Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Per la realizzazione di questa modifica non è necessario essere laureati in elettronica, questa modifica è semplice economica e alla portata di tutti.
    Non bisogna assolutamente stravolgere l’impianto elettrico, tranne spostare qualche faston e aggiungere qualche spezzone di cavo elettrico, non è necessario modificare lo statore e infine non è necessario far passare fili attraverso il tunnel.

    Altra cosa importante è che questa modifica è totalmente reversibile

    Materiale occorrente:
    Batteria 12Volt 9A;
    portabatteria;
    raddrizzatore per caricare la batteria;
    due diodi 1N4148;
    relè 12V tipo auto;
    cavi di diverso colore e di sezione adeguata e dei faston maschi e femmine.

    Per eseguire questa modifica mi è stato utile leggere questa interessante discussione sull’impianto elettrico della vespa, da cui ho anche preso lo schema semplificato che poi ho modificato: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19261 (grazie Mimmo!!)

    Voglio sottolineare che la mia vespa viaggia da circa un mese con tale modifica, e sino ad oggi non ho riscontrato nessun problema: le luci funzionano perfettamente e la batteria risulta sempre carica segno che viene caricata correttamente.

    Il pezzo più importante della nostra modifica è il raddrizzatore per caricare la batteria da 12V 12 A. il suo costo è di circa 13 euro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Iniziamo subito con la descrizione della modifica, purtroppo non ho fatto foto e quindi cercherò di essere il più chiaro possibile nella spiegazione.
    Di seguito le foto dello schema luci originario e di quello modificato in corrente continua.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Prendiamo il nostro raddrizzatore e lo fissiamo al telaio porta batteria della vespa con un bullone utilizzando uno dei fori già presenti.
    Il raddrizzatore ha due cavetti uno bianco che è l’ingresso e uno rosso che è l’uscita;

    stacchiamo dal regolatore di tensione della vespa il faston con i cavi verde e grigio e colleghiamo al suo posto il cavo bianco (entrata) proveniente dal raddrizzatore; dal raddrizzatore prendiamo il cavo rosso (uscita) e lo colleghiamo alla batteria.

    Dalla batteria facciamo partire un altro cavo a cui abbiamo inserito un portafusibile con fusibile da 9 – 10A. e lo andiamo a collegare al faston con i cavetti verde e grigio che prima erano collegati al regolatore di tensione. il grigio porterà i 12Volt in CC al faro anteriore e il verde alle frecce e allo stop.

    Le foto sono solo per dare l'idea di dove posizionare i vari componenti, non badate a tutti quei cavi collegati alla batteria, per questa modifica non servono... l'impianto elettrico della mia vespa e molto particolare .
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Adesso spostiamoci al manubrio, togliamo il copri manubrio e individuiamo sul faro la morsettiera dove sono collegati 3 cavetti grigi: uno è quello di cui abbiamo parlato prima e che adesso porta i 12V inCC, uno arriva al devio luci e l’ultimo alla spia frecce, questo va scollegato del tutto.

    Prendiamo il cavo grigio che arriva dalla batteria, lo stacchiamo dalla morsettiera del faro e per mezzo di uno spezzone di cavo lo colleghiamo ad uno dei contatti liberi del blocchetto di accensione; all’altro contatto libero del blocchetto chiave colleghiamo un’altro spezzone di cavetto che collegheremo al restante cavetto grigio sulla morsettiera del faro. Adesso abbiamo tutto l’impianto sotto batteria.

    Ultima cosa, la spia frecce: per farla funzionare occorre individuare nella morsettiera sotto il nasello il cavetto rosso che va alla spia e scollegarlo. Prendiamo due diodi 1N4148 saldiamo insieme i due catodi ed al cavetto rosso che sale verso la spia. Agli anodi saldiamo due spezzoni di cavetto che andremo a collegare uno alla freccia anteriore DX (cavo marrone), e l’alto alla freccia anteriore SX (Cavo verde) nella morsettiera sotto al nasello. Dalla spia scolleghiamo il cavo grigio e colleghiamo uno spezzone di cavo che andremo a collegare a massa.

    Controlliamo se abbiamo fatto bene tutti i collegamenti, giriamo la chiave e tutto dovrebbe funzionare!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Sa siete stati attenti vi sarete accorti che le frecce funzioneranno anche con la chiave in OFF, per ovviare a questo inconveniente basta inserire un relè come nello schema qui di seguito.
    Per comodità di disegno ho interrotto il cavo bianco vicino al commutatore frecce. ma in realtà l’interruzione è fatta sul connettore sotto il nasello, dove andremo a posizionare anche il relè.
    Pierluigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria


    presente!!

    Ottimo Piero

    appena ho un attimo di lucidità (ora son cotto) me lo rileggo e vedo di capirci qualcosa....
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    49
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Sa siete stati attenti vi sarete accorti che le frecce funzioneranno anche con la chiave in OFF, per ovviare a questo inconveniente basta inserire un relè come nello schema qui di seguito.
    Per comodità di disegno ho interrotto il cavo bianco vicino al commutatore frecce. ma in realtà l’interruzione è fatta sul connettore sotto il nasello, dove andremo a posizionare anche il relè.
    Pierluigi
    Ciao piero58, interessante il tuo progetto, mi ci sono cimentato (nella prima versione senza relè) tutto funziona, solo un piccolo problema.. le frecce.. lampeggiano regolarmente solo le posteriori.. e se scollego una lampadina anteriore dello stesso lato l'intermittenza dà un doppio click e lampeggia più velocemente.. ma di far accendere le frecce anteriori non se ne parla.. che sia per colpa dell'intermittenza?? ne ho provata una da auto (la mia) ma quella non da alcun segno di vita..
    per l'inghippo frecce/chiave ho sfruttato un cavo che avevo fatto passare attraverso il tunnel per alimentare utenze con batteria, ora l'ho collegato alla chiave d'accensione prolungando il collegamento fra batteria e fili grigio-verde dell'impianto, praticamente a chiave disinserita la batteria è scollegata dall'impianto.
    per il discorso spia frecce, ho escluso completamente l'originale, ho modificato il coprimanubrio realizzando spie a led per ana/abbaglianti (verde/blu) ,riserva (giallo), frecce dx e sx (arancio) con i led per le frecce alimentati in parallelo alle lampade delle frecce anteriori (per ora scollegati)..
    se riesco a venire a capo del problema frecce passerò al progetto con transistor e claxon in CC..
    Grazie in anticipo a chi avra la pazienza di aiutarmi e darmi suggerimenti..

  8. #8

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    salve piero 58 mi chiamo spinotto eeee! aiuto come si effetua la presentazione?sono di verona o un p125x (con un problema al statore)

  9. #9

    Data Registrazione
    Jun 2013
    Località
    prato
    Età
    66
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    scusami, da profano , ma la ruota di scorta dove và?

    grazie

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di base689
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1 004
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ottimo schema e ottima idea, Piero
    Mi permetto solio di far ossservare che ciò che tu chiami "raddrizzatore per caricare la batteria" (non avendo modificato le bobine statore (che continuano ad avere 1 polo a massa) ed essendo questo "raddrizzatore" messo a terra (immagino il contenitore)) è in realtà un diodo da 12 A.
    Non è possibile utilizzare un ponte di graetz per raddrizzare un' alternata (che ha un polo a massa) ed avere l' uscita della raddrizzata che abbia il negativo a massa (la stessa massa dell' alternata).
    Cioé.
    Potremmo anche mettere un ponte di graetz con ingresso dell' alternata con 1 polo a massa ed avere l' uscita raddrizzata con il negativo alla stessa massa, ma otterremo unicamente che un paio di diodi (dei 4 diodi del ponte) NON funzionano MAI e un paio di diodi funzionano ad ogni semiperiodo: ciò che avremmo in questo caso sarebbe unicamente la STESSA COSA che aver messo 2 diodi sullo stesso ramo: circola corrente in un semiperiodo e non circola per niente corrente nell' altro semiperiodo.
    Ma siccome abbiamo messo la batteria, questa funge da condensatore, pertanto quando abbiamo il ramo del raddrizzatore "disabilitato" a causa del semiperiodo negativo dell' alternata, è la batteria che fornisce tensione (quasi) continua all' impianto, e la stessa batteria viene ricaricata dal semiperiodo positivo del raddrizzatore, che provvede anche a fornire tensione/potenza a tutto l' impianto.
    Probabilmente questa tua versione è leggermente più semplice di quella "nostra" dell' altro thread (regolatore Ducati) ma anche "qui" un po' di pastrugni vanno fatti (certo, questa tua versiona mantiene il clacson in alternata e quindi nessuna modifica allo switch del clacson).

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ottimo schema e ottima idea, Piero
    Mi permetto solio di far ossservare che ciò che tu chiami "raddrizzatore per caricare la batteria" (...............).
    Bene dopo questa ennesima lezione di elettronica, ti dico che lo scopo di questo tipo di modifica è quella di essere semplice e facilmente realizzabile anche a chi di elettronica non se ne intende.
    Infatti nella spiegazione ho cercato di essere il più possibile sintetico e nello stesso tempo chiaro... almeno spero.
    Quindi all'utente non interessa il come e il perchè ma il risultato finale, e in questo credo che ci siamo .
    Pierluigi

  12. #12
    VRista
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    cordenons
    Età
    33
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    domanda da ignorante..il raddrizzatore..lo posso trovare da un ricambista? chiedo un radrizzatore per vespa ultimo tipo? oppure se non fosse così..cosa devo chiedere?

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    31
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    sento dire sul forum di queste modifiche all'impianto sin da quando lo frequento,ma non mi è chiara una cosa:a che mi serve?!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di special3marce
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Calatafimi
    Messaggi
    507
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    ottimo lavoro davvero (certo che AC\DC è anche il nome di un gruppo rock famoso!)
    ...VESPIZZARE

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da case93 Visualizza Messaggio
    sento dire sul forum di queste modifiche all'impianto sin da quando lo frequento,ma non mi è chiara una cosa:a che mi serve?!
    Innanzi tutto ci puoi caricare la batteria, puoi utilizzare vari accessori come GPS cellulari ecc, e poi avendo tutto sotto batteria le luci e soprattutto le frecce possono funzionare anche a motore spento, utile in caso di guasto.

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da bigtop90 Visualizza Messaggio
    domanda da ignorante..il raddrizzatore..lo posso trovare da un ricambista? chiedo un radrizzatore per vespa ultimo tipo? oppure se non fosse così..cosa devo chiedere?
    Credo che da un normale ricambista non si trova e non è un ricambio specifico per la vespa, ma lo puoi trovare qua: Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - RADDRIZZATORE PER CARICARE LE BATTERIE 12V
    Pierluigi

  17. #17
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    41
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da base689 Visualizza Messaggio
    Ottimo schema e ottima idea, Piero
    Mi permetto solio di far ossservare che ciò che tu chiami "raddrizzatore per caricare la batteria" (non avendo modificato le bobine statore (che continuano ad avere 1 polo a massa) ed essendo questo "raddrizzatore" messo a terra (immagino il contenitore)) è in realtà un diodo da 12 A.
    Non è possibile utilizzare un ponte di graetz per raddrizzare un' alternata (che ha un polo a massa) ed avere l' uscita della raddrizzata che abbia il negativo a massa (la stessa massa dell' alternata).
    Cioé.
    Potremmo anche mettere un ponte di graetz con ingresso dell' alternata con 1 polo a massa ed avere l' uscita raddrizzata con il negativo alla stessa massa, ma otterremo unicamente che un paio di diodi (dei 4 diodi del ponte) NON funzionano MAI e un paio di diodi funzionano ad ogni semiperiodo: ciò che avremmo in questo caso sarebbe unicamente la STESSA COSA che aver messo 2 diodi sullo stesso ramo: circola corrente in un semiperiodo e non circola per niente corrente nell' altro semiperiodo.
    Ma siccome abbiamo messo la batteria, questa funge da condensatore, pertanto quando abbiamo il ramo del raddrizzatore "disabilitato" a causa del semiperiodo negativo dell' alternata, è la batteria che fornisce tensione (quasi) continua all' impianto, e la stessa batteria viene ricaricata dal semiperiodo positivo del raddrizzatore, che provvede anche a fornire tensione/potenza a tutto l' impianto.
    Probabilmente questa tua versione è leggermente più semplice di quella "nostra" dell' altro thread (regolatore Ducati) ma anche "qui" un po' di pastrugni vanno fatti (certo, questa tua versiona mantiene il clacson in alternata e quindi nessuna modifica allo switch del clacson).

    Tieni anche presente il costo...la modifica che hai studiato tu, prevede un regolatore Ducati, che ben che vada costa 50€, questa invece, più essenziale, costa mi pare meno di 15€...o 20€, insomma giù di li---
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di Mimmo
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Sorrento
    Messaggi
    105
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    ...(grazie Mimmo!!)

    contento che sia servito a qualcosa

    comunque la tua modifica (ottima tra l'altro) è ulteriormente semplificabile

  19. #19
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da espodome Visualizza Messaggio

    contento che sia servito a qualcosa

    comunque la tua modifica (ottima tra l'altro) è ulteriormente semplificabile
    concordo! sopratutto nella parte del manubrio, io ho tagliato solo un filo (grigio) e l'ho collegato al blocchetto di accensione e basta.

    edit: comunque grande piero58 che mi ha veramente trasformato la vespa! :D

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    comunque grande piero58 che mi ha veramente trasformato la vespa! :D
    Grazie, comunque poi fammi sapere come va nel tempo... io l'ho ulteriormente modificata : ho rimesso il faro anteriore e il fanalino posteriore in alterna mentre tutto il resto è in continua sotto batteria.
    Pierluigi

  21. #21
    VRista L'avatar di Ducati87
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Napoli
    Età
    37
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    sto aspettando di metterci i led e di capire se il raddrizzatore mi brucia o no la batteria

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da Ducati87 Visualizza Messaggio
    ....... e di capire se il raddrizzatore mi brucia o no la batteria
    In che senso ... per vedere se il regolatore funziona correttamente prendi il tester, a motore spento sui capi della batteria dovresti leggere tensione di 11,5 -12 Volt; a motore acceso se il regolatore funzione il tester dovrebbe indicarti una tensione che varia da 13 - 13.5 volt.
    Attenzione non accendere il motore con la batteria staccata, potresti danneggiare il regolatore.

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    65
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da espodome Visualizza Messaggio

    contento che sia servito a qualcosa

    comunque la tua modifica (ottima tra l'altro) è ulteriormente semplificabile
    Eilà felicissimo di vederti scrivere qua, altrochè chè se è servito a qualcosa.
    Con la tua stupenda guida ho potuto capire finalmente il funzionamento dell'impianto elettrico del PX .... e di conseguenza poterci samanettare sopra
    Pierluigi

  24. #24

    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    2
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Salve a tutti spero k qualcuno puó aiutarmi a risolvere il mio problema, ho una vespa pk 50s modificata, dato k l'impianto originale è a 6 volt ho montato impianto e statore di una pk xk 12 volt. Leggendo questa discussione ho voluto anch'io modificare l'impianto per mettere la batteria, ho fatto in questo modo cambiato il regolatore ha 3 uscite con uno a 5 con gli attacchi GGB+CM, al primo G ho messo il cavo giallo k arriva dal volano al secondo G non ho collegato niente al B+ ho messo il positivo della batteria al C ho messo un filo k va dal + della batteria al positivo del sottochiave e sempre su C ho collegato il faston verde e gride delle luci e frecce in questo modo se giro la chiave si accendono alteimenti non prende corrente x alimentare luci e frecce, a M ho collegato il faston della massa e poi il negativo l'ho collegato al telaio. Detto questo con il tester digitale ho misurata la carica della batteria a vespa spenta misurando 12.68v a vespa accesa e accellerando arriva a 13.98v. Fin qui tutto apposto però se accendo le luci con la vespa in moto e accellerando il tester mi segna 12.23v, xk questo? Credo che così nn mi caricherá mai la batteria, ho provato anche a lasciare collegata solo la lampadina d'avanti la 12v 18w ma sempre che è sotto i 12.6v. Che posso fare? Montando invece il raddrizatore parlato all'inizio della discussione risolvo il problema? Grazie per la disponibilità

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    42
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Rispolvero la discussione perché mi sono messo a modificare l'impianto della mia SS, come collegamenti non ho problemi e a motore spento la batteria alimenta correttamente tutte le utenze in tutte le posizioni. Il mio problema sta nel voltaggio in entrata alla batteria, quando ho il motore in moto alla batteria arriva un voltaggio instabile e se accelero posso avere anche 19 v, il regolatore dovrei averlo collegato correttamente visto che ho attaccato il filo bianco al cavo che viene dal statore mentre il filo rosso va al polo positivo della batteria dove sono collegate tutte le utenze dell'impianto.
    Siamo sicuri che l'alimentatore della batteria faccia anche da regolatore o devo mettere un regolatore prima dell'alimentatore?
    L'impianto e praticamente pronto però finché non risolvo questo problema non posso usare la vespa spero che qualcuno mi dia qualche consiglio utile.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •