Risultati da 1 a 25 di 32

Discussione: progetto CR ... una bella scommessa ...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di McA
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    ... abituato alla lista della spesa per un 4t di grossa cubatura , avevo messo a budget circa un 1000 euro per la parte meccanica ed altri 1000 per l'estetica, ma penso di potermela cavare con meno ... o sbaglio??

  2. #2
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Citazione Originariamente Scritto da McA Visualizza Messaggio
    ... abituato alla lista della spesa per un 4t di grossa cubatura , avevo messo a budget circa un 1000 euro per la parte meccanica ed altri 1000 per l'estetica, ma penso di potermela cavare con meno ... o sbaglio??
    Se lo lavori te ne spendi sui 500 rifacendo tutto il motore (albero, gt, frizione, primaria, paraoli e cuscinetti, carburatore) ma dipende dai prezzi che trovi...
    Sennò se non vuoi esagerare puoi comprare solo il cilindro spendendo dagli 80 ai 150
    Ricorda comunque che con una modifica spinta devi mettere freni e gomme adeguati, con le ganasce e ruote normali è un cimitero ambulante

  3. #3
    L'avatar di McA
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    quoto alla grande Rocco!! ad ogni modo ero intenzionato a cambiare anche il reparto freni... ho visto che per l'anteriore c'è la modifica con freno a disco completo di tutto , secondo te è molto performante oppure è solo robetta estetica?? esiste anche eventualmente una modifica simile per il freno posteriore???
    Per quanto riguarda il lavoro di montaggio dei pezzi potrei anche farlo da solo, ma come ho gia detto io e la meccanica 2t apparteniamo a mondi diversi, e poi non sono intenzionato a fare un lavoro P&P, vorrei piuttosto cercare il sostegno ,quantomeno teorico, di qualche professionista... ne conoscete qualcuno delle parti di Ravenna?? io da parte mia farò tutto il resto quindi avrò il mio bel risparmio ...

  4. #4
    VRista L'avatar di roccoo
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Età
    35
    Messaggi
    259
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Citazione Originariamente Scritto da McA Visualizza Messaggio
    quoto alla grande Rocco!! ad ogni modo ero intenzionato a cambiare anche il reparto freni... ho visto che per l'anteriore c'è la modifica con freno a disco completo di tutto , secondo te è molto performante oppure è solo robetta estetica?? esiste anche eventualmente una modifica simile per il freno posteriore???
    Per quanto riguarda il lavoro di montaggio dei pezzi potrei anche farlo da solo, ma come ho gia detto io e la meccanica 2t apparteniamo a mondi diversi, e poi non sono intenzionato a fare un lavoro P&P, vorrei piuttosto cercare il sostegno ,quantomeno teorico, di qualche professionista... ne conoscete qualcuno delle parti di Ravenna?? io da parte mia farò tutto il resto quindi avrò il mio bel risparmio ...
    Qui sul forum troverai guide per smontare il motore, scegliere il gt più adatto ai tuoi bisogni, misurare e modificare le fasi e lo squish, e per tutto il resto basta cercare. Se hai dubbi o difficoltà basta chiedere!
    Per il disco, se hai un px arcobaleno puoi montare (con qualche modifica non troppo difficile) la forcella il manubrio e il cerchio del px my o il kit, se è pre-arcobaleno troverai vari kit in giro.

    P.s. Il disco al posteriore esiste ma costa tantissimo ed è inutile, anche esteticamente perché non si vede

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    46
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Insomma robbetta così ti piacerebbe...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di lucavs1
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    crema
    Età
    57
    Messaggi
    1 640
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    ciao Stefano, benvenuto
    vedrai che ti troverai bene qui su VR, esperti ed appassionati di tuning ce ne sono parecchi!

  7. #7
    L'avatar di McA
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    mi commuovo sempre quando vedo modifiche del genere, non vedo l'ora di metterci le mani sopra!! vedo che c'è davvero una marea di pezzi bellissimi in giro, e cataloghi aftermarket a non finire, ammetto proprio di essere stupito dalla varietà di modifiche che si possono fare, le configurazioni sono pressocchè illimitate, mi sembra di essere tornato a giocare con i mattoncini lego... qualcosa mi dice che sarà ancora più divertente!!

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    benvenuto Stefano McA
    Citazione Originariamente Scritto da McA Visualizza Messaggio
    er quanto riguarda il lavoro di montaggio dei pezzi potrei anche farlo da solo, ma come ho gia detto io e la meccanica 2t apparteniamo a mondi diversi, e poi non sono intenzionato a fare un lavoro P&P, vorrei piuttosto cercare il sostegno ,quantomeno teorico, di qualche professionista...
    il motore 2T è molto più semplice di un 4T. Per capirci per arrivare a vedere il pistone su un 4T devi smontare testa dustribuzione e balle varie... molto complicate... nel 2T come la vespa, sviti 4 dadi e guardi già la testa del pistone, sfili il cilindro e hai già smontato il gruppo termico... una passeggiata... se poi maneggi già motori 4T non avrai nessun problema.
    Ciao Gioweb

  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Benvenuto!!!
    Bhe se vuoi qualcosa molto coppioso potresti pensare all'acquisto di carter del px 200 (che differiscono nei prigionieri da quelli 125/150) e poter fare un pinascone corsa 60.

    Altrimenti c'è anche molto valido il 177 TVS, anch'esso montato in corsa 60 da quanto si legge in giro è un gran mezzo, capace di tirarsi rapportature lunghe.

    Vedi tu in base al tuo budget, a chi ti esegue i lavori, e a quello che ti "aggrada di più". :bho:
    Aspetta comunque il parere dei guru del settore


    Ah non ci hai detto se meccanicamente smanetti sui motori.



    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  10. #10
    L'avatar di McA
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Età
    42
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Benvenuto!!!
    Bhe se vuoi qualcosa molto coppioso potresti pensare all'acquisto di carter del px 200 (che differiscono nei prigionieri da quelli 125/150) e poter fare un pinascone corsa 60.

    Altrimenti c'è anche molto valido il 177 TVS, anch'esso montato in corsa 60 da quanto si legge in giro è un gran mezzo, capace di tirarsi rapportature lunghe.

    Vedi tu in base al tuo budget, a chi ti esegue i lavori, e a quello che ti "aggrada di più". :bho:
    Aspetta comunque il parere dei guru del settore


    Ah non ci hai detto se meccanicamente smanetti sui motori.



    1) come prima cosa devo chiederti se montare un motore 200 cc elaborato sui sostegni di un 125cc è fattibile senza dover modificare attacchi al telaio e simili, te lo chiedo perchè nel mio ambito un incremento del 60% della cubatura di un motore equivale a modifiche piuttosto consistenti sulla ciclistica ... alla luce di questo ero orientato allacquisto di un gt 177 cc, pensavo al polini Polini-Motori Articolo 140.0080 KIT VESPA PX-TS E SPRINT VELOCE D.63, in seguito ho letto di un mucchio di configurazioni ibride pressocchè illimitate e quindi ho rimesso tutto in gioco in attesa del vostro parere

    2) riguardo al budget come detto sopra non mi faccio grossi problemi difronte alla possibilità di costruire un pezzo unico rimato ad hoc per me, con questo no voglio dire di avere una disponibilità illimitata ...

    3) riguardo allo smanettare i motori in genere io seguo la parte più creativa del lavoro... mettiamola così io adoro sporcarmi le mani di inchiostro per progettare la parte estetica dalla A alla Z e di grasso solo per fare i lavori di mantenimento strettamente essenziali... per farti un esempio lo stemma che ho usato come avatar è il bozzetto per la toppa di un piccolo piccolo motoclub di cui faccio parte qui a Ravenna ( i miei soci però non ne vogliono sapere di avere una vespa in officina, mentre io trovo il progetto piuttosto stimolante, ecco spiegato come mai a livello teorico sono ben fornito, ma sul piano pratico no ... )

  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: progetto CR ... una bella scommessa ...

    Citazione Originariamente Scritto da McA Visualizza Messaggio
    1) come prima cosa devo chiederti se montare un motore 200 cc elaborato sui sostegni di un 125cc è fattibile senza dover modificare attacchi al telaio e simili, te lo chiedo perchè nel mio ambito un incremento del 60% della cubatura di un motore equivale a modifiche piuttosto consistenti sulla ciclistica ... alla luce di questo ero orientato allacquisto di un gt 177 cc, pensavo al polini Polini-Motori Articolo 140.0080 KIT VESPA PX-TS E SPRINT VELOCE D.63, in seguito ho letto di un mucchio di configurazioni ibride pressocchè illimitate e quindi ho rimesso tutto in gioco in attesa del vostro parere

    2) riguardo al budget come detto sopra non mi faccio grossi problemi difronte alla possibilità di costruire un pezzo unico rimato ad hoc per me, con questo no voglio dire di avere una disponibilità illimitata ...

    3) riguardo allo smanettare i motori in genere io seguo la parte più creativa del lavoro... mettiamola così io adoro sporcarmi le mani di inchiostro per progettare la parte estetica dalla A alla Z e di grasso solo per fare i lavori di mantenimento strettamente essenziali... per farti un esempio lo stemma che ho usato come avatar è il bozzetto per la toppa di un piccolo piccolo motoclub di cui faccio parte qui a Ravenna ( i miei soci però non ne vogliono sapere di avere una vespa in officina, mentre io trovo il progetto piuttosto stimolante, ecco spiegato come mai a livello teorico sono ben fornito, ma sul piano pratico no ... )
    Il blocco motore esternamente è sostanzialmente identico come attacchi. Perfettamente intercambiabile.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •