Ciao di nuovo .
Ecco meno male almeno va meglio , cmq cerca anche di regolarlo un po ' , onestamente non conosco per nulla il 16/12 ma quasi tutti i carburatori hanno una vite sul lato per regolare un po' la carburazione , magari bisogna agire anche un po su quella , ora me lo guardo un secondo online il tuo carburatore che credo sia di una pk ? , se mi potresti dare la sigla di esso e anche dirmi in effetti quanto e' vecchio , solo per aver dei riferimenti.
Poi in linea generale diciamo che e' cmq piccolo come carburatore quindi non riuscira mai ad alimentare correttamente e in pieno un cilindro come il polini che ha , come gia t'accennavo , una travaseria generosa , se tu possiedi il 19 ,del quale e' buono sapere anche di quello la sigla , con relativo collettore, io ti consiglio fortemente di montare quello , pero fai sicuro che sia messo bene in modo da non crearti ulteriori problemi al momento del montaggio , con il 19 riesci a dare un bel respiro al tuo kit che anche con l'arrivo della bella stagione e per il fatto credo che tu l'abbia montato senza altre modifiche al motore e trasmissione , quindi si prospetta un utilizzo generale con un relativo alto numero di giri , ancor di piu' per questo motivo il 16/12 non e' la miglior scelta , diciamo che se avessi montato un 75 piu' "economico" non solo a livello monetario magari ci stava anche bene .
Io t'ho consigliato da partire dal 65 in su , ora tu dici hai il 68 e va' molto meglio , prova a metterci per provare , il 75 (getto) che hai nel 19 e vediamo come si comporta .In caso che ti tossisca ancora come dici tu daremo un'occhiata ad un altro paio di parametri.
ciao