazioni in questo preciso argomento, prova ad aprire una pagina appositamente per la tua richiesta e magari anche usando un titolo appropriato.

    Nicola
    Ultima modifica di snaicol; 20-06-13 alle 22:47

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •