Ciao Nicola, innanzi tutto ben venuto su VR, poi magari passi in piazzetta per le presentazioni
Per quando riguarda questa modifica copio e incollo quando detto all'inizio del post:


"Per la realizzazione di questa modifica non è necessario essere laureati in elettronica, questa modifica è semplice economica e alla portata di tutti.
Non bisogna assolutamente stravolgere l’impianto elettrico, tranne spostare qualche faston e aggiungere qualche spezzone di cavo elettrico, non è necessario modificare lo statore e infine non è necessario far passare fili attraverso il tunnel.
Altra cosa importante è che questa modifica è totalmente reversibile
"


Lo scopo era quello di fare questo tipo di esperienza e vedere come andava, personalmente come ho descritto in seguito sulla mia vespa ho preferito lasciare sia il faro anteriore che il fanalino posteriore in alternata mentre tutto il resto come frecce, stop, luci supplementari, livello carburante ecc... sono in continua sotto batteria.
Qualcuno invece come per esempio TarroPX ha eseguito la modifica tutta in CC. e ne è rimasto soddisfatto.
Comunque interessante anche la tua soluzione magari metti uno schema, potrebbe essere utile a qualcuno
Pierluigi