Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Ciao ...

    Perche' dal 58 sei sceso dovevi salire provarne piu' grandi , personalmente le trovo piccolissime quelle misure per un 75 polini il quale come 75 e' bello performante e con una buona travaseria io partirei da un 65 a salire se il problema e ' ancora presente . Sarebbe preferibile cmq dargli un'allargatina a quel carburatore se non puoi sotituirlo che in quel caso prenderei un 19 almeno sfruteresti appieno le sue potenzialita' anche montato P&P.

    ciao

  2. #2

    Unhappy Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da ancientart Visualizza Messaggio
    Ciao ...

    Perche' dal 58 sei sceso dovevi salire provarne piu' grandi , personalmente le trovo piccolissime quelle misure per un 75 polini il quale come 75 e' bello performante e con una buona travaseria io partirei da un 65 a salire se il problema e ' ancora presente . Sarebbe preferibile cmq dargli un'allargatina a quel carburatore se non puoi sotituirlo che in quel caso prenderei un 19 almeno sfruteresti appieno le sue potenzialita' anche montato P&P.

    ciao
    guarda io dispongo anche di un carburatore 19 ma il tipo della piaggio mi ha detto che con il 75 la cosa migliore è lasciare l'originale addirittura lui ha detto di lasciare anche i getti originali...poi non so.
    effettivamente con il getto del 58 la candela era letteralmente annegata di miscela quando la toglievo.... non ci capisco più una mazza.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    BARI
    Età
    63
    Messaggi
    1 950
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pollypan Visualizza Messaggio
    con il getto del 58 la candela era letteralmente annegata di miscela quando la toglievo.... non ci capisco più una mazza.
    Occhio alla spina conica del carburatore potrebbe non chiudere bene e manifestare i sintomi suddetti .....
    primaveraET3

  4. #4
    VRista L'avatar di davbolla93
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Borgosesia
    Età
    31
    Messaggi
    295
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pollypan Visualizza Messaggio
    guarda io dispongo anche di un carburatore 19 ma il tipo della piaggio mi ha detto che con il 75 la cosa migliore è lasciare l'originale addirittura lui ha detto di lasciare anche i getti originali...poi non so.
    effettivamente con il getto del 58 la candela era letteralmente annegata di miscela quando la toglievo.... non ci capisco più una mazza.
    Il tipo della piaggio ti vuol far grippare così gli porti la vespa e si fa due soldi? Cioè tu calcola che una carburazione "predefinita" a mio avviso non c'è.. Anche con due motori elaborati allo stesso modo secondo me una piccola differenza ci sarà sempre.. poi.. se è una carburazione studiata per alimentare un 50, figurati se riesce a riempire un 75.. Coi travasi che ha il polini poi non ne parliamo..

    Citazione Originariamente Scritto da pollypan Visualizza Messaggio
    effettivamente ora ci ho messo il getto da 62 e va meglio, scoppietta ancora ma molto meno di prima... boh a me pareva un po' eccessivo un getto da 66-68 per un 75... misteri della carburazione.
    Misteri.. Semplicemente se è magra si ingrassa se è grassa si smagrisce

  5. #5

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da davbolla93 Visualizza Messaggio
    Il tipo della piaggio ti vuol far grippare così gli porti la vespa e si fa due soldi? Cioè tu calcola che una carburazione "predefinita" a mio avviso non c'è.. Anche con due motori elaborati allo stesso modo secondo me una piccola differenza ci sarà sempre.. poi.. se è una carburazione studiata per alimentare un 50, figurati se riesce a riempire un 75.. Coi travasi che ha il polini poi non ne parliamo..



    Misteri.. Semplicemente se è magra si ingrassa se è grassa si smagrisce
    Sicuramente sei ben più ferrato di me in materia ma dicevo che semplicemente considerato che stasera sono uscito con il getto del 68 e continua a stussare anche se molto meno... guardando anche quello che mi hanno scritto tutti gli altri negli altri miei post ( col 75 il getto è il 58...) arrivare a montare un getto del 70 su un 75 con carburatore 16-12 era l'ultima cosa che mi sarebbe venuta in mente... per quanto mi riguarda rimangono misteri della carburazione.

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Ciao di nuovo .

    Ecco meno male almeno va meglio , cmq cerca anche di regolarlo un po ' , onestamente non conosco per nulla il 16/12 ma quasi tutti i carburatori hanno una vite sul lato per regolare un po' la carburazione , magari bisogna agire anche un po su quella , ora me lo guardo un secondo online il tuo carburatore che credo sia di una pk ? , se mi potresti dare la sigla di esso e anche dirmi in effetti quanto e' vecchio , solo per aver dei riferimenti.

    Poi in linea generale diciamo che e' cmq piccolo come carburatore quindi non riuscira mai ad alimentare correttamente e in pieno un cilindro come il polini che ha , come gia t'accennavo , una travaseria generosa , se tu possiedi il 19 ,del quale e' buono sapere anche di quello la sigla , con relativo collettore, io ti consiglio fortemente di montare quello , pero fai sicuro che sia messo bene in modo da non crearti ulteriori problemi al momento del montaggio , con il 19 riesci a dare un bel respiro al tuo kit che anche con l'arrivo della bella stagione e per il fatto credo che tu l'abbia montato senza altre modifiche al motore e trasmissione , quindi si prospetta un utilizzo generale con un relativo alto numero di giri , ancor di piu' per questo motivo il 16/12 non e' la miglior scelta , diciamo che se avessi montato un 75 piu' "economico" non solo a livello monetario magari ci stava anche bene .

    Io t'ho consigliato da partire dal 65 in su , ora tu dici hai il 68 e va' molto meglio , prova a metterci per provare , il 75 (getto) che hai nel 19 e vediamo come si comporta .In caso che ti tossisca ancora come dici tu daremo un'occhiata ad un altro paio di parametri.

    ciao

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Brescia
    Età
    39
    Messaggi
    432
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Un getto massimo del 68 su un 75 polini con carburatore 16/12 mi sembra troppo grande.

    Io ho un 75 Olympia con carburatore 16/10. Indovinate che getti ho? Quelli del 50 ovvero getto massimo 51 e va benone.

    Secondo me c'è qualche problema al carburatore e trafila aria da qualche parte.

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    La carburazione a distanza è impossibile da fare, prendi i suggerimenti come ordine di grandezza e fai qualche prova partendo da lì.
    Tanto per darti qualche altro numero io monto un 76 come massimo però su un 18-16..

  9. #9
    L'avatar di vassu94
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Ravenna
    Età
    30
    Messaggi
    43
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Citazione Originariamente Scritto da pollypan Visualizza Messaggio
    guarda io dispongo anche di un carburatore 19 ma il tipo della piaggio mi ha detto che con il 75 la cosa migliore è lasciare l'originale addirittura lui ha detto di lasciare anche i getti originali...poi non so.
    effettivamente con il getto del 58 la candela era letteralmente annegata di miscela quando la toglievo.... non ci capisco più una mazza.
    Io il mio l'ho fatto torniare, ora è 16/16, va benissimo sul dr 75

  10. #10

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Ringrazio tutti. problema risolto. carburatore 19 getto max 85 candela champion e va che è una meraviglia.
    Grazie a tutti!

  11. #11
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dublino
    Messaggi
    171
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    Scusa stavo rispondendo ad altro ....poi ho visto che ci sono addizzioni sul post... ascolta se tiri l'aria ingrassi quindi e magra anche di 58 poi te la ritrovi tutta bagnata la candela e ' naturale che succeda , s ehai un 19 vai di 19 ...senno ' prova getti piu alti e veirfica che non prendi aria da nessuna parte .

    #a dopo scusa ma devo scappare ora

  12. #12

    Riferimento: carburazione 75 polini... mi sto esaurendo!!!

    effettivamente ora ci ho messo il getto da 62 e va meglio, scoppietta ancora ma molto meno di prima... boh a me pareva un po' eccessivo un getto da 66-68 per un 75... misteri della carburazione.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •