Risultati da 1 a 25 di 253

Discussione: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Mestre
    Età
    40
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ciao,

    agganciandomi alla discussione volevo chiedere una cosa :

    Mettendo tutto l'impianto elettrico sotto batteria, con il raddrizzatore economico proposto ad inizio topic la Vespa ce la fa a mantenere la carica della batteria anche con tutto acceso (intendo fari anabbaglianti) ?

    Se la risposta è si ok, altrimenti io avrei pensato ad un impianto misto, mettendo sotto batteria magari solo stop / fari di posizione (che magari in caso di spegnimento motore possano cmq garantire una certa sicurezza) ? Si potrebbe fare ?

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Citazione Originariamente Scritto da markguar85 Visualizza Messaggio
    Ciao,

    agganciandomi alla discussione volevo chiedere una cosa :

    Mettendo tutto l'impianto elettrico sotto batteria, con il raddrizzatore economico proposto ad inizio topic la Vespa ce la fa a mantenere la carica della batteria anche con tutto acceso (intendo fari anabbaglianti) ?

    Se la risposta è si ok, altrimenti io avrei pensato ad un impianto misto, mettendo sotto batteria magari solo stop / fari di posizione (che magari in caso di spegnimento motore possano cmq garantire una certa sicurezza) ? Si potrebbe fare ?
    Ho tenuto questa modifica per diversi mesi e non ho riscontrato nessun problema, la batteria veniva ricaricata regolarmente .
    Come detto all'inizio della discussione è meglio sostituire le lampade ad incandescenza con quelle a led che hanno un'assorbimento mionore rispetto alle prime.
    Comunque personalmente poi ho scelto di fare un'impianto misto: faro anteriore e luce posteriore in alternata mentre tutto il resto frecce, stop, clacson e accessori vari in continua dalla batteria.
    Se non ricordo male trovi anche su questa discussione lo schema della modifica.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bboy kaos
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Biella
    Età
    36
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ragazzi vi chiedo venia ma purtroppo di tutta la discussione mi sono arreso solo alla prima pagina in quanto ho constatato che le mie competenze non arrivano a capire molti aspetti importanti dell'argomento.

    Detto questo, vi chiedo supporto per la mia amata vespa px che qualche anno fa un meccanico della mia zona mi fece convertire da un suo amico a detta sua bravo in elettronica l'impianto elettrico da alternato a continuo, senza però avvisarmi (presumo non lo sapesse neanche lui) del fatto che io avendo il vespatronic avrei riscontrato il problema del caricamento della batteria.

    Putroppo le modifiche che sono state effettuate all'impianto elettrico non ve le saprei dire, so solo che hanno tribulato a far funzionare le frecce per via del deviofrecce o come si chiama.
    Ora funziona tutto direi, anche a motore spento e chiave su on, quindi luci, frecce, clacson e via dicendo però a batteria carica perchè appena si scarica le frecce sono debolissime e la luce del faro è molto mogia per non parlare del clacson che spero non si sia bruciato.

    Ora vi chiedo, dato che se non erro il mio problema riguarda solo il regolatore del vespatronic che non carica a sufficienza presumo che questa guida non debba seguirla interamente, pertanto vi chiedo 2 cose:

    - La prima, Con il vespatronic è possibile tramite una modifica caricare la batteria? o il limite non è solo del suo regolatore bensì della ventola che essendo leggera produce molto meno corrente di quella necessaria al caricamento della batteria.

    - E seconda cosa, nel caso fosse possibile la mia prima richiesta, quali operazioni devo eseguire in dettaglio per fare questa modifica? mi serve comunque il raddrizzatore che viene elencato nella prima pagina? questo:
    http://www.officinatonazzo.it/defaul...D=840&pType=-1 o dovrei già averlo dato che ora è in CC?

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di bboy kaos
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Biella
    Età
    36
    Messaggi
    51
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Raga nessuno mi aiuta? qualcuno sarà in grado di darmi una risposta spero

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Ripesco questa discussione perché avrei intenzione di fare la modifica in continua della mia vespa ma in questo caso non si tratterà di applicare la ricetta a un PX ma ben si ad una SS con vespatronic quindi sarà da fare diverse modifiche all'impianto.
    Attualmente la mia SS monta un vespatronic per far si di avere i 12 volt, ho modificato l'impianto di conseguenza eliminando la batteria esistente ed installando il regolatore di tensione fornito nel kit, ho deciso di fare la trasformazione in continua per ovviare ha una serie di problemi derivanti dall'installazione di questo kit: il vespatronic ai bassi giri non produce molta corrente e la luce principale risulta fioca, i regolatore di tensione fornito nel kit fa schifo e di recente mi si è bruciato per la seconda volta friggendomi buona parte delle luci a led.
    Visto che ho già trasformato il mio PX in continua (usando lo schema complesso che usa il regolatore di tensione del ape FL2) ottenendo grandi soddisfazioni ho deciso di cimentarmi nella modifica della mia seconda vespa usando lo schema semplice di Piero anche perché a differenza del PX su questa vespa non è prevista l'installazione di nessun gadget elettronico stravagante, veniamo al dunque: al posto dell'attuale regolatore di tensione installerei quello per batteria http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=381 e metterei una batteria stagna da 12 v e 5,5 A http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...+sip+_85045000 posizionandola sotto il serbatoio visto che nello spazio originale all'interno della ruota di scorta ho costruito un porta oggetti.
    Mi resta da capire che tipo di modifiche apportare all'impianto anche se non credo che bisognerà essere molto radicali visto che nasceva già con la batteria e le luci di parcheggio inoltre vorrei capire che modifiche bisogna apportare al vespatronic.
    Facendo questa modifica potrei eliminare tutti i ponti di diodi dai led ed avrei finalmente una luce costante ai bassi regimi, attualmente come luci monto una lampadina alogena da 50/50 come anabbagliante - abbagliante, una led da 7 w come posizione anteriore, una led a siluro da 1 w come posizione posteriore, lo stop a led ha 4 w mentre il contachilometri monta un led da 0,6 w.

    Allego lo schema elettrico della vespa e quello del vespatronic cosi da avere suggerimenti su come procedere per la modifica.

    Impianto 180SS-VSC1T.jpg Vespatronic.jpg

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Evidentemente Piero58 deve essere in ferie, spero che quando torni mi dia un parere sulla mia idea di modifica così potrò cominciare a ragionare bene su come agire sull'impianto elettrico della mia vespa.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Diegovespone
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Grado
    Età
    43
    Messaggi
    1 076
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Riferimento: Modifichiamo l'impianto elettrico da AC A DC tutto sotto batteria

    Nell'attesa che qualcuno mi dia qualche parere sulla modifica in questione continuo a fare qualche ragionamento sull'impianto elettrico della mia vespa. L'impianto originale alimentava in continua il clacson, lo stop e le luci di posizione quando sono commutate sulla funzione di luci di parcheggio, la corrente continua dalla batteria era portata da filo viola (commutatore 10) mentre l'alternata arriva al commutatore dallo statore tramite il filo giallo e viene portata al regolatore da filo bianco (posizione commutatore 8+2). Per modificare tutto in continua dovrei portare il filo giallo al regolatore nuovo che si collega alla batteria cosi da trasformare tutta la corrente prodotta dal motore in continua, dalla batteria farei partire i cavi bianco e viola che porteranno la corrente della batteria a tutto l'impianto.
    La mia difficoltà ora e capire come collegare in maniera corretta il statore del vespatronic all'impianto cosi da far funzionare correttamente tutto, dal statore escono 4 cavi: rosso-nero che è la fase che va alla bobina (in alcuni schemi e segnato sbagliato come massa), il cavo blu e la massa, il cavo giallo-bianco normalmente andrebbe al regolatore di tensione mentre il cavo bianco-rosso andrebbe al regolatore in caso si fosse una batteria collegata. Io non riesco a capire se devo collegare i cavi giallo-bianco e bianco-rosso, per istinto li collegherei insieme al cavo giallo che andrà al regolatore di tensione ma ho paura di fare una cagata e rovinare tutto altrimenti sarebbe da lasciare morto il cavo bianco-rosso e collegare solo il giallo-bianco.

    Aggiungo un nuovo schema dell'impianto elettrico originale più semplice da capire e metto anche lo schema di montaggio del vespatronic che fornisce SIP per il montaggio sulla GS - SS, c'è un errore nello schema del vspatronic il filo rosso-nero e fase e non massa come segnato sul disegno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •