Ragazzi vi chiedo venia ma purtroppo di tutta la discussione mi sono arreso solo alla prima pagina in quanto ho constatato che le mie competenze non arrivano a capire molti aspetti importanti dell'argomento.
Detto questo, vi chiedo supporto per la mia amata vespa px che qualche anno fa un meccanico della mia zona mi fece convertire da un suo amico a detta sua bravo in elettronica l'impianto elettrico da alternato a continuo, senza però avvisarmi (presumo non lo sapesse neanche lui) del fatto che io avendo il vespatronic avrei riscontrato il problema del caricamento della batteria.
Putroppo le modifiche che sono state effettuate all'impianto elettrico non ve le saprei dire, so solo che hanno tribulato a far funzionare le frecce per via del deviofrecce o come si chiama.
Ora funziona tutto direi, anche a motore spento e chiave su on, quindi luci, frecce, clacson e via dicendo però a batteria carica perchè appena si scarica le frecce sono debolissime e la luce del faro è molto mogia per non parlare del clacson che spero non si sia bruciato.
Ora vi chiedo, dato che se non erro il mio problema riguarda solo il regolatore del vespatronic che non carica a sufficienza presumo che questa guida non debba seguirla interamente, pertanto vi chiedo 2 cose:
- La prima, Con il vespatronic è possibile tramite una modifica caricare la batteria? o il limite non è solo del suo regolatore bensì della ventola che essendo leggera produce molto meno corrente di quella necessaria al caricamento della batteria.
- E seconda cosa, nel caso fosse possibile la mia prima richiesta, quali operazioni devo eseguire in dettaglio per fare questa modifica? mi serve comunque il raddrizzatore che viene elencato nella prima pagina? questo: http://www.officinatonazzo.it/defaul...D=840&pType=-1 o dovrei già averlo dato che ora è in CC?